La Puglia si apre verso l’estero grazie ai nuovi collegamenti dei suoi aeroporti. Nel contesto di un network che si va ampliando sempre di più sulle rotte internazionali più richieste, la novità più recente proviene da Bari, dove pochi giorni fa è stato inaugurato il collegamento di Iberia Express tra il capoluogo pugliese e Madrid. La tratta sarà attiva due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì; i collegamenti con la capitale della Spagna saranno assicurati per tutta la stagione estiva, fino al prossimo 13 settembre.
Indice dei contenuti
La cerimonia di inaugurazione
Come sempre, il classico water cannon dei vigili del fuoco ha salutato e accolto l’arrivo del mezzo, un Airbus A320 che aveva a bordo 168 passeggeri. Presenti in aeroporto il direttore generale di Aeroporti di Puglia Marco Catamerò e il vice presidente Antonio Vasile, mentre una band locale si è esibita in musica folk pugliese e brani popolari, in un’atmosfera di grande allegria. Certo è che la nuova rotta rappresenta una piacevole novità non solo per i pugliesi che vogliono andare in vacanza in Spagna, ma anche i turisti in arrivo dalla Penisola Iberica che desiderano scoprire le bellezze del tacco dello Stivale e del resto d’Italia. Con questo collegamento vengono connesse tra di loro due mete turistiche molto importanti, e in più Bari può essere raggiunta più facilmente da molte altre città. Sono oltre 130, infatti, le destinazioni che possono essere raggiunte in prosecuzione da Madrid grazie all’hub di Iberia.
Bari, meta sempre più internazionale
Come ha avuto modo di sottolineare Vasile, il volo tra Bari e Madrid va a collocarsi all’interno di una strategia che si propone l’obiettivo di espandere le connessioni che vengono messe a disposizione della clientela. Si va a completare, in questo modo, il network di mete internazionali collegate con la Puglia, e in più crescono i vettori attivi negli scali della regione, sia in termini di importanza che sul piano numerico. Lo sviluppo del mercato viene agevolato in virtù della collaborazione con Iberia, il cui hub di Madrid costituisce un punto di collegamento molto importante, tra l’altro, con il Centro America e con l’America Latina. Non è casuale, poi, la scelta dei giorni per i collegamenti: prevedere voli il venerdì e il lunedì vuol dire consentire a chi lo desidera di viaggiare solo per il fine settimana per poi tornare a lavorare senza perdere tempo. Va ricordato, per altro, che il gruppo IAG holding, di cui Iberia Express fa parte, era già presente e operativo in Puglia, a Brindisi e a Bari, con Vueling e British Airways.
Dove parcheggiare all’aeroporto di Bari
Mentre i flussi di turisti aumentano, però, il parcheggio aeroporto di bari mantiene sempre le stesse dimensioni e le stesse tariffe, spesso più alte di ciò che ci si potrebbe aspettare. Per fortuna da qualche tempo è possibile usufruire di una soluzione low cost grazie a Parkos, un comparatore di parcheggi aeroporto che permette di scoprire, semplicemente attraverso il web, quali sono i fornitori di parcheggio aeroporto Bari e nelle immediate vicinanze che propongono i prezzi più bassi.
I vantaggi di Parkos
Come ogni comparatore, anche Parkos offre la possibilità di usufruire del miglior prezzo – cioè di quello più basso -, ma non è questo il solo motivo per il quale conviene iniziare a usare questo servizio. Esso, infatti, garantisce gli standard di sicurezza più elevati, visto che del suo network fanno parte unicamente parcheggi che sono stati controllati e ispezionati. Naturalmente la sicurezza è sia offline che online: il che significa poter usufruire di un circuito protetto tanto per la prenotazione del posto auto quanto per il pagamento (che, comunque, può essere effettuato anche al momento della consegna del veicolo).
I servizi supplementari
Con Parkos non solo si trovano i parcheggi aeroporto di Bari meno costosi, ma si può approfittare anche – su richiesta – di servizi extra. Un esempio tra tutti è quello che viene fornito dal car valet, grazie a cui si ha la possibilità di lasciare la propria macchina in consegna a un autista in aeroporto. In fase di prenotazione, comunque, è possibile scegliere anche l’opzione che consente di tenere con sé le chiavi, mentre un’altra opzione da non sottovalutare è quella del lavaggio del veicolo. Così, al ritorno si può ritrovare la propria auto ancora più pulita e in ordine rispetto a come la si era lasciata.