Vacanza già soltanto la parola fa bene al cuore, ma è stato provato da alcuni studi condotti di recente che andare in vacanza fa davvero bene al muscolo cardiaco, tutto l’anno aspettiamo con ansia il momento delle ferie, che per la massima parte degli italiani consiste in 15 giorni di pausa dal lavoro , sempre in luglio o in agosto una tregua dai lunghi mesi passati a lavorare relativamente breve; rilassarsi e riposarsi davvero richiederebbe forse un tempo più lungo ma bisogna accontentarsi di quello che si ha.
Indice dei contenuti
Ricerca sul beneficio per la salute delle ferie
Andare in vacanza fa bene. Lo studio di cui abbiamo accennato poco fa è stato condotto dai ricercatori della Syracuse University di New York, che hanno scoperto che le vacanze portano un beneficio terapeutico al cuore. Riducendo il rischio di malattie cardio-metaboliche lo studio è stato condotto su 63 impiegati che avevano in programma un determinato periodo di ferie, i partecipanti allo studio sono stati sottoposti a una visita medica completa, e a un colloquio che ha permesso ai ricercatori di studiarne il comportamento durante le vacanze.
Vacanza: la medicina perfetta per lo stress
Già durante il corso dell’anno le persone del gruppo di studio, avevano utilizzato le ferie per prendere dei giorni di permesso, e anticipare quindi un po’ le vacanze; forse troppo oberati di lavoro erano già in uno stato di stress notevole. In pratica lo studio ha dato questo esito: i mesi lavorativi passati in ufficio o in fabbrica o in un qualunque posto di lavoro, portano molto più stress e preoccupazione che non il viaggio, la partenza, e la cura dei figli oltre al costo delle ferie.
Curarsi con le ferie?
E’ stato rilevato che appena iniziate le vacanze tutti gli eventuali sintomi già presenti in alcuni soggetti, partecipanti allo studio, e legati alla sindrome cardio-metabolica sono sensibilmente diminuiti e in modo anche repentino. Un effetto tanto strabiliante ha sorpreso molto i ricercatori; praticamente il corpo umano reagisce positivamente o negativamente in base all’ambiente nel quale si trova. La domanda è: sarebbe dunque sufficiente passare un lunghissimo periodo di vacanza per guarire da qualche altra malattia?
Energia e dinamicità in vacanza
Questo studio sfonda una porta aperta, poiché lo sapevamo già che andare in ferie fa bene. Lo possiamo valutare ogni anno quando finalmente siamo liberi dal lavoro, ma la conferma comunque è stata utile, per capire come mai quando poi le ferie finiscono e dobbiamo riprendere a lavorare ci sentiamo tanto male. Durante le vacanze riusciamo a recuperare l’energia, smaltire la stanchezza accumulata, e le tossine, torniamo dinamici e pieni di idee, pronti ad affrontare qualunque avventura.
Evitare le patologie più serie
Uno dei ricercatori che si è occupato di classificare i benefici delle vacanze sul cuore umano ha dichiarato: “le persone che vanno in vacanza più di frequente sono soggette a un rischio molto minore di contrarre malattie di natura cardiovascolare e cardio-metabolica queste due patologie possono avere conseguenze molto serie come l’infarto è l’ictus oltre che ha la formazione di Tumori possiamo evitare tutti questi rischi semplicemente andando in vacanza.”