Vacanze e relax; le vacanze sono l’occasione non solo per riposarsi e divertirsi, ma anche per prendersi cura di sé. Nello scegliere e prenotare in un albergo per le vacanze estive, è ottimo anche verificare se la struttura è dotata di una SPA adeguatamente attrezzata, con piscine, zona massaggio, e saune, in particolare non soltanto le classiche saune finlandesi, ma anche le cabine sauna infrarossi per saune differenti da quelle più conosciute e utilizzate.

Coccolarsi in vacanza con la SPA

Tutte le migliori strutture, nelle migliori località balneari, offrono alla loro clientela servizi SPA di altro profilo, dotate di ogni comfort e di ogni trattamento all’avanguardia, per ritemprarsi, riposare, tonificare la pelle, e rigenerare l’organismo completamente. Il resort è una tipologia di struttura dove passare le vacanze sembra davvero il modo perfetto; infatti i resort sono molto gettonati, proprio perché la clientela trova le attrezzature e il personale specializzato per coccolarsi ogni giorno con i trattamenti offerti dalla SPA dell’albergo.

Vacanze wellness e saune

Il programma dei trattamenti mediamente comprendono: piscine coperte, centro massaggi, applicazioni di fanghi, trattamenti con dispositivi a frequenza, palestra, wellness e soprattutto le saune, molto frequentate poiché fonte di molti benefici,  aiutano anche a dimagrire. Oggi la sauna offre una scelta tra la tradizionale sauna finlandese, il bagno turco, e la moderna sauna con cabine a raggi infrarossi.

Quale sauna scegliere

Tra i due tipi di sauna ci sono delle fondamentali differenze, benché tutte e due siano molto valide; la sauna tradizionale è caratterizzata da una temperatura molto più elevata della sauna a infrarossi, inoltre il tasso di umidità è molto più alto. Nella sauna a infrarossi invece la temperatura è più moderata è l’umidità è molto più bassa. Vi si può sostare leggermente più a lungo che nella sauna tradizionale; gli affezionati della sauna finlandese però non disdegnano anche il nuovo metodo. Infatti sono due tipologie differenti di trattamento che si possono effettuare entrambe ma ovviamente  a giorni alterni.

La sauna a infrarossi

La sauna a raggi infrarossi è un vero bagno di calore; rilassa e porta grande beneficio alle articolazioni, allevia il dolore alla schiena e rigenera, agisce in modo benefico anche a livello epidermico, infatti distende la pelle e mitiga cicatrici e inestetismi. E’ paragonabile ai benefici raggi solari; il trattamento in cabine a infrarossi si differenzia dalle altre saune perchè il calore penetra nella pelle ma non surriscalda l’aria, il caldo è meno umido e più sopportabile. Un modo di curare il proprio corpo senza dubbio da provare.

Pin It on Pinterest