Per chi ha intenzione di visitare le isole Canarie è meglio avere tutte le informazioni necessarie, in modo da non avere delle sorprese una volta raggiunta una delle mete turistiche più belle del mondo. Per il suo clima da “Eterna Primavera” è considerata la terza destinazione turistica più importante del mondo. 

Per poter essere visitata richiede alcune accortezze da non sottovalutare. Vediamo nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere.

Andare nelle isole Canarie: quali sono i documenti che bisogna portare con sé?

Da premettere che le Isole Canarie fanno parte della Spagna, quindi della Comunità Europea, per recarsi in questo splendido luogo bisogna portare con sé soltanto la carta d’identità valida per l’espatrio, non occorre altra documentazione, erroneamente quanti possono pensare.

Naturalmente  per poter avere assistenza sanitaria occorre possedere la tessera Magnetica del Sistema sanitario Nazionale oppure è doveroso farsi rilasciare direttamente dall’ASL il modello E111.

Questi documenti appena menzionati daranno diritto all’assistenza e la possibilità di essere rimborsati per le spese sostenute. 

Ma qual è il periodo migliore per poter partire?

Su climaeviaggi.it si possono trovare le caratteristiche del clima delle più grandi città europee e non solo, ma per chi è interessato a voler partire per le Isole Canarie, dunque visitare la capitale di Tenerife, Santa Cruz, o molte altre località presenti nella zona, con un solo click si potranno avere tutte le delucidazioni del caso…

Alle Isole Canarie il sole splende tutto l’anno, per cui è possibile partire nel periodo che meglio si preferisce, l’oscillazione del termometro è quasi impercettibile.

Molti pensano che le temperature nel periodo estivo siano insopportabili, in realtà le cose non stanno proprio in questo modo. E’ vero che le temperature possono toccare i 30°, ma si tratta di un caldo secco e non umido.

Questo clima fa bene alla pelle, ma anche alle ossa, per cui non si rivela fastidioso, anzi al contrario! C’è quasi sempre una piacevole brezza marina che permette a chiunque di stare al sole senza avere problemi. Quella sensazione afosa di boccheggiare non ci sarà.

Alla domanda “Qual è il periodo migliore per partire”, le risposte potrebbero essere diverse perché si sta bene tutto l’anno come detto in precedenza, ma ciò che variano sono i costi.

Il periodo di alta stagione come il Natale, il Capodanno, la Pasqua o in estate (da luglio fino a settembre) i costi sono molto alti, mentre nella bassa e media stagione che va da ottobre fino a metà dicembre, i prezzi per poter partire sono piuttosto bassi. In questo periodo si possono trovare moltissime offerte vantaggiose sia per quel che riguarda il volo che gli alloggi.

Isole Canarie: cosa mettere in valigia?

Partendo dal presupposto che una vacanza alle Canarie è sinonimo di mare, sole e natura, la prima regola è quella di viaggiare leggeri, proprio così… Il tempo in questo luogo è di tipo tropicale per cui è necessario portare con sé abiti molto leggeri e traspiranti, anche se c’è da dire che la sera per chi vuole stare in spiaggia è consigliabile indossare una felpa. Oltre a ciò è doveroso mettere in valigia:

  • Creme solari con protezione alta;
  • Crema idratante per il viso e per il corpo;
  • Occhiali da sole;
  • Cappello o bandana.

In linea generale è doveroso attenersi ad alcuni accorgimenti:

Ci sono delle regole da rispettare assolutamente al Gate di controllo. Attenzione a ciò che si porta per evitare che determinati prodotti vengano completamente cestinati.

Per esempio, non bisogna mettere nella valigia che si porterà in cabina creme o profumi che contengono più di 100 ml di prodotto, in questo caso sono inclusi anche i prodotti alimentari, quindi No alle marmellate o altri alimenti da spalmare, inoltre il peso massimo da trasportare è di 10 chili. 

A questo punto non resta che augurare una buona vacanza a tutti!

Pin It on Pinterest