Spiagge italiane più belle dell’Adriatico: la classifica di Viaggi in Europa

Bentrovati su Viaggi in Europa, il vostro punto di riferimento per i viaggi nel Vecchio Continente. Per il post di oggi, vogliamo rimanere in Italia, parlandovi nello specifico di mare italiano. Infatti vedremo insieme quali sono le spiagge italiane più belle del Mar Adriatico nella nostra speciale classifica dedicata al mare nostrum.

Benvenuti su Viaggi in Europa!

Mare Adriatico: un mare per più terre

Il mare Adriatico è situato tra Italia e penisola balcanica. Questo mare, che nasce come articolazione del Mar Mediterraneo, abbraccia tantissimi paesi diversi per tradizioni e cultura. Infatti questo mare bagna sei paesi, che sono: Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Albania, confinando poi a sud-est con il Mar Ionio.

Questo mare porta con sé tantissime storie ed è stato testimone di eventi storici di enorme portata.

Curiosità: da dove deriva il termine Adriatico?

La maggior parte degli storici concorda sul fatto che il termine Adriatico derivi dalla città di Adria, che secondo gli antichi greci si trovava all’estremità settentrionale del mare. Da qui abbiamo quindi che il termine Adriatico dovrebbe significare “mare che termina ad Adria”, città che in passato era crocevia importante per il commercio marittimo.

Al mar Adriatico si devono inoltre miti e leggende. Ad esempio abbiamo il mito degli Argonauti, il gruppo di circa 50 eroi che, sotto la guida di Giasone, diede vita a una delle più note e affascinanti narrazioni della mitologia greca; o ancora molte delle avventure di Ulisse e della sua Odissea sembrano essere ambientate, secondo alcuni studiosi, proprio in questo mare.

Spiagge italiane più belle dell’Adriatico

Eccoci giunti al momento tanto atteso: quali sono le spiagge italiane più belle del Mar Adriatico?

Per una questione di comodità abbiamo scelto le spiagge più belle sul suolo italico, poiché, come abbiamo già evidenziato in precedenza, questo mare bagna tantissimi paesi europei, spingendosi fino alle coste dell’Albania.

Le spiagge italiane più belle dell’Adriatico sono:

  • Spiaggia d’oro, a Giulianova, comune abruzzese a spiccata vocazione turistica. Quest’area è una delle stazioni balneari più frequentate dai turisti, italiani e stranieri, per il suo mare cristallino, da anni bandiera blu. Nei dintorni inoltre Giulianova si contraddistingue per bellezze storiche e artistiche, che fanno innamorare tutti coloro che decidono di visitare questo paese. Per maggiori informazioni su spiaggia d’oro e sul comune di Giulianova, vi consigliamo di visitare il sito giulianova.it;
  • Spiaggia della Brussa, a Caorle, in provincia di Venezia. Questa spiaggia la si può raggiungere in bici grazie ad un percorso di circa 30 km, oppure più comodamente in auto. Un paesaggio affascinante e una natura incontaminata, fanno da cornice ad uno dei luoghi più belli della regione Veneto;
  • Spiaggiola di Numana, la quale è collocata all’interno del Parco del Conero, anche questa bandiera blu. Il mare calmo, quasi una piscina naturale, fatta da ghiaia bianca e sottile, rendono questo luogo incantevole;
  • Spiaggia della Zaiana, che si trova in Puglia, e più specificatamente nel Gargano, a pochi km da Peschici. Questa zona balneare si presenta come un litorale lungo 200 metri, incastonato tra scogliere e vegetazione, fino ad arrivare ad una spiaggia di sabbia finissima, dove potervi fare il bagno in tutta tranquillità e relax;
  • Spiaggia di Marina di Petacciato, quest’ultima collocata sul litorale molisano, contraddistinto da natura selvaggia, con una splendida pineta come cornice ad una mare cristallino e non molto profondo, ideale per famiglie e per lunghi momenti di relax;
  • Spiaggia del Cavalluccio, situata a Rocca San Giovanni, la quale presenta un litorale sabbioso e un promontorio che affaccia sull’intera baia. Per quanto riguarda il mare, questo è sempre cristallino e dal fondale sabbioso;

 

Il nostro post dedicato alle spiagge italiane più belle del mar Adriatico termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest