La libertà di viaggiare ovunque si desideri, senza limiti geografici e senza vincoli orari: è questo il punto di forza di qualunque vacanza in camper, a prescindere dal fatto che si sia amanti dell’avventura o che si preferisca un’esperienza più confortevole. Sono ben 4 milioni e 200mila gli italiani che visitano il Belpaese in questo modo, e altri 840mila quelli che con il camper vanno all’estero. Il turismo stanziale ha pregi e difetti, insomma, mentre viaggiare su ruote vuol dire riuscire a tagliarsi una splendida vacanza su misura.
Indice dei contenuti
Perché scegliere il camper
Nel corso di un viaggio in camper non si è costretti a seguire gli itinerari più battuti ma ci si può avventurare alla scoperta delle strade meno note, anche a una certa distanza dai centri abitati: ciò permette di immergersi nella natura e di fermarsi dove si vuole all’aria aperta, per una camminata o un giro in mountain bike. Il tutto senza fare a meno dei comfort tipici di casa: a portata di mano, infatti, ci sono tutti gli elettrodomestici di cui si ha bisogno, così come la cucina, le prese di corrente, e così via. Un camper è abbastanza spazioso da permettere di avere con sé il gommone o gli sci, la tavola da surf o la canoa: insomma, anche attrezzi abbastanza ingombranti con i quali dedicarsi al proprio hobby preferito o praticare sport.
Come trovare il camper giusto
Per chi è attirato dall’idea di un viaggio in camper ma ancora non possiede un mezzo di questo tipo può essere un’idea intelligente quella di comprarne uno di seconda mano, anche per non spendere troppo. Il sito Aaannunci.it è un ottimo punto di riferimento da questo punto di vista, perché propone un vasto assortimento di inserzioni provenienti da ogni parte d’Italia per autocaravan in vendita. Ogni annuncio include foto e informazioni dettagliate, per consentire a chi è interessato di portare a termine un affare soddisfacente e un acquisto consapevole.
Dove andare in camper
Uno degli aspetti più interessanti di una vacanza in camper è rappresentata dal fatto che non si è obbligati in anticipo a decidere dove andare: si è liberi di stabilire un itinerario all’ultimo minuto e magari anche di cambiarlo mentre si è in strada, lasciandosi affascinare da un paesaggio imprevisto o da un bivio. Che piova o ci sia il sole, insomma, si può viaggiare senza meta, affidandosi a una semplice guida in cui siano riportate tutte le aree di sosta attrezzate in cui fermarsi in caso di bisogno.
Un’esperienza per tutti
I viaggi in camper sono adatti a tutti, nessuno escluso: le famiglie con bambini, le coppie, i gruppi di amici, e così via. Anche chi ha a disposizione un budget limitato ha l’opportunità di godersi una vacanza piacevole in formato low cost: non ci sono spese per il pernottamento né ci si deve preoccupare di prendere una macchina a noleggio. Se si desidera evitare di mangiare fuori per non spendere troppo si è liberi di farlo, e anche i costi per i trasferimenti – autostrada, carburante, e così via – vengono divisi tra tutti.
In viaggio con i bambini
Un’esperienza in camper è decisamente consigliata ai bambini, che in questo modo imparano che si può vivere anche senza le comodità a cui si è abituati nella vita di tutti i giorni. Non che un viaggio di questo tipo sia poco confortevole, sia chiaro: ma di certo contribuisce a migliorare lo spirito di adattamento e la capacità di far fronte agli imprevisti. Per i figli più piccoli, invece, l’idea è quella di vivere in una casa su ruote, all’interno di un grande gioco avventuroso.