Viaggi che mangi: Intervista alla Travel Blogger Selene Scinicariello
Oggi intervistiamo la travel blogger Selene Scinicariello del blog “Viaggi che mangi” che si racconta ai nostri taccuini. Vediamo cosa ci ha rivelato..
- Ciao raccontaci di te e presentati ai nostri lettori…
Ciao a tutti! Mi chiamo Selene Scinicariello ho 27 anni e vivo a Genova. Dopo una Laurea in Lettere, una in Comunicazione e Culture dei Media e un Master in Innovazione Digitale per i Beni e le Attività Culturali ho deciso di provare a trasformare la mia più grande passione in un lavoro. È così che, a marzo 2017, ho deciso di aprire il blog, con il supporto di Stefano, compagno di vita e di viaggi.
- Di cosa tratta il tuo blog? Da quanto tempo è nato?
Il mio è un progetto giovane e, come vi dicevo, è nato da poco più di un anno. Il blog si chiama Viaggi che mangi e, come si intende già un po’ dal nome, tratta di viaggi e di cibo. Quest’ultimo, infatti, è una parte fondamentale del nostro modo di viaggiare e di scoprire il mondo. Attraverso i prodotti locali e la cucina tipica si scoprono tradizioni e storie, si entra in contatto più profondamente con la cultura del luogo e si “assapora” realmente il viaggio. Capita spesso che una sagra o una manifestazione enogastronomico diventino motivo di un weekend fuori porta o di un viaggio un po’ più lungo. Sul blog e sui social, quindi, si possono trovare consigli di viaggio, suggerimenti di eventi interessanti, ricette tipiche e tanto, tanto altro: si parla anche di letteratura e cinema sempre a tema viaggio!
- Parlaci di viaggi: il viaggio più bello che hai mai fatto? Quello che ti ha deluso di più?
Di viaggi ne ho fatti tanti e tutti bellissimi. Porto stretto con me il ricordo e l’esperienza dei miei viaggi negli Stati Uniti da sola, ma anche di quelli intrapresi con i miei genitori che, per fortuna, mi hanno sempre portata con loro, iniziandomi alla bellezza del mondo e alla curiosità, ispirando i miei viaggi successivi.
Uno dei viaggi più belli, però, è stato quello dello scorso anno nei Balcani occidentali. Partiti da Genova, io e Stefano, abbiamo visitato 6 nazioni in poco meno di un mese: Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania e Macedonia.
Abbiamo scoperto Paesi e persone fantastiche, abbattendo, se mai ce ne sono stati, i pregiudizi verso terre spesso etichettate come lontane e diverse. In questo viaggio abbiamo avuto modo di crescere e di emozionarci. Le sensazioni che abbiamo provato in quei giorni, spesso stancanti, ma indimenticabili, sono davvero difficili da descrivere.
Sta di fatto che consiglio a tutti di andare alla scoperta dei Balcani.
Il viaggio più deludente, invece…non saprei. Non credo ce ne sia mai stato uno: amo il viaggio sempre e le esperienze che faccio mi lasciano continuamente qualcosa di positivo. Forse uno dei luoghi che mi è piaciuto di meno è stata Copenaghen: avevo un’idea diversa della Capitale danese e la sua perfezione esagerata mi ha un po’ delusa. Mi aspettavo qualcosa di più da questa grande città del nord!
- Quale sarà la prossima tappa del tuo viaggio?
È un’anticipazione bella grossa, ma… quest’estate torneremo nei Balcani, per un viaggio luogo di nuovo quasi un mese. Questa volta torneremo in Croazia, in Bosnia ed Erzegovina e Albania, ma ci avventureremo anche in Serbia, Bulgaria e all’interno della Grecia.
- Quale viaggio ti piacerebbe fare nel prossimo futuro?
Ultimamente sogno molto l’Iran e il Marocco, ma ammetto che vorrei fare un viaggio anche in Asia: il Nepal, la Cambogia, il Vietnam… Purtroppo il periodo migliore per viaggiare in questi Paesi non è mai quello che abbiamo a disposizione noi per spostarci. Ma chissà prima o poi… Nei miei sogni ci sono anche il Messico, per la sua colorata vitalità, e l’Islanda (desidero ardentemente assistere all’aurora boreale).
- 3 qualità che un travel blogger deve possedere nello svolgimento del suo lavoro?
Sono in questo mondo da ancora troppo poco tempo per sentirmi di dare consigli ad altri, ma sicuramente quello che ho notato in questo periodo è che per fare questo lavoro è necessaria tanta costanza, perseveranza e, soprattutto, una sconfinata passione.
- Quanto sono importanti i social media per farti conoscere?
Molto. Twitter è stato il social che mi ha aiutata a fare rete con altri blogger. Facebook e Instagram, invece, sono molto utili per farsi conoscere e per mantenere un rapporto con chi ti segue. La cosa importante, però, è non dimenticarsi dell’importanza del blog. Questo è il principale strumento non solo per farsi leggere sempre da più persone, ma soprattutto per proporre informazioni utili e necessarie a chi sta per intraprendere un viaggio o solamente ha voglia di sognare quella destinazione.
LINK AL BLOG: https://viaggichemangi.com/
FACEBOOK Pagina: https://www.facebook.com/sscinic
PROFILO: https://www.facebook.com/selescinic
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/s.scinic/
TWITTER: https://twitter.com/sscinic