Viaggi on the road Europa: i percorsi più suggestivi da fare in auto nel post odierno

Bentrovati su Viaggi in Europa, il blog dedicato esclusivamente ai viaggi nel Vecchio Continente. Nel post di oggi vogliamo parlarvi di viaggi on the road in Europa, ossia dei percorsi più belli che è possibile intraprendere in auto, alla scoperta dei luoghi più belli e affascinanti che il continente europeo ha da offrirci.

Prima di intraprendere un viaggio come questo, che può durare anche alcuni giorni, è sempre meglio fare degli accurati controlli all’auto per evitare spiacevoli sorprese durante il vostro viaggio. Per ciò che concerne gli pneumatici è molto importante farli controllare prima della partenza, poiché è possibile che in alcuni percorsi ci siano strade mal asfaltate oppure non tenute nel migliore dei modi, e che così possono mettere in difficoltà l’assetto del vostro autoveicolo.

Per maggiori info e consigli utili su come tenere i vostri pneumatici, vi consigliamo di leggere le recensioni e guide pneumatici invernali (durante la stagione fredda si sa che controllare gli pneumatici diventa un must) di Saccon Gomme.

Ma adesso bando alle ciance, comincia il nostro viaggio alla scoperta dell’Europa on the road!

Route 500 – Germania

La nostra prima avventura è in Germania sulla Route 500, chiamata anche Bundesstraße 500, l’autostrada federale tedesca che attraversa la Foresta Nera in direzione nord-sud fino a giungere al confine con la Francia. E’ lunga 233 km e ancora oggi non sono ancora terminati i lavori iniziati negli anni ’70. Gli straordinari panorami naturalistici insiti in questo viaggio ne fanno una delle mete preferite in auto dai tedeschi, e non solo.

Un viaggio on the road alla ricerca delle bellezze naturalistiche straordinarie di uno dei polmoni verdi dell’Europa.

King of Kerry – Irlanda

Quando si menziona la natura incontaminata, i viaggi on the road e i paesaggi selvaggi, non si può non nominare Ring of Kerry, in Irlanda. Infatti questo paese è ricchissimo di bellezze naturalistiche che è possibile ammirare intraprendendo un viaggio in auto.

Questa strada, ormai celebre in tutto il mondo, è famosa per i suoi paesaggi e il termine inglese ring (dall’inglese anello) è dovuto al fatto che il percorso è circolare. La strada parte dalla cittadina di Killarney e attraversa, prima di tornare alla località di partenza con un tragitto di circa 170 km, le località di Kenmare, Sneem, Waterville, Cahersiveen e Killorglin.

Durante il percorso, i paesaggi che ammirerete variano dal mare alla montagna, parchi come quello di Killarney e laghi.

Il tragitto include anche l’isola di Valentia raggiungibile in auto tramite un ponte in corrispondenza della località di Portmagee.

Luoghi di interesse, oltre gli splendidi paesaggi, sono la Muckross House, la Staigue Fort e la Derrynane House, residenza di Daniel O’Connell.

 

Costiera Amalfitana – Italia

Da buon campano e napoletano quale sono, non posso non citare, tra gli itinerari più belli in Europa da fare in auto, la nostra splendida Costiera Amalfitana, che tra strade tortuose a picco sul mare, vi porterà alla scoperta di luoghi affascinanti, ricchi di storia, arte e cultura, oltre che dalla bellezza senza tempo dei suoi paesaggi.

Scoprire lungo la medesima strada, località dal mare turchese e dalla cucina tipica, come Sorrento, Amalfi, Meta, Positano, sarà davvero un bel passatempo, al quale dedicare il giusto tempo, per non perdersi proprio nulla del proprio viaggio on the road in costiera.

 

Trollstigen – Norvegia

Per tutti gli appassionati di viaggi on the road e per tutti coloro che hanno un’anima nerd, non possiamo non citare come possibile viaggio in auto il percorso di Trollstigen (in norvegese letteralmente scala dei troll) in Norvegia, una strada di montagna che si snoda da Rauma, a sud di Åndalsnes, nella contea di Møre og Romsdal, la quale presenta 11 tornanti con una pendenza del 12% ad una sola corsia per quasi tutto il percorso, tanto che i veicoli oltre i 12,4 metri non possono circolare su questa strada. Presso l’altopiano è possibile scorgere la cascata Stigfossen e il monte Store Trolltind.

Ma attenzione: la strada chiude da autunno a primavera inoltrata per ovvie ragioni.

 

La Route des Grandes Alpes – Francia

Adesso facciamo tappa in Francia dove ci aspetta La Route des Grandes Alpes, un percorso lungo 684 km che attraversa le Alpi francesi da nord a sud passando per 16 valichi alpini, di cui 6 a più di 2.000 m di altezza.

La “Route” parte da Thonon-les-Bains e arriva a Mentone dopo aver superato 15.713 metri di dislivello.

Un viaggio sulle montagne francesi davvero spettacolare, che tocca le seguenti città e località alpine:

  • Val-d’Isère
  • Col de l’Iseran (2770 m)
  • Val Cenis
  • Modane
  • Col du Télégraphe (1566 m)
  • Valloire
  • Col du Galibier (2645 m)
  • Serre Chevalier
  • Briançon
  • Colle dell’Izoard (2360 m)
  • Guillestre
  • Vars
  • Colle di Vars (2108 m)
  • Barcelonnette
  • Colle della Cayolle (2326 m)
  • Col des Champs (2087 m)
  • Valberg
  • Col de la Couillole (1678 m)
  • Col Saint-Martin (1500 m)
  • Saint-Martin-Vésubie
  • Col di Turini (1604 m)
  • Sospel
  • Col de Castillon (706 m)
  • Mentone

Estoril Coast Drive – Portogallo

Altro viaggio on the road europeo spettacolare da intraprendere è quello di Estoril Coast Drive, in Portogallo.

La Costa di Estoril è uno degli itinerari più belli in Europa per la sua grande varietà di paesaggi molto eterogenei tra loro, che variano dal mare all’entroterra, nel quale si diffonde una foresta dominata da cedri, pini marittimi e alberi della gomma.

Il percorso da Lisbona segue la costa lungo la meravigliosa baia di Cascais, arrivando alla spiaggia di Rainha, la stupenda Boca do Inferno, la spiaggia di Guincho e Cabo da Roca (il punto più ad ovest d’Europa).

Una meraviglia nelle meraviglie è il palazzo di Pena, che vale la pena essere visitato, considerato che è una delle 7 meraviglie del Portogallo.

 

A1 road – Inghilterra

Per gli amanti dei paesaggi di campagna, consigliamo vivamente la A1 road, la Great North Road, che collega Londra ad Edimburgo, grazie ai suoi 660 km di lunghezza, coprendo territori magnifici e regioni di campagna che vi riporteranno indietro nel tempo. Infatti dalla capitale inglese Londra potrete ammirare le campagne dell’entroterra inglese che però piano piano, seguendo la strada, si trasformeranno in splendidi paesaggi marini, attraversando la costa della Scozia, in un viaggio che vi riempirà di emozioni e ricordi indelebili.

 

Il nostro post dedicato ai percorsi on the road in Europa termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente di viaggieuropa.com!

Pin It on Pinterest