Aria pura, luoghi suggestivi e tante possibili attività: l’Europa ha tutto quello che serve per una vacanza all’insegna dell’avventura in grado di lasciare un ricordo indelebile nella memoria. Dall’estremo Nord ai paesi più caldi e assolati del Sud, le opzioni sono moltissime. Ma quali offrono maggiore adrenalina? Quali sono le proposte da provare assolutamente almeno una volta nella vita. Vediamole insieme.
Indice dei contenuti
Trekking lungo la Snowdonia Way
97 miglia e uno dei contesti più selvaggi della Gran Bretagna. Stiamo parlando della Snowdonia Way, il percorso che attraversa il Parco Nazionale di Snowdonia, in Galles. Un’area estremamente estesa, che comprende nove catene montuose ricoperte di foreste e dalle cime frastagliate, altopiani frustati dal vento, valli dalla vegetazione rigogliosa e incredibili gole. Tanti scenari naturali che possono essere esplorati seguendo il percorso che porta alla scoperta degli scenari più belli e suggestivi del parco. L’ideale per chi sogna un viaggio d’avventura davvero a contatto con la natura.
Kayak da mare in Croazia
Uno degli sport acquatici più avventurosi del mondo è il kayak da mare. Dà infatti l’occasione di trovarsi da soli di fronte alla vastità sconfinata delle acque. E se praticato lungo la costa croata, il contesto è assolutamente mozzafiato: acque di un blu brillante circondate da scogliere frastagliate, ricche di insenature e grotte nascoste. Un mondo tutto da scoprire, con escursioni di un giorno o pacchetti ad hoc che combinano campeggio ed escursioni in kayak.
Kite surf a Tarifa
Un’altra attività estremamente interessante per chi è alla ricerca di vacanze avventurose in località balneari è il kite surf. Una delle zone migliori per praticarlo in Europa è lo stretto di Gibilterra, il punto più a sud della Spagna. Qui si trova la città portuale di Tarifa, che sorge lungo la famosa Costa de la Luz. Le sue sconfinate spiagge battute da venti forti sono il luogo ideale per fare kite surf godendo della bellezza di un panorama suggestivo e incontaminato. Naturalmente questa destinazione è ottima anche per i surfisti che cercano un’alternativa europea alle isole Canarie.
Mongolfiera in Cappadocia
Chi al mare preferisce il cielo dovrebbe considerare un viaggio in Cappadocia, una zona della Turchia che si trova nella regione dell’Anatolia centrale e che conquista per il suo incredibile paesaggio, caratterizzato dalle alte formazioni rocciose chiamate camini delle fate. Il contesto perfetto per fare un giro in mongolfiera ad alto impatto adrenalinico. Sì, perché la conformazione della zona consente di volare anche a bassa quota, tanto da sfiorare con le mani le formazioni rocciose che dominano le valli.
Arrampicate nelle pareti rocciose del Kosovo
Nel cuore della penisola balcanica si trovano le suggestive catene montuose che attraversano il Kossovo e offrono grandi occasioni di avventura agli appassionati di arrampicata. Con ben 7 vie ferrate, il Paese più giovane d’Europa è una meta assolutamente imperdibile per chi sogna di vivere grandi emozioni all’aria aperta. Tutte queste vie ferrate sono inserite in contesti naturalistici incredibili, con percorsi adatti anche a chi non ha grande esperienza.
Alla scoperta di ghiacciai e paesaggi vulcanici in Islanda
Avventurosa per definizione, l’Islanda è uno dei Paesi europei più indicati per una vacanza emozionante. Non solo conquista fin dal primo sguardo per la bellezza selvaggia dei suoi paesaggi vulcanici e degli sterminati ghiacciai, ma permette di praticare moltissime attività ad alto impatto adrenalinico.
Le escursioni nei territori più incontaminati del Paese sono già di per sé molto avvincenti, ma per chi non si sente appagato da passeggiate e trekking tra ghiacciai, cascate e fiumi indomabili, si possono sempre considerare attività più estreme. Le arrampicate sui ghiacciai, ad esempio, sono molto coinvolgenti e garantiscono un livello di azione decisamente alto.
Gli amanti delle immersioni possono invece concedersi un tuffo tra le acque più impressionanti al mondo: immergendosi tra le placche nordamericane ed eurasiatiche. Per la precisione passando dalla fessura di Silfra.
Ma tra le opzioni per chi organizza una vacanza all’insegna dell’avventura in Islanda ci sono anche attività più comuni come il rafting, il kayak e il surf (possibile grazie alla presenza dei forti venti del Nord).
A tutta velocità con la slitta in Lapponia
Chi non ha mai sognato di guidare una muta di cani? Un viaggio in Lapponia è l’occasione perfetta per regalarsi questa esperienza unica ed emozionante. Ma nel Paese di Babbo Natale si può sfrecciare sulla neve anche a bordo di una slitta trainata da renne. Oppure direttamente in sella ad una motoslitta, un mezzo di trasporto decisamente emozionante.
Tra le attività avventurose che si possono provare in questo magico Paese del Nord Europa ci sono poi lo sci di fondo e le escursioni con le racchette da neve, magari addentrandosi in qualche zona boscosa per osservare gli animali nel loro habitat naturale. Chiaramente anche la caccia all’aurora boreale è una delle attività che andrebbero inserite nel programma di viaggio, ma solo a condizione di partire con un gruppo organizzato.