Il camper è il mezzo ideale per andare alla scoperta delle più interessanti destinazioni turistiche d’Europa: perché limitarsi solo al Belpaese quando anche il resto del Vecchio Continente ha splendidi scenari da offrire? Ecco, allora, quali mete meritano di essere prese in considerazione. Per stendere questo contenuto abbiamo attinto dalla sezione “viaggi in camper” sul sito web di METEOR VIAGGI, punto di riferimento in Italia per gli appassionati di vacanze on the road.

Un viaggio in camper in Spagna

Una prima ipotesi potrebbe essere quella di recarsi in Spagna, spendendo poco e scegliendo tra infinite opzioni, tutte accomunate dal clima mite e dalla possibilità di godere di un sole caldo ma mai fastidioso. Che si opti per il mare o per le montagne, il Paese iberico è un concentrato di natura, cultura e storia da scoprire. Un punto di arrivo ideale potrebbe essere rappresentato da Barcellona, dove si possono ammirare le numerose opere d’arte a cielo aperto progettate da Antoni Gaudì. Il suggerimento è quello di lasciare il camper in un parcheggio situato in una zona periferica per poi spostarsi verso il centro storico in metropolitana o in autobus. Dal capoluogo catalano, poi, si potrebbe partire alla volta della costa. La Spagna attira un gran numero di surfisti e di amanti delle immersioni. Volendo scegliere una regione su tutte, si potrebbe optare per l’Andalusia, dove ci si potrebbe fermare a Siviglia per lasciarsi sorprendere dal suo stile architettonico arabeggiante del Duecento.

Un viaggio in camper in Austria

Chi preferisce la montagna al mare può fare sicuro affidamento sulle proposte per camperisti dell’Austria, Paese che regala splendidi panorami e scenari da sogno, spesso immersi in un’atmosfera da fiaba. Tra cascate vertiginose e fiumi dalle acque blu, ci si può sbizzarrire dedicandosi al trekking o a passeggiate più semplici. Non solo in estate, sia chiaro: i villaggi in alta quota presentano numerosi rifugi in cui trovare riparo dopo una ciaspolata, magari con un bel piatto caldo o una cioccolata fumante. Le Alpi della Carinzia comprendono, in tutto, più di un migliaio di laghi: la bella stagione invita a concedersi un bagno in questi specchi d’acqua, dove le temperature non di rado toccano i 25 gradi. E poi non si può sottovalutare il piacere di attraversare i valichi di montagna alla guida di un camper: per esempio superando il passo del San Gottardo, che collega le Alpi meridionali con quelle settentrionali a più di 2mila metri di altitudine sul livello del mare.

Un viaggio in camper in Francia

Per chi non ha voglia di allontanarsi molto dall’Italia, un viaggio in camper verso la Francia è un’altra delle opportunità da valutare. Anche in questo caso, non si ha che l’imbarazzo della scelta, grazie al fascino nordico della Bretagna e alle colline verdeggianti dell’Alsazia, costellate di villaggi pittoreschi, senza dimenticare il mare della Normandia e le sue coste a strapiombo. Volendo rimanere a sud, invece, si può passare dalle località chic della Costa Azzurra ai campi di lavanda della Provenza, con il loro colore viola che domina il paesaggio. I camperisti più esperti, per altro, sanno che la Francia è un vero e proprio paradiso dal punto di vista logistico, nel senso che aree di sosta attrezzate sono disponibili pressoché ovunque, così come le infrastrutture dedicate. Dal Festival di Cannes agli eventi sportivi come il Tour de France o il Roland Garros, sono tanti i motivi per cui vale la pena di organizzare un viaggio in camper Oltralpe. Tra le città più belle ed emozionanti, oltre ovviamente a Parigi, meritano di essere menzionate Nantes e Bordeaux.

Un viaggio in camper in Portogallo

Raggiungere l’estremità occidentale del Vecchio Continente alla guida di un camper permette di assaggiare numerose specialità culinarie a base di pesce a basso prezzo. Lisbona e Porto sono solo due delle tante tappe da segnarsi in agenda per un itinerario lungo la costa destinato a rivelarsi indimenticabile. Per esempio tra Sages e Peniche, in Algarve, ci sono un sacco di posti incontaminati. Le infrastrutture per i camper sono moderne, e anche le aree di sosta sono attrezzate per andare incontro a qualsiasi tipo di necessità.

Un viaggio in camper in Germania

Infine, l’ultima destinazione da non perdere per un viaggio in camper in Europa è la Germania: chi ama andare in bici può sfruttare le numerose piste ciclabili che attraversano il Paese, magari all’interno del Parco Naturale dell’Uckermark. Se, invece, non si riesce a rimanere lontani dalla spiaggia, la costa che si affaccia sul Mar Baltico offre tantissime opportunità. La Svizzera sassone e le Alpi dell’Algovia sono perfette per chi vuole immergersi in un contesto contraddistinto da aria pura e tranquillità: il clima tipico delle montagne, che permette di rilassarsi e di dire addio alle preoccupazioni quotidiane.
Potrete proseguire per la famosa “Romantische Strasse” che costituisce la destinazione perfetta per chi desidera immergersi in borghi in cui il tempo sembra essersi fermato, tra castelli incantati e viuzze tipicamente medievali. In camper si può affrontare questo itinerario senza difficoltà, partendo da Fuessen e arrivando a Rothenburg ob der Tauber. Nel mezzo, un gran numero di tappe che si rivelano affascinanti non solo durante la bella stagione, ma anche in inverno, soprattutto in corrispondenza del periodo dei mercatini natalizi. Wieskirche, Rottenbuch e Neuschwanstein sono solo alcune delle tante località che meritano di essere scoperte, ma meritano di essere menzionate anche Harburg, Landsberg am Lech e Noerdlingen. Studiare l’itinerario da seguire è già di per sé un piacere, dal momento che consente di scoprire una terra fantastica costellata di foreste, di bastioni, di torri, di case a graticcio e di villaggi fortificati.

Pin It on Pinterest