Cosa visitare ad Ankara? Alla scoperta della capitale turca nel post  odierno di Viaggi in Europa

Non sono in molti a pensare ad Ankara tra le loro destinazioni di viaggio, preferendo il più delle volte la più nota Istanbul.

Ankara è la capitale della Turchia ed è una città tutta da scoprire che offre molte opportunità ai turisti che decidono di visitarla. In questo post a cura di Viaggi in Europa vedremo insieme le principali attrazioni della città turca e cosa fare la sera.

Dove si trova Ankara

Prima di partire alla scoperta delle bellezze di Ankara, vogliamo darvi qualche informazione utile su questa splendida città.  

Ankara è situata nella parte centrale dell’Altopiano Anatolico, e rappresenta non soltanto la capitale della Turchia, ma anche il vero cuore economico-finanziario del paese.

Per la sua posizione geografica, rappresenta il ponte di comunicazione con le varie zone della Turchia e risulta uno dei punti principali per gli scambi commerciali dell’intero paese. Ankara è formata da ben 16 centri urbani e con i suoi 4.941.843 abitanti rappresenta la seconda città più popolosa del paese dopo Istanbul. 

mappa ankara

Clima Ankara

Il clima ad Ankara è molto caldo, soprattutto in estate, dove le temperature vanno spesso oltre i trenta gradi. In inverno invece le temperature sono piuttosto basse, sovente sotto lo zero. La maggior parte delle precipitazioni si verificano tra i mesi che vanno da dicembre a marzo.

Moneta Turchia

La moneta ufficiale in Turchia è la Lira Turca, il cui cambio con l’Euro si attesta al momento sugli 0,13 euro, quindi molto vantaggioso per il turista europeo. In caso di viaggio in Turchia quindi meglio effettuare in anticipo il cambio oppure premunirsi di carta di credito.

Come muoversi ad Ankara

Muoversi ad Ankara non è mai stato così semplice: dalla metro al tram, passando per i bus e i treni, funzionali e comodissimi. Il mezzo di trasporto pubblico più utilizzato è sicuramente la metro di Ankara (Ankara metrosu).

Ci sono due linee metropolitane ad Ankara che si incrociano nella centrale Piazza Kizilay, e sono Ankaray e Metro, entrambe gestite da Ego (Elektrik Gaz Otobüs) l’ente predisposto al servizio di trasporto pubblico della capitale turca. 

Cosa vedere ad Ankara

La domanda che tutti si pongono prima di arrivare in questa affascinante città è cosa vedere e con questo articolo cercheremo di darvi dei suggerimenti utili per vivere al meglio la vostra esperienza di viaggio nella capitale turca.

La città di Ankara ha un’importante valenza storica per il popolo turco perché non rappresenta soltanto la capitale del paese, ma è il simbolo dell’indipendenza turca. Contrariamente a quello che si può pensare, Ankara non è da meno di Istanbul, offrendo diversi musei e monumenti storici importanti da visitare, che parlano della storia del popolo e della Turchia in generale.

I principali musei da dover visitare ad Ankara sono:

  • Museo delle Civiltà Anatoliche, (Anadolu Medeniyetleri Müzesi), uno dei musei più importanti che racconta la storia dei popoli che hanno vissuto in questa terra per oltre 10.000 anni. Visitare questo museo significa tornare indietro nel tempo, ai primi cacciatori dell’Età paleolitica fino all’arrivo dei Romani;
  • Museo Etnografico, (Etnoğrafya Müzesi), un museo di etnografia dedicato alle culture delle civiltà turche e alle loro tradizioni. Infatti sono numerosissimi gli oggetti della vita quotidiana esposti qui, come tappeti, mobili, culle, ecc;
  • Rahmi M. Koc Museum, il museo tecnologico della capitale, è un interessante angolo di storia ubicato all’interno di un bellissimo palazzo ai piedi della cittadella, che racconta tutta la storia e il passato della Turchia;

I luoghi di Ankara da visitare assolutamente sono:

  • Mausoleo di Anıtkabir, è il mausoleo di Mustafa Kemal Atatürk che è stato il primo presidente della Turchia moderna. È una delle attrazioni must della capitale turca, consigliata soprattutto ai viaggiatori interessati alla storia moderna;
  • Moschea di Kocatepe, la più grande moschea della capitale turca, la cui sagoma inconfondibile è visibile da gran parte della capitale. In stile ottomano, si trova nel cuore del quartiere di Kocatepe e può ospitare fino a 24 mila fedeli. Dentro la moschea si respira un’atmosfera fuori dal tempo che difficilmente vi capiterà di sentire altrove;
  • Ankara Castle, è un castello medioevale che offre una vista spettacolare su tutta la città di Ankara. Molto suggestive le pareti del castello, risalenti all’epoca romana, e molto caratteristici anche i negozietti e le botteghe artigianali;
  • La cittadella di Ankara (Hisar), la zona più interessante della capitale, un piccolo quartiere costellato da pregevoli e caratteristici edifici ottomani in legno, dipinti di blu;
  • Piazza Kizilay, nel cuore della capitale turca, è un luogo di ritrovo, costellato di negozi, centri commerciali, alberghi e ristoranti;
  • Atakule, uno dei principali punti di riferimento della città, un luogo più che perfetto per lo shopping e dove si può godere di un incredibile vista panoramica su tutta la città;
  • Eymir Lake, una vera e propria oasi naturale, il posto perfetto per le famiglie e per tutti quelli che hanno voglia di rilassarsi.
  • Quartiere di Ulus, il quartiere più antico di Ankara e forse il più interessante da visitare. Infatti qui si trovava anche la città romana di Ankira con il tempio di Augusto, le terme e la colonna giuliana;
ankara

Moschea di Kocatepe

Il mausoleo di Anıtkabir

Il mausoleo di Mustafa Kemal Atatürk è tra le tappe obbligatorie nel vostro viaggio ad Ankara. Il mausoleo è situato su una collina nel quartiere di Anittep, fu terminato nel 1953, e rappresenta uno degli esempi migliori dell’architettura turca.

Il mausoleo è uno dei simboli del paese e tutti i capi di stato in visita nella città fanno omaggio al mausoleo dedicato a Mustafa Kemal Atatürk. Questo mausoleo racchiude la storia e lo spirito della Turchia: infatti una volta addentrati al suo interno si possono notare le dieci torri simmetriche che simboleggiano gli ideali che hanno portato alla creazione la Repubblica della Turchia. Inoltre, il mausoleo ospita al suo interno un museo dedicato al leader della guerra di indipendenza e il primo presidente della Turchia oltre che la tomba dello stesso Atatürk, i suoi oggetti personali e gli scatti fotografici della sua carriera politica. Ai piani inferiori sono invece presenti le mostre dedicate alla guerra dell’indipendenza turca.

Il mausoleo di Anıtkabir foto

La cittadella di Ankara

La cittadella è situata nella parte bassa della città di Ankara e rappresenta uno dei monumenti più antichi della capitale.

La sua costruzione risale al VII secolo d.C. ed è formata con un sistema difensivo a doppie mura. Passando dalla porta di Hasir, una massiccia torre con un orologio, potrete raggiungere la parte inferiore delle mura, lunghe 1.500 metri e formate da 14 bastioni.

Oggi, al suo interno, la cittadella ospita uno dei quartieri più affascinanti di Ankara, composto da edifici ottomani di legno dipinti di blu e da molti ristoranti di cucina tradizionale, hotel e negozi. Passeggiando lungo le mura della cittadella potrete ammirare uno dei panorami più belli della città di Ankara.

Cosa mangiare ad Ankara

La gastronomia turca è una cucina ricca di spezie, verdure, carne, olio d’oliva e dai sapori molto distanti da quelli occidentali. Ma non per questo è da scartare, anzi, rappresenta una delle più saporite del Mediterraneo.

Tra i piatti tipici turchi da provare nel vostro viaggio ad Ankara, troviamo:

  • Börek, tortellini salati ripieni di patate, formaggio o carne;
  • Adana Kebabi, un piatto piccante della tradizione turca, formato da uno spiedino di carne grigliata.
Börek foto

Börek

Cosa fare la sera ad Ankara

Dopo una lunga giornata a visitare le bellezze della capitale turca è arrivato il momento di prepararsi per uscire a divertirsi.

Dal punto di vista turistico infatti la capitale della Turchia, Ankara, se la gioca bene non solo per lo shopping e per i centri commerciali, ma anche per la movida notturna: basti pensare alla zona del centro, nei pressi di piazza Kazilay, piena di pub di ogni tipo dove fermarsi a sorseggiare una buona birra e fumare narghilè. Lungo tutta la zona ci sono anche numerosissimi locali turistici dove poter mangiare pesce e piatti tipici del posto: la vita notturna di Ankara è particolarmente attiva lungo l’isola pedonale ‘’Selanik Caddesi’’. Nel quartiere di Tunali, si trovano i locali più alla moda e le discoteche con Dj set internazionali.

Tra le discoteche di Ankara più importanti dove passare le vostre serate abbiamo:

  • The big bus;
  • Room Club;
  • Punch;
  • Passage;
  • Marina show;

Ecco di seguito invece una breve lista di locali/pub dove andare la sera ad Ankara:

  • The Soul Pub, un posticino molto carino e accogliente dove andare a mangiare la sera ad Ankara, con una buona selezione musicale e un ottimo menù;
  • Ruhi Bey Meyhanesi, un ristorante con musica dal vivo e con un buon rapporto qualità-prezzo;
  • Eski Yeni, un bel pub nella zona di Kizilay con musica dal vivo, e ottimi menù a prezzi ragionevoli con una buona selezione anche vegetariana.

ankara foto

Termina così il nostro viaggio alla scoperta di Ankara. Condividete i vostri pareri e le vostre esperienze sulla capitale turca sul sito o sui nostri social media!

Pin It on Pinterest