Cosa vedere ad Aberdeen, Scozia, oggi su Viaggi in Europa

Tra le mete preferite del Regno Unito, Aberdeen è una delle città più visitate della Scozia che assolutamente dovete visitare. Un animo nobile e raffinato, tipico delle città scozzesi, ma al tempo stesso vivace ed eccentrica quando si parla di divertimento.

Qualcuno l’ha definita una città un po’ fredda, qualcun altro l’ha soprannominata “Città d’Argento”, soprattutto per i colori degli edifici costruiti in pietra grigia, ma la peculiarità di questa città è proprio questa.

Storia, cultura, arte, folklore e un’architettura decisamente all’avanguardia, Aberdeen è una metropoli tutta da scoprire e con quest’articolo la scopriremo insieme.

Con questo post di Viaggi in Europa vedremo insieme cosa visitare ad Aberdeen, quali sono i piatti tipici scozzesi da provare in questa zona, cosa fare la sera e quali sono i locali più IN di Aberdeen, oltre che tante altre curiosità sulla città scozzese.

castello di craigievar

Castello di Craigievar

Dove si trova Aberdeen

Prima di scoprire la città scozzese, la domanda è dove si trova Aberdeen?

Aberdeen si trova nel Nord-Est della Scozia, ed è la terza città più popolata, dopo la capitale Edimburgo e la città di Glasgow.

Bagnata dal Mar del Nord, la località scozzese è un viaggio alla scoperta delle bellezze nostrane ed europee.

Ecco a voi la mappa di Aberdeen:

mappa aberdeen

Abitanti Aberdeen

Riguardo il numero di abitanti, la città scozzese ha una popolazione di 207.932 abitanti.

Clima Aberdeen

Data la posizione sulla costa nord-orientale della Scozia, la città è abbastanza fredda.

Il clima qui è oceanico, caratterizzato da inverni piovosi e molto freddi ed estati relativamente fresche e nuvolose.

Le temperature medie annuali oscillano tra una minima di 3 gradi durante i mesi freddi e una massima di 14 gradi nei mesi più caldi.

Tuttavia, il periodo ideale per visitare Aberdeen è l’estate, soprattutto per chi non ama particolarmente il freddo.

Moneta Scozia

La moneta ufficiale utilizzata in Scozia è la sterlina britannica, il cui cambio si attesta al momento intorno a 1,15 euro. Quindi in caso di viaggio nel paese scozzese, dovrete effettuare il cambio oppure premunirvi di carta di credito.

Come muoversi ad Aberdeen

Tra le cose positive di questa città, una è sicuramente l’efficiente rete di trasporti pubblici di Aberdeen, attiva 24h su 24.

Tutte le città della Scozia in generale sono servite da autobus che effettuano percorsi sia a corto che a lungo raggio.

La maggior parte degli autobus urbani qui è gestita dalla Stagecoach Group o dalla compagnia Megabus.

I biglietti per questi servizi si possono acquistare anche in largo anticipo, ed è possibile farlo online oppure telefonando o infine spesso anche a bordo del pullman stesso.

Inoltre, la città scozzese dispone di un suo aeroporto che dista circa 9,3 km dal centro, nella località di Dyce ed è il secondo aeroporto più trafficato della Scozia.

Tuttavia, ad oggi, non ci sono voli diretti per Aberdeen dall’Italia ma ci sono delle alternative con scalo da diversi aeroporti italiani e sono per lo più gestite dalle compagnie Lufthansa e British Airways.

aberdeen scozia

Cosa vedere ad Aberdeen

Soprannominata Città del Granito per il colore dei suoi edifici, la città scozzese è la terza città più visitata e la peculiarità di questa località sono proprio le sfumature dei colori dei suoi palazzi, cosi come i tanti luoghi di interesse culturale, la vivace vita notturna, i suoi innumerevoli parchi e tutta la zona del porto.

Aberdeen è una città sicuramente sorprendente e molto caratteristica che vale la pena visitare.

Ecco una veloce panoramica di cosa vedere ad Aberdeen:

  • Aberdeen Maritime Museum, un must per chi visita la città per la prima volta e per tutti gli amanti della storia dell’antico porto di Aberdeen, ma anche per chi è semplicemente interessato a conoscere tutte le curiosità sul mondo della pesca;
  • Duthie Park, un vero e proprio paradiso per gli amanti del verde e della natura, famoso per le sue piante esotiche;
  • Aberdeen Art Gallery, il più grande museo di arti visive in città, con una vasta gamma di dipinti molto importanti;
  • The Tolbooth Museum, ex prigione, oggi museo del crimine, è uno degli edifici più antichi;
  • Marischal College, il secondo edificio più grande al mondo in granito, situato nel centro di Aberdeen e grande capolavoro architettonico;
  • Footdee, conosciuto anche come Fittie, è una delle attrazioni da vedere nei dintorni della località scozzese, situato all’estremità est della città, a soli 7 minuti dal centro. Si tratta di un piccolo villaggio di pescatori molto caratteristico;
  • Old Aberdeen, che letteralmente sta per vecchia Aberdeen, è in realtà proprio la zona antica della città che sorge intorno all’Università, il famoso King’s College;
  • Castello di Craigievar, una fortificazione situata ad Alford, nell’Aberdeenshire, sede del Clan Sempill e dove la famiglia Forbes risiedette fino al 1963;
  • Castello di Dunnottar, un castello a picco sul Mar del Nord a 2 km da Stonehaven, e collegato alla terra ferma solamente da un istmo. Un luogo magnifico e spettacolare, da vedere assolutamente!
Castello di Dunnottar

Castello di Dunnottar Credit Photo: Connor Mollison

Cosa mangiare ad Aberdeen

La cucina scozzese in generale è peculiare e gustosa, dalla prima grande specialità (che è la colazione scozzese) ai secondi a base di carne e di pesce, fino ai dolci tipici scozzesi.

Il primo piatto tipico da provare qui è quindi la colazione scozzese (simile a quella inglese ma con qualche ingrediente in più), a base di uova al tegamino, salsicce, bacon, funghi, pomodori cotti, fagioli.

Tra gli altri piatti tipici da provare ad Aberdeen durante il vostro viaggio, vi segnaliamo l’Aberdeen Angus ovvero il manzo arrosto, la buonissima Steak and Oyster Pie, una deliziosa torta salata con manzo e ostriche, il Tweed Kettle, che è il salmone bollito per gli amanti dei piatti a base di pesce e vera tipicità del luogo, e lo Stovies, un tipico piatto scozzese a base di patate cotte al forno.

Per gli amanti dei dolci, invece, consigliamo di mangiare il famoso Pudding, una sorta di mousse di zucchero accompagnato da crema pasticcera, e gli Shortbread, che sono dei gustosissimi biscotti scozzesi.

piatto tipico scozzese

Cosa fare la sera ad Aberdeen

Questa è una città molto più vivace di quanto ci si aspetti: infatti c’è molta movida notturna in questa metropoli scozzese.

Tanti locali, bar, pub e ristoranti sia nel centro che nei dintorni di Aberdeen, per chi magari vuole spostarsi.

Ecco una panoramica di locali e di pub dove andare la sera:

  • Brewdog Aberdeen, ottimo pub nel centro dove provare gustosissimi hamburger accompagnati da una bella birra artigianale scozzese;
  • Krakatoa, uno dei migliori pub rock cittadini, il posto perfetto per chi ama il rum e la tradizionale birra inglese, e per tutti quelli che vogliono divertirsi senza spendere troppo;
  • Grape&Grain, un bar deliziosissimo e ben progettato, curato nei minimi particolari, adatto per coppie o per gruppi di amici che desiderano trascorrere una serata tranquilla, bevendo un buon cocktail accompagnato da un piatto misto di salumi e formaggi;

birra scozzese

 

Il nostro post dedicato ad Aberdeen, Scozia, termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle località più visitate nel Vecchio Continente, a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest