Cosa vedere a Roma, nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa

Roma è piena di storia antica e soprattutto di arte: ci si può perdere girando per le strade di questa magica città e si rimane sempre catturati dalla sua bellezza. Sono davvero molte le attrazioni, e per visitare tutta Roma ci vorrebbe un anno intero. Se si è dei turisti in viaggio, però, non si ha a disposizione molto tempo. Si deve quindi fare una scelta su quali luoghi visitare, poiché non li si può vedere tutti. Se si è indecisi su questa scelta, qui c’è una guida che aiuterà a capire quali sono le cose fondamentali da vedere a Roma. 

Vediamo quindi in questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa quali sono le principali attrattive della città di Roma, per il nostro nuovo appuntamento con la capitale d’Italia. Bentornati sul nostro portale!

I musei Vaticani e la Cappella Sistina

Un luogo da vedere assolutamente a Roma, più precisamente nello Stato del Vaticano, sono i musei Vaticani e la Cappella Sistina, una delle raccolte d’arte più grandi al mondo. Con il tour nei musei vaticani è possibile visitare anche la maestosa Cappella Sistina, con l’imponente Giudizio Universale e la volta affrescata da Michelangelo

Il Colosseo e i Fori Imperiali

Un must di Roma è sicuramente il Colosseo, seguito dalla visita ai Fori Imperiali. Anche detto Anfiteatro Flavio, in passato il monumento ospitava un’arena. E’ il più grande anfiteatro romano al mondo, nonché il monumento più antico che oggi sia ancora intatto. Costruito dall’Imperatore Vespasiano, ha visto fiorire nei secoli maestose domus, i cui resti si trovano nei vicini Fori Imperiali

colosseo roma foto

Pantheon

Una chiesa da non perdere è sicuramente il Pantheon, che in origine era un tempio dedicato alle divinità romane. La sua particolare pianta circolare vi lascerà a bocca aperta. Questo edificio è situato nel rione Pigna del centro storico romano e fu fondato nel 27 a.C. dall’arpinate Marco Vipsanio Agrippa, genero di Augusto.

roma pantheon

Santa Maria dell’Anima

Tre le molte chiesette particolari sparse per Roma, una da visitare è quella di Santa Maria dell’Anima, una chiesa i cui interni sono stupendamente decorati. Fondata nel XIV secolo come oratorio dell’ospizio dei tedeschi, da secoli è oramai la chiesa nazionale della comunità tedesca a Roma.

Basilica di San Pietro in Vincoli

C’è poi la Basilica di San Pietro in Vincoli, dove al suo interno è conservato il Mosè di Michelangelo. Questa chiesetta è famosa proprio per questo. Questa chiesa è situata nel rione Monti, sul colle Oppio. Inoltre è anche detta basilica Eudossiana dal nome della sua fondatrice, Licinia Eudossia, che chiamò a Roma i Vandali che la saccheggiarono nel 455 d.C.

Basilica di San Pietro

Er Cupolone, come viene affettuosamente chiamato dai Romani, è visibile da molti punti della città. La Basilica di San Pietro è la sede ufficiale di tutto il mondo cristiano, meta di pellegrinaggi ma anche di visite culturali. Un patrimonio storico e artistico immenso, in quella che è probabilmente la chiesa più nota al mondo. 

basilica-di-san-pietro

Museo dell’Ara Pacis

Il museo dell’Ara Pacis è da vedere sicuramente se siete in visita a Roma. Contiene importanti pezzi archeologici, e naturalmente la struttura dell’antica Ara Pacis Augustae da cui prende il nome, un altare fatto costruire da Augusto e risalente al I secolo avanti Cristo. 

Fontana di Trevi

Basta passeggiare per le vie di Roma per restare incantati. La fontana di Trevi è una delle mete più amate dagli stranieri, e quindi la piccola piazza antistante sarà sempre affollata. Ma vale la pena farvi largo e ammirarla per qualche minuto. Tra le cose da vedere a Roma, una delle più famose. 

fontana di trevi roma

Piazza di Spagna

La bellissima scalinata di Trinità dei Monti ha reso quella piazza nota a livello mondiale. Faticosa da fare magari, ma si può almeno fotografare. E’ una delle scalinate più famose al mondo. Impossibile non visitarla almeno una volta, se si è in visita a Roma.

Il Vittoriano

Alle spalle ha il Colosseo, davanti a sé Piazza Venezia: il Vittoriano sorge maestoso e imponente a segnare l’importanza della Capitale. Il Monumento, chiamato anche Altare della Patria, è un’opera realizzata dall‘architetto Giuseppe Sacconi nel 1885.  Cosa vedere a Roma se non un monumento come questo?

altare-della-patria-roma

Il nostro post dedicato alle principali attrattive di Roma, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale! 

Pin It on Pinterest