Düsseldorf: cosa vedere della città tedesca, oggi su Viaggi in Europa 

Elegante, moderna e all’avanguardia, Düsseldorf è una città tedesca che stupisce per la sua architettura, il suo ricco panorama artistico e la sua vita notturna.

Orgogliosamente legata alle sue tradizioni, Düsseldorf è anche conosciuta come la Parigi tedesca. L’eleganza e lo stile, che a primo acchito la fa sembrare una città piuttosto autorevole e dedicata interamente al lavoro, si intrecciano con un panorama artistico alternativo e variegato, che stupisce il visitatore.

Questa località, infatti, trabocca di quartieri vivaci, stradine e piazzette costellate di bar, birrerie, e ristorantini autentici.

Con questo post di Viaggi in Europa, andremo ad vedere le zone più belle di Düsseldorf, i monumenti più interessanti della città, com’è la movida, i piatti tipici della cucina tedesca, e tante altre curiosità.

düsseldorf foto

Dove si trova Düsseldorf

Prima di partire per il nostro viaggio in Germania, ecco una veloce panoramica su dove si trova la città.

Düsseldorf è una metropoli della Germania Occidentale ed è una delle città più ricche della nazione.

È la capitale del Nordhein-Westfalen (nord Reno – Westfalia) e si trova sulle sponde del Reno, a circa 60 km da città come Duisburg, Essen e Dortmund.

Ecco a voi la mappa di Düsseldorf:

Düsseldorf mappa

Abitanti Düsseldorf

Con una popolazione di 612.178 abitanti, la località tedesca è uno dei centri economici e politici più importanti del Paese, subito dopo la città di Francoforte, Amburgo, la capitale Berlino e la città di Monaco di Baviera.

Clima Düsseldorf 

Il clima a Düsseldorf è sub-oceanico, caratterizzato da estati relativamente miti ed inverni freddi e piovosi.

Le temperature medie durante l’inverno in città sono abbastanza basse, rispettivamente di pochi gradi sopra lo zero. Quindi la stagione invernale qui è fredda e umida, e possono anche verificarsi frequenti nevicate anche se non abbondanti.

Le temperature medie durante l’estate in questo angolo d’Europa oscillano tra i 20 e i 25, e si alternano a volte a periodi anche più freschi.

Inoltre, d’estate a Düsseldorf, capita spesso che piova seppur in maniera leggera, ed è opportuno quindi portare con sé sempre un ombrello o una felpa.

Il periodo migliore per visitare Düsseldorf è, comunque, l’estate, o preferibilmente a settembre quando le giornate sono relativamente più miti.

Moneta Germania

Essendo la Germania stato membro dell’Unione Europea, la moneta ufficiale tedesca è l’Euro, che ha sostituito il Marco Tedesco. Quindi in caso di viaggio nel paese tedesco, non avete bisogno di effettuare il cambio.

Come muoversi a Düsseldorf

Se stai cercando info su come spostarti a Düsseldorf con i mezzi pubblici, probabilmente sei nel posto giusto.

La rete di trasporto pubblico locale, gestita dalla compagnia Rheinbahn, è efficiente e funzionale.

Comprende diversi mezzi di trasporto pubblico, che sono:

  • treno;
  • metro;
  • tram;
  • autobus;

Per spostarti qui con i mezzi in completa autonomia e libertà consigliamo di acquistare la Düsseldorf Card che consente di effettuare viaggi illimitati, usufruendo di tutti i mezzi di trasporto pubblico della città (metro, tram, treno e autobus). In più, se acquisti questa card, hai accesso anche ad alcune delle attrazioni più importanti.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa puoi consultare il sito https://www.civitatis.com/it/dusseldorf/dusseldorf-card/.

Per quanto riguarda i collegamenti con l’Italia, ci sono dei voli diretti per Düsseldorf dall’aereoporto di Milano, Napoli, Roma, Olbia, e Palermo.

Cosa vedere a Düsseldorf

Düsseldorf è una città che attrae il visitatore per il suo panorama artistico: trabocca infatti di istituzioni culturali di alto livello, musei e palazzi suggestivi e all’avanguardia, oltre che di un ricco e sorprendente centro storico, costellato di bar, ristoranti e caffetterie.

Ecco una panoramica di cosa vedere a Düsseldorf e dei monumenti più importanti della città:

  • Altstadt, letteralmente città vecchia, rappresenta il cuore del centro storico di Düsseldorf. Conosciuto anche come ‘’il bancone più lungo del mondo’’ questo quartiere è la zona più bella della città tedesca, quella più animata e più festaiola. Ci sono, infatti, centinaia di bar e ristoranti, e un autentico mercato cittadino con bancarelle dove poter gustare deliziose specialità tipiche della zona;
  • Rheinturm, che tradotto significa ‘’torre del reno’’, è una delle attrazioni must della città tedesca. Si tratta di una torre altissima costruita quasi interamente in cemento armato. Un’esperienza sicuramente da provare è quella di salire sulla torre di Düsseldorf, gustare un buon caffè e godersi il panorama della città dall’alto;
  • Goethe Museum, dedicato al celebre scrittore tedesco, questo museo è molto interessante da visitare e si trova all’interno di un edificio del ‘700, il famoso Schloss Jägerhof;
  • Königsallee, la strada più elegante forse dell’intera Germania, costellata da atelier di moda e negozi di lusso, il posto ideale per gli amanti dello shopping più esclusivo;
  • Schloss Benrath, un piccolo castello antico immerso nella natura in stile barocco, con all’interno un museo di storia naturale e un museo d’arte;
  • Museum Kunstpalast, uno dei più importanti musei d’arte, con una prestigiosa collezione di opere di artisti storici e di artisti contemporanei;
  • Schneider Wibbel, un vero e proprio orologio musicale che si riconosce a distanza dal carillon con figure meccaniche. Il carillon è una delle attrazioni più amate e più fotografate dai turisti.
torre di düsseldorf foto

Torre di Düsseldorf foto

Cosa mangiare a Düsseldorf

Prima di terminare la nostra guida sulla città, vogliamo darvi qualche informazione utile sulle specialità tipiche di questa zona della Germania. Tra i piatti tipici assolutamente da provare qui vi segnaliamo l’arrosto marinato alla renana, in tedesco Rheinischer Sauerbraten, lo stinco di maiale, il famoso formaggio locale, servito con chicchi di cumino, la zuppa di legumi e infine il sanguinaccio.

Non manca in città la cucina internazionale, vegana e vegetariana, cosi come non manca la cucina italiana e quella asiatica.

E per ultima, ma non per importanza, la birra artigianale di Düsseldorf, un must nelle specialità tipiche da provare.

birra tedesca

Cosa fare la sera a Düsseldorf

La località tedesca è vivace e dinamica, giovane e animata. Se vuoi divertirti qui, il centro storico e quindi la zona di Altstadt è il posto che fa per te: centinaia di pub, locali e birrerie, pizzerie e ristoranti chic, che si adattano a tutti i gusti e a tutte le tasche.

In questo post di viaggi in Europa abbiamo selezionato per voi alcuni locali dove uscire la sera a Düsseldorf:

  • Nineofive, una pizzeria napoletana nel cuore del quartiere Flingern. Il locale, se pur piccolo, è curato nei minimi particolari ed è veramente l’alternativa migliore se si vuole mangiare una buona pizza napoletana a Dusseldorf;
  • Silq Club, uno dei locali notturni più conosciuti di Düsseldorf con una buona selezione musicale e dove il divertimento è assicurato;
  • Rex club Dusseldorf, una delle più grandi discoteche di Düsseldorf;
  • Uerige, un caratteristico birrificio nel cuore del centro storico di Düsseldorf, il posto perfetto dove uscire la sera e ideale per gustare la migliore birra artigianale della città.

dusseldorf

 

Il nostro post dedicato a Düsseldorf, Germania, termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente, a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest