Cosa fare la sera a Roma, nel post dedicato alla vita notturna romana, nel post a cura di Viaggi in Europa
Roma di notte ha il suo fascino. Le luci della città eterna illuminano le grandi bellezze e le maestosità dei mille luoghi stupendi, tutti da scoprire. Ma Roma è anche piena di luoghi notturni dove potersi divertire. Tra locali caratteristici, discoteche, ristoranti dove poter assaggiare le tipicità culinarie e ascoltare della buona musica, la nostra capitale non annoia di certo chi si trova a visitarla. Se si è dei turisti in arrivo e, una volta tramontato il sole, non si sa dove andare, qui è presente una piccola guida su cosa fare la sera a Roma.
I luoghi da visitare a Roma di notte
Roma è piena di luoghi magici, che di notte si trasformano per dare sfoggio di tutta la loro bellezza. Uno dei più famosi è sicuramente il Colosseo. Il monumento, che di mattina brulica di turisti, di notte si trasforma: accende le luci e si illumina, diventando un vero e proprio spettacolo. E’ possibile fare una passeggiata ai piedi del Colosseo nella piazzetta annessa, o ammirarlo dai balconi che lo circondano. E’ poi anche possibile usufruire di visite notturne guidate.
Il fiume Tevere sotto la luna
Un altro luogo che di notte prende vita e si trasforma è Trastevere. Questo è uno dei quartieri più antichi di Roma e la sera qui è possibile respirare la pura allegria romana. Infatti, in questo quartiere troverai tanti pub, locali e ristoranti, nei quali fermarsi e godersi una tranquilla serata, immersi in un tipico quartiere romano. Anche il quartiere Testaccio è uno dei quartieri popolari dove potersi recare di sera, per godersi una serata con gli amici.
Per quanto riguarda i giovani, il loro punto di ritrovo solitamente è Ponte Milvio, che di notte si anima. Questa zona è piena di locali e discoteche, dove poter andare a divertirsi con i propri amici, ballando tutta la notte. Inoltre questa zona è famosa proprio per il ponte, che attira gli innamorati, i quali ancora oggi depositano le loro promesse di amore eterno proprio qui. La zona è diventata famosa dopo la realizzazione di un classico film d’amore italiano di inizio anni 2000.
Roma, poi, è piena di terrazze panoramiche dove poter ammirare la città, che di notte si illumina di tante piccole luci, sparse un po’ ovunque. E’ possibile ad esempio, recarsi alle terrazze del Gianicolo e del Pincio o al vialetto degli innamorati. Al tramonto, poi, ci si può recare al Giardino degli Aranci e ammirare il magnifico paesaggio romano.
E se volessimo recarci in un locale alternativo? Vediamo insieme alcuni dei locali più interessanti e particolari della città romana.
I locali dove divertirsi
Roma è anche piena di locali notturni dove trascorrere una serata allegra con i propri amici. Ci sono molti locali particolari con delle peculiarità davvero particolari. Uno di questi è l’Ice Club, un locale situato al Rione Monti, fatto interamente di ghiaccio (ne troviamo uno uguale anche ad Amsterdam). C’è poi il The Race Club, sempre al Rione Monti, un locale molto particolare. Esso ha le sembianze di un’officina meccanica (con tanto di moto, macchine e attrezzi da meccanico). Ma c’è una sorpresa: scendendo le scale ci si ritrova in un bellissimo salotto vintage, dove è possibile bere i più svariati drink. Roma è piena di locali segreti come questo.
Per gli amanti della musica, e soprattutto del jazz, è possibile recarsi al Big Mama, uno dei migliori locali dove ascoltare della buona musica. L’unione tra cultura e musica è possibile incontrarlo anche al Caffè Letterario, una libreria dove acquistare i propri autori preferiti, che presenta anche un bar dove poter bere con gli amici e ascoltare musica dal vivo. E’ anche un luogo d’incontro per artisti.
Roma, poi, è sempre piena di eventi. E’ bene quindi tenersi sempre aggiornati per non perderne mai uno.