Barcellona: cosa vedere della capitale catalana nell’ultimo post di Viaggi in Europa
Tremendamente chic e alla moda, Barcellona è una metropoli incredibilmente suggestiva e pittoresca, un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di cultura, storia, arte e poesia. Ma non solo. La capitale catalana è anche sole, mare, spiagge e tapas (i classici spuntini spagnoli), famose in tutto il mondo.
Vuoi saperne di più su cosa vedere a Barcellona? Sei nel posto giusto: rilassati che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della capitale catalana!
Indice dei contenuti
Dove si trova Barcellona
Prima di iniziare a parlarvi di Barcellona, vi diamo qualche informazione su dove si trova la capitale catalana.
Barcellona è una città della Spagna settentrionale, capoluogo della regione Catalogna.
Eccovi una mappa generale della città:
Abitanti Barcellona
Con oltre 1,6 milioni di abitanti, Barcellona si classifica come seconda città della Spagna per numero di abitanti, subito dopo la capitale Madrid.
Clima Barcellona
Il clima a Barcellona è di tipo mediterraneo: tutto l’anno è caratterizzato da inverni umidi e temperati, ed estati tendenzialmente calde e asciutte. Le temperature non sono mai troppo basse e le precipitazioni sono piuttosto scarse e rare.
Barcellona è la classica meta scelta per le vacanze estive ma in realtà anche d’inverno la città merita una visita: infatti proprio negli ultimi anni si è registrato un maggiore flusso di turisti durante la stagione invernale.
Tuttavia, i periodi migliori per visitare Barcellona sono sempre i mesi più caldi (da aprile a settembre), quando le giornate sono piacevolmente soleggiate.
Moneta Spagna
In Spagna vige l’Euro, per cui non avete bisogno di effettuare alcun cambio.
Muoversi a Barcellona
Muoversi a Barcellona è piuttosto pratico e semplice. Infatti la capitale della Catalogna è ben servita con i principali mezzi pubblici cittadini, in grado di collegare le varie parti della città.
Nello specifico, Barcellona è servita dai seguenti mezzi pubblici:
- metropolitana;
- bus;
- taxi;
- teleferica;
Il principale mezzo di trasporto di Barcellona è senz’altro la metropolitana di Barcellona.
La rete metropolitana è composta da 11 linee, ognuna delle quali è contraddistinta dalla lettera L (che sta per Linea) associata ad un numero. Alcune di queste linee, sono gestite dalla società dei trasporti di Barcellona TMB mentre altre (L6, L7 e L8) sono gestite dalla compagnia ferroviaria della regione catalana (FGC). La metropolitana è frequente, soprattutto nelle ore di punta, e nel weekend effettua corse suppletive tutta la notte. Il costo per singola corsa è di 2,40 euro, con possibilità di abbonamento.
Il bus è il mezzo sostitutivo con il quale spostarsi senza alcun problema nella metropoli spagnola. Anche questo passa abbastanza di frequente e consente di collegare tutti gli angoli della città dalle ore 5 fino alle 22. Di notte effettua poi corse notturne.
Un mezzo davvero interessante è poi rappresentato dalla teleferica di Montjuïc, che consente di godere di una vista mozzafiato sull’intera città, arrivando fino al Castello di Montjuïc.
Poi infine abbiamo il taxi, mezzo di trasporto comodo e abbastanza economico per girare la città, soprattutto di notte e se si è magari in comitiva, così da dividere il prezzo della corsa.
Cosa vedere a Barcellona
Che siano uno, due o tre giorni oppure anche una settimana, ricordatevi che a Barcellona non si dorme mai, quindi preparatevi alle ore piccole, a divertirvi tutte le sere e soprattutto preparatevi a partecipare ai tanti tour panoramici, culturali e gastronomici organizzati in loco. Dal centro storico, arioso e incredibilmente luminoso, costellato di opere d’arte, al tripudio di colori della Rambla, passando per la facciata della basilica più importante di Barcellona che racconta la storia di Gesù, ovvero la Sagrada Familia, fino alle decorazioni romaniche, le tavole gotiche, i musei e i teatri più illustri della città, la città della Catalunya offre tantissimo da vedere e visitare.
Ecco una lista di cose da vedere a Barcellona:
- La Rambla, un must per chi visita la capitale catalana, a pochi passi dal mare. Questo famoso e lungo viale alberato che da Plaza de Cataluya porta fino alla statua di Colombo, affascina soprattutto per il tripudio di colori, per l’allegria e l’armonia che si respira in quel posto, nonostante l’ultimo attentato dell’agosto 2017;
- Sagrada Familia, la basilica cattolica per eccellenza in Catalogna, un’opera di straordinaria importanza (ma mai terminata) che racconta tutta la storia di Gesù, dalle sue sofferenze terrene fino alla salvezza eterna;
- Parco Güell di Gaudì, il posto perfetto da fotografare e da postare su Instagram soprattutto per i colori, un altro simbolo della capitale della Catalunya, inserito, tra l’altro, nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco;
- Barrio gotico, costellato di ristorantini, bar e birrerie, librerie e alcuni musei tra cui Museo Picasso, questo quartiere rappresenta la Barcellona tradizionale e popolare;
- Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia, questa si trova nel cuore del Barrio gotico e rappresenta la più alta espressione del gotico catalano;
- Barceloneta e Porto vecchio, la zona del porto vecchio ricorda un po’ la ‘’Napoli’’ antica per i panni stesi e per le tradizione popolari, tant’è vero che Barceloneta è il vecchio quartiere dei pescatori dove generalmente si mangia pesce fresco;
- La Boquerìa, ubicato al numero 91 della Rambla, la Boquerìa è il famoso mercatino di Barcellona, deliziosamente colorato, animato e curato nei minimi dettagli, ricco di cose belle, esclusive e sfiziose da comprare e da gustare;
- L’Arco di Trionfo di Barcellona, una costruzione di stile neomudéjar, la quale si trova all’incrocio tra il Passeig de Lluís Companys e il Passeig de Sant Joan;
- Quartiere Raval, antico quartiere dei cinesi, un tempo frequentato solo da prostitute, oggi è divenuto il quartiere più chic di Barcellona, costellato di ristorantini etnici, localini tremendamente fashion ed esclusivi;
- Casa Batllò, un vero e proprio gioiello architettonico, considerato oggi una delle creazioni più autentiche del famoso architetto catalano Antonio Gaudi;
- Font màgica de Montjuïc, questa è una fontana che si trova nella Plaça d’Espanya di Barcellona, che di sera si illumina e presenta giochi di acqua, ognuno dei quali con una colorazione diversa e la accompagnata da musica, così da presentare al meglio uno spettacolo senza eguali;
Cosa mangiare a Barcellona
Come da tradizione, ogni nostro viaggio termina sempre con una guida ai piatti tipici e alle specialità del posto.
La cucina di Barcellona è tra le più ricche e più raffinate al mondo, insieme a quella italiana.
Oltre alle famose tapas, i classici antipasti spagnoli, conosciuti in tutto al mondo, abbiamo tutta una serie di specialità locali pronte ad ammaliare i turisti di tutto il pianeta.
Ecco un elenco di piatti tipici da gustare a Barcellona:
- Tortilla de patatas, una delle pietanze classiche della cucina spagnola a base di uovo e patate;
- Paella, un must della tradizionale gastronomica spagnola, a base di riso e frutti di mare;
- Jamòn ibérico, il classico prosciutto cotto;
- Sofrito, un piatto tipico catalano a base di pomodoro, olio, aglio e cipolla;
- La bomba, la tapa più famosa di Barcellona, a base di polpetta fritta ripiena di puré di patate e carne macinata, condita o con salsa piccante o paprika o con aglio e olio;
- Crema catalana, il dessert catalano per eccellenza;
- Ricotta con il miele, assolutamente da provare;
- Sangria, l’ottimo drink con cui accompagnare i pasti;
Cosa fare la sera a Barcellona
Sole, mare, storia e movida: questa è la capitale della Catalunya. Frenetica e all’avanguardia, Barcellona è una delle metropoli più amate da giovani e giovanissimi, tant’è vero che contende ad Amsterdam il titolo di capitale della trasgressione.
Se siete folli, amate il divertimento e cercate qualcosa di bello da fare la sera, consigliamo alcune terrazze che affacciano direttamente sul mare. Bellissimi alcuni club dove godersi alcuni tra i più grandi eventi di musica elettronica a Barcellona, tra i quali abbiamo Shoko, Opium Barcelona, Pachà e CDLC.
Se invece cercate dei posti carini e tranquilli dove cenare o anche bere un drink con gli amici, vi segnaliamo alcuni bar e pub abbastanza rinomati a Barcellona dove provare ottimi cocktail:
- Monkey Factory, un locale caratteristico dove spesso organizzano anche scambi linguistici (il martedi e il sabato), e dove preparano degli ottimi cocktail;
- No se?, l’ideale per un after dinner con gli amici;
- La Confiteria, il classico pub d’altri tempi, curato nei minimi dettagli e con un buon rapporto qualità-prezzo.
Il nostro tour alla scoperta delle cose da vedere a Barcellona termina qui. Davvero potremmo parlarne per giorni e giorni ma speriamo di aver, almeno in parte, potuto rispondere alla domanda: Barcellona, cosa vedere? Che potrebbe pervadere la vostra mente viste le tantissime attrattive di questa fantastica città!