Bari: cosa vedere della città italiana nel post a cura di Viaggi in Europa

Bari è tra le città più conosciute del Sud Italia. Ricca di storia e tradizioni, è la meta turistica perfetta per un viaggio all’insegna della cultura, del relax e della riscoperta delle meraviglie paesaggistiche del Bel Paese. Infatti il capoluogo pugliese offre al turista in visita in città tantissimi motivi per visitarla, tra cultura, bellezze naturali e buona cucina. A queste poi va aggiunta una vita notturna piuttosto interessante e per niente noiosa.

In questo post a cura di Viaggi in Europa vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a Bari, Puglia, per il nostro consueto appuntamento con le città italiane. Bentornati sul nostro portale!

Dove si trova Bari

Bari, capoluogo della regione Puglia, è tra le mete turistiche preferite di tutti i turisti. Con i suoi 312mila abitanti è una piccola grande metropoli, e gode di una delle posizioni più affascinanti; circondata dalle montagne da un lato e dalla bellezza del Mare Adriatico dall’altro. 

Ecco a voi la mappa di Bari:

mappa bari

Clima Bari

La città di Bari, e in generale il Sud Italia, gode di un clima di tipo mediterraneo, composto da inverni miti ed estati molto calde e afose. L’azione del mare mitiga il clima sia in estate che in inverno. A volte però può capitare di assistere a improvvise precipiazioni a carattere nevoso nei mesi freddi, dovuto alle correnti fredde provenienti dai Balcani.

Come muoversi a Bari

Sconsigliata l’automobile dal momento che, traffico a parte, il centro storico è una ZTL e, quindi, non è possibile accedervi. Preferibile parcheggiare l’auto (i parcheggi sono a pagamento) e proseguire diversamente. Per il centro storico è meglio spostarsi a piedi (approfittando dei vari tour guidati) o, in alternativa, noleggiare una bicicletta.

I bus sono una valida alternativa: ci sono infatti ben 33 linee che coprono tutta la città. Per raggiungere le periferie si possono utilizzare anche i treni. Questo, però, non vale per il centro storico. Infine abbiamo la reti di taxi attraverso cui spostarsi in caso non siano disponibili i mezzi pubblici oppure nel caso vogliate muovervi in modo più comodo.

Cosa vedere a Bari

Cosa vedere del capoluogo pugliese? Bari è una città ricchissima di monumenti, luoghi da visitare, punti di interesse. I principali e, quindi, quelli che non è possibile farsi scappare sono i seguenti:

  • Bari Vecchia è immancabile durante una visita in città. Corrisponde con il quartiere di San Nicola ed è quello in cui si svolge buona parte della movida serale cittadina ed in cui si trovano buona parte degli edifici storici da vedere;
  • Basilica di San Nicola è una vera e proprio icona per i baresi. Al suo interno si conservano le spoglie di San Nicola, protettore della città. Poco distante abbiamo il Museo Nicoliano dove ammirare opere greche, romane, bizantine, normanne e sveve;
  • Fortino e il Molo di Sant’Antonio erano, dapprima, adibiti a funzione protettiva della città. Oggi è uno dei luoghi panoramici più importanti di Bari dove ogni giorno, si svolge il tradizionale mercato del pesce;
  • Cattedrale di San Sabino, eretta tra XII e il XIII secolo, ad opera di Guglielmo I di Sicilia. E’ uno dei migliori esempi di stile Romanico pugliese;
  • Castello Normanno-Svevo, uno dei simboli della città, realizzato nei primi decenni del 1100 e oggi adibito a museo;
  • Lungomare Nazario Sauro è tra i più belli d’Italia ed è il luogo perfetto per una passeggiata romantica a qualunque ora del giorno;

lungomare bari puglia foto

Se invece vogliamo rilassarci un momento dopo lunghe camminate, possiamo sfruttare alcune aree verdi presenti in città. Abbiamo a tale scopo, ad esempio, il Parco 2 Giugno, situato nel quartiere Carrassi oppure la Pineta di San Francesco, situata tra i quartieri Marconi – San Girolamo. Ancora abbiamo i giardini pubblici di Piazza Garibaldi e Piazza Umberto I, entrambi nel centro della città e infine il parco costruito sul lungomare nella zona detta “Punta Perotti”.

Se stiamo cercando un luogo dove rilassarci in spiaggia, possiamo infine usufruire liberamente delle strutture di Pane e Pomodoro e Torre Quetta.

Cosa mangiare a Bari

A Bari non è difficile essere presi per la gola. La tradizione culinaria del posto, infatti, è invidiabile e sono diverse le specialità che è impossibile lasciarsi scappare.

Vediamo quelle più famose da provare una volta giunti nel capoluogo pugliese:

  • Il crudo di mare si può gustare come aperitivo in ogni momento della giornata;
  • Le scagliozze, ovvero polenta fritta e salata in superficie;
  • I panzerotti fritti, immancabili con il loro ripieno di pomodoro e mozzarella;
  • Le orecchiette, rigorosamente fatte a mano, sono il must della cucina pugliese specie se abbinate con le cime di rapa;
  • Gli sporcamuss, dolcetti in pasta sfoglia, ripieni di crema e cosparsi di zucchero a velo;

orecchiette baresi foto

Cosa fare la sera a Bari

Bari è una città che si vive benissimo sia di giorno che di notte. La movida barese si concentra essenzialmente nella Bari Vecchia e lungo una delle vie principali della città, ossia Corso Vittorio Emanuele. Qui vi si trovano locali, bar e pub dove ascoltare buona musica e prendere un aperitivo restando con gli amici sino a tarda notte. 

bari puglia foto

 

Il nostro post dedicato a cosa fare e vedere nella città di Bari, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti e le guide sulle città italiane, a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest