Cork: cosa vedere della città irlandese nell’ultimo post di Viaggi in Europa

Lungo una costa punteggiata di insenature e piccoli villaggi di pescatori sorge un’antica cittadina irlandese: Cork.

Autentica e ribelle, tradizionale e alternativa, la città è una di quelle città dal fascino nascosto e in questo post a cura di Viaggi in Europa vedremo cosa vedere a Cork.

Dichiarata Capitale Mondiale della Cultura nel 2005 e nel 2010, di Cork colpisce soprattutto il mistero e la magia che si respira passeggiando lungo le piazze dei quartieri, tra antichi villaggi pittoreschi, negozi d’antiquariato e incantevoli gallerie d’arte, caffè e ristorantini tipici dove assaggiare le prelibatezze legate alla tradizione gastronomica irlandese.

Dove si trova Cork

Prima di scoprire cosa vedere a Cork, vogliamo darti qualche informazione utile sulla città irlandese per farti orientare al meglio una volta arrivato in città.

La prima domanda che sorge spontanea è: ”dove si trova Cork?”

Questa è una città della Repubblica d’Irlanda che sorge sull’estremità meridionale dell’isola, sulla foce del fiume Lee.

Cork è anche considerata oggi un importante e notevole porto marittimo, la terza città più grande d’Irlanda, per numero di abitanti, dopo Belfast e la capitale Dublino.

mappa di cork

Moneta Irlanda

La moneta ufficiale irlandese e dell’Unione è l’Euro, per cui non dovrete effettuare alcun cambio una volta giunti a destinazione.

Clima Cork

A Cork il clima è oceanico, con inverni molto freddi ed estati tendenzialmente fresche e miti. La temperatura qui è piuttosto bassa durante i mesi invernali e le piogge sono abbastanza frequenti.

D’estate in questa città irlandese, invece, le temperature sono abbastanza fresche ma non eccessivamente calde e afose, tant’è vero che difficilmente superano i 25 gradi. Tuttavia, il periodo ideale per visitare la città è la primavera, in occasione anche della famosa Festa di San Patrizio, quando le giornate diventano più piacevoli per le escursioni in città.

Consiglio: portatevi sempre l’ombrello perchè il clima anche in estate è molto variabile e mentre c’è il sole all’improvviso piove.

Come muoversi a Cork

Muoversi a Cork non è affatto complicato. La città è abbastanza piccola e tale da essere girata tranquillamente anche a piedi. In alternativa potete usufruire del comodo servizio di bike sharing, mentre per i più pigri c’è un efficiente sistema di bus locali, che con ben 14 linee di bus vi consentono di raggiungere ogni angolo della città e sobborgo. In alternativa potete sempre usufruire del taxi, che pur essendo costoso, è disponibile di giorno e di notte. Potete comunque prendere un Uber e risparmiare così sul prezzo della corsa!

Cosa vedere a Cork, Irlanda

Il fascino della località irlandese è in ogni angolo del suo centro storico, tra mercati alimentari, antichi villaggi di pescatori e paesaggi sublimi. La città, infatti, è una di quelle città genuine e disinibite, con una storia ricca e bella da raccontare, oltre che una tradizione gastronomica tra le migliori del paese.

Ecco di seguito una lista di cosa vedere a Cork durante il vostro viaggio:

  • The English Market, il mercato tradizionale vittoriano con una vasta gamma di alimenti biologici e prodotti locali, tra i migliori di tutto il paese;
  • Shandon Bells & Tower St’Anne’s Church, un vero gioiello arroccato su una collina che dall’alto domina l’intera città e dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato. Gallerie d’arte, negozi e botteghe d’antiquariato e caffè storici, rendono questo posto antico molto grazioso e caratteristico;
  • Cork City Goal Museum, l’antica prigione di Cork, dove venivano rinchiusi i detenuti nel 1800. Oggi, è un museo, interamente restaurato e molto simile a un castello, dove i turisti hanno la possibilità di vivere quell’epoca di terrore;
  • Cattedrale di San Finbar, un gioiello architettonico ed edificio di culto cristiano anglicano;
  • Blackrock Castle Observatory, castello del tardo XVI secolo sede di un centro didattico per le scienze, l’ingegneria e la tecnologia;
  • Fitzgerald Park, il parco cittadino;
  • Patrick street, dove potersi rilassare a bere una buona pinta di birra o un semplice caffè;

cork irlanda

Cosa mangiare a Cork

Un viaggio in città è anche un’occasione per provare le specialità della cucina irlandese.

In particolare, la città irlandese ha una tradizione gastronomica assai ricca e prelibata che sicuramente sarà una delle cose che più ricorderete dopo il vostro viaggio. Cork viene, infatti, anche chiamata la ‘’food capital’’ dell’isola di smeraldo.

Ecco una lista di specialità e piatti tipici irlandesi a Cork:

  • I Crubeens, ovvero zampe di maiale bollite insieme con le verdure;
  • Drisheen, un sanguinaccio tipico irlandese;
  • Bacon and cabbage, pancetta bollita arricchita da una montagna di patatine e cavoli;
  • Irish Stew lamp vegetables, zuppa di carne e vegetali;
  • Seafood chowder, ossia una prelibata zuppa di pesce fresco;
stew

Stew

Cosa fare la sera a Cork

La vita notturna a Cork è estremamente vivace, piena di vita e di divertimento.Tutte le sere, infatti, nei pub del centro storico si può assistere a tantissime performance di musicisti straordinari. I quartieri dove si concentra la movida di Cork sono quelli di St Patrick Street e di Shandon, dove consigliamo il Sin E Pub, un locale storico di Cork, considerato da molti la casa della musica.

Ecco una lista di pub a Cork dove bere una buona pinta di birra irlandese e dove divertirsi la sera:

  • Rearden’s, uno dei pub più affollati di Cork, frequentato soprattutto dagli appassionati di rugby;
  • The Crane Lane Theatre, con un’area all’aperto e due sale all’interno;
  • The Oliver Plunkett, un pub di stampo tradizionale dove si mangia e beve benissimo;
  • Welcome Inn, un pub molto caratteristico dove ascoltare buona musica in compagnia di un bel bicchiere di whisky irlandese;
  • Captain Americas, che saprà sicuramente stupirvi;

pinte di guinness

Il nostro post alla scoperta di Cork, Irlanda termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente del nostro magazine!

Pin It on Pinterest