Helsinki: cosa vedere nella capitale finlandese nel post di Viaggi in Europa!
Helsinki è una delle città più moderne tra le capitali europee. Se pensate che sia una semplice città del Nord Europa, fredda e anonima, vi state sbagliando. In questo post a cura di Viaggi in Europa vedremo insieme cosa fare nella capitale finlandese: i principali luoghi d’interesse, le attrazioni più importanti, i piatti tipici da provare e dove relazionarsi con la popolazione locale.
Benvenuti ad Helsinki!
Indice dei contenuti
Dove si trova Helsinki
Quasi a contatto con l’Estonia ma divisa soltanto dal Golfo di Finlandia, a sud del paese, la città di Helsinki non è soltanto la capitale della Finlandia, ma rappresenta anche la città più grande di questo paese con 648.650 abitanti. La Finlandia confine con Russia, Svezia, Norvegia e Mar Baltico.
Ecco di seguito la mappa di Helsinki:
Clima Helsinki
Il clima ad Helsinki è di tipo boreale umido e, nonostante la latitudine nordica, è mitigato dal mare e dalla tiepida Corrente del Golfo. Nei mesi più freddi, la capitale finlandese tocca i meno 4-5 gradi, mentre il periodo estivo è molto più mite con temperature che si aggirano in media sui 16 gradi circa.
Il periodo migliore quindi per visitare Helsinki è durante la stagione primavera-estate, dove il clima favorevole renderà più piacevole il vostro soggiorno nella capitale.
Moneta Finlandia
Qual è la moneta scambiata ad Helsinki?
In Finlandia dal 1999 è in vigore l’Euro, per cui non dovete effettuare il cambio ma godere appieno dei vantaggi derivanti l’adozione, nel paese, della moneta unica europea!
Come muoversi ad Helsinki
Muoversi ad Helsinki è abbastanza semplice. Infatti il centro cittadino è facilmente visitabile a piedi ed è pianeggiante, consentendo così al turista in visita in città, una comoda fruizione della capitale finlandese.
Inoltre Helsinki è famosa per l’affidabilità dei mezzi di trasporto pubblici, tra i migliori al mondo.
Tra i mezzi pubblici più utilizzati per visitare la città abbiamo bus, metro, tram e due linee di traghetto, utili per raggiungere Suomenlinna.
Per ciò che concerne la metropolitana di Helsinki, questa ha due linee che si concludono ad est ed ovest.
Il prezzo di un biglietto della metro non è tra i più economici: 2,90 euro una singola corsa, ma con possibilità di sottoscrivere abbonamenti, tra i quali citiamo quello mensile da 55 euro.
Gli orari della metro vanno dalle 5:00 alle 23:00.
Per ciò che concerne il bus, in città troverete una fitta rete di autobus urbani ed extraurbani, che collegano la città di giorno e di notte, al prezzo singolo di 2,20 euro.
Considerazioni similari per il tram, che con 12 linee consentono di arrivare ad un capo all’altro della città al costo, di una corsa, pari a 2,80 euro.
Altri mezzi di trasporto sono poi il taxi, tutt’altro che economico, i traghetti (ricordiamo che Helsinki è affacciata sul mare) ed è inoltre possibile affittare una bici a prezzi molto contenuti.
Adesso che abbiamo scoperto le principali info inerenti la capitale finlandese, andiamo a vedere le principali attrattive e i luoghi d’interesse più importanti presenti in città.
Siete pronti? Scopriamo subito le cose da vedere a Helsinki per vivere al meglio il vostro viaggio!
Cosa vedere ad Helsinki
Una volta riposti i bagagli in albergo non perdete altro tempo e cominciate subito la vostra visita della città finlandese.
Iniziamo il nostro viaggio ad Helsinki dalla Piazza del Senato, una delle tappe obbligatorie del vostro itinerario.
Senaatintori, come viene chiamata dai cittadini del luogo, è infatti il cuore della città di Helsinki e la piazza principale della città. Questa ospita diversi monumenti interessanti, come la Biblioteca universitaria e la Cattedrale di Helsinki, chiamata Tuomiokirkko. Questa è uno dei monumenti più importanti della Piazza del Senato e costituisce uno dei principali simboli della città di Helsinki.
La Cattedrale, come anche altri monumenti presenti in piazza, è stata realizzata dall’architetto Carl Ludvig Engel. E’ una cattedrale luterana, ispirata al complesso del Pantheon di Parigi, ha una pianta a croce greca con grandi porticati sormontati da un frontone. Al centro dell’edificio si apre una cupola, affiancata da quattro campanili culminanti in piccole calotte.
Sono tante le cose che potranno catturare la vostra attenzione nella vista alla Cattedrale, come:
- Le statue dei dodici apostoli con lo sguardo verso la piazza sul tetto della cattedrale;
- L’altare della chiesa finlandese;
- Il pulpito;
La cattedrale di Helsinki è visitata ogni anno da circa 350.000 persone ed è una delle principali attrazioni della città.
Temppeliaukio, la Chiesa nella Roccia di Helsinki e l’Isola di Suomenlinna
Tra le bellezze presenti ad Helsinki, due sono di particolare importanza: il Temppeliaukio, la famosa Chiesa nella Roccia, e l’Isola di Suomenlinna.
La famosa chiesa finlandese, scavata nel granito, è tra le principali attrazioni turistiche presenti nella città di Helsinki. La chiesa si trova alla fine di Fredrikinkatu, una delle strade principali della capitale.
Ma cos’è che colpisce tanto di questo monumento da renderlo una tappa imperdibile per i visitatori?
È l’atmosfera regalata dai bellissimi giochi di luce provenienti dalle vetrate della cupola di rame. Questa è stata progettata dagli architetti Timo e Tuomo Suomalainen, consacrata come chiesa luterana nel 1969.
L‘Isola di Suomenlinna, invece, è un luogo ricco di storia e bellezza. L’arcipelago, che consta di 6 isolette, rappresenta uno degli avamposti militari del passato contro l’avanzata russa ed è anche per questo che viene definita la “fortezza sul mare”.
La bellezza di questo luogo è protetta dall’Unesco, che nel 1991 l’ha dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Ad oggi quest’isola è una delle principali attrattive del paese, con migliaia di visitatori che ogni anno giungono da tutto il mondo per visitarla (facilmente raggiungibile in traghetto in soli 15 minuti dal centro città).
Sull’isola è possibile visitare il ponte levatoio della Kuninkaanportti (“porta del re”), un museo locale, un sottomarino vero (il Vesikko) e rilassarsi in uno dei ristoranti sul mare presenti sul posto, oltre che in un birrificio.
Altre attrattive di Helsinki
Tra le numerose attrattive della città finlandese, è possibile annoverare anche:
- Kristuskyrkan, ossia Chiesa di Cristo, un edificio in stile neogotico finlandese, nel centro storico della città, e localizzata nel distretto di Etu-Töölö. Fa parte della Chiesa Metodista Svedese in Finlandia;
- Casa della Musica, rivestita in quadroni di marmo di Carrara;
- Cappella di preghiera di Kamppi, interamente realizzata in legno e aperta al pubblico nel 2012;
Musei Helsinki
La bellezza e la cultura di questa città passano anche attraverso i musei sparsi per la città.
Tra i principali musei di Helsinki abbiamo:
- Kiasma, ossia il Museo d’Arte Contemporanea. Questo è il più giovane tra quelli presenti in città e la sua particolarità sta nel fatto che ogni 6 mesi cambiano le mostre d’arte al suo interno;
- Suomen Valokuvataiteen Museo, il Museo Finlandese della Fotografia. Questo invece ospita al suo interno sia le fotografie di fotografi finlandesi che internazionali;
- Ateneum, la Galleria Nazionale Finlandese, all’interno della quale potrete vedere i grandi classici della pittura finlandese, accompagnati dalle opere dei grandi pittori impressionisti, come Van Gogh e Cézanne.

Museo Arte Contemporanea Kiasma
Cosa mangiare ad Helsinki
Nel vostro soggiorno ad Helsinki, però, non potete mancare all’appuntamento con la cucina tipica finlandese. La gastronomia finlandese è molto rinomata per il suo largo utilizzo dei prodotti locali e della sua cucina a Km 0.
Ma quali sono i piatti tipici finlandesi da provare ad Helsinki? Vediamone alcuni!
Adatto per i turisti che vogliono un semplice snack per continuare il loro tour per la città di Helsinki, abbiamo i Grillimakkara, würstel giganti cotti alla fiamma, oppure i Muikku, vera icona dello street food finlandese. Questi sono uno snack a base di acciughe infarinate e fritte nel burro.
Per i palati più fini invece vi suggeriamo di provare il Leipäjuusto, il formaggio tipico finlandese fatto con latte di vacca, che può essere fritto o fatto al forno, e servito con della marmellata.

User: (WT-shared) Jpatokal at wts wikivoyage, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare ad Helsinki
Helsinki non è la tipica città nordica ma è una città molto movimentata, dove i cittadini amano scendere in strada e coltivare relazioni sociali. Infatti ha la vita notturna finlandese è ricca di locali dove recarsi per fare due chiacchiere.
La città si presenta con un buon numero di locali sparsi per la città a poca distanza l’uno dall’altro. Tra quelli presenti vi suggeriamo di andare nei seguenti:
- Il Travastia;
- Il Kuudes Linja;
- Il Moscova e Corona.
Ma per finire in bellezza il vostro viaggio a Helsinki, tra le cose da fare, non possono mancare:
- La sauna in una delle SPA di Helsinki. Le più famose sono Allas Sea Pool e Löyly;
- Fare shopping nei negozi di Kauppatori, la famosa Piazza Mercato.
Con questa bellissima immagine termina il nostro viaggio ad Helsinki. Siamo in attesa di sapere quali siano le vostre impressioni e le vostre esperienze per condividerle con tutti i lettori di Viaggi in Europa. Alla prossima!