Malmö: cosa vedere della città svedese nel post di Viaggi in Europa

La terza città per grandezza della Svezia, la più meridionale del Paese, Malmö discende da un antico porto fortificato che doveva difendere le proprietà della chiesa danese, dato che allora – nel XIII secolo –  l’intera Svezia apparteneva al regno di Danimarca.

Se però andate oggi a Malmö troverete una città moderna, vivace, proiettata nel futuro. Nulla a che vedere con quel “mucchietto di ghiaia” (questo il significato del nome) che diede origine all’antico porto.

Prenotare una vacanza a Malmö è una felice idea, perché ci sono tante cose interessanti da scoprire: vediamole insieme nell’ultimo post a cura di Viaggi in Europa!

Dove si trova Malmö

Dove si trova Malmö?

Prima di scoprire cosa vedere della città svedese, diamo qualche informazione utile, come ad esempio dove è collocata.

Malmö è una città svedese di 316.810 abitanti (la terza più grande e popolata della nazione), ed è situata nella parte più meridionale della Svezia, a pochi km dalla Danimarca. La città confina infatti con Copenaghen, dalla quale dista solo 43 km e collegata dal ponte di Øresund. Potrebbe essere un’idea quindi visitarle entrambe!

Ecco a voi la mappa della città:

malmo mappa

Clima Malmö

Com’è il tempo nella città svedese? Un pò come tutte le altre città che sono collocate nel Nord del Continente, anche questa risente del clima freddo di queste latitudini, con inverni rigidi (anche se mitigati dalla presenza del mare) ed estati miti, con picchi anche di 30 gradi. Le piogge sono ben distribuite lungo l’intero periodo dell’anno.

Curiosità: per via delle latitudini alle quali siamo esposti, nella città svedese la durata del giorno varia da 7 ore a dicembre a 17 ore a giugno.

Il periodo primaverile ed estivo è quello più indicato per viaggiare a Malmö secondo il nostro punto di vista.

Moneta Svezia

La moneta ufficiale svedese, come tutti saprete è la Corona Svedese, e non l’Euro, come si potrebbe erroneamente pensare. Infatti la Svezia, pur aderendo all’Unione Europea, ha deciso di mantenere la propria moneta nazionale.

Il valore di cambio ad oggi della corona svedese è di 0,090 euro. Se andate in Svezia, mi raccomando premunitevi del cambio oppure della carta di credito per i vostri acquisti!

Come muoversi a Malmö

La città di Malmö è davvero piccola e graziosa, ed è possibile girarla tranquillamente a piedi. Per tutti coloro che invece sono abituati ai mezzi pubblici, la cittadina offre un’efficiente linea di autobus, che vi consentirà di giungere da un capo all’altro della città.

Inoltre è uno di quei luoghi da girare tranquillamente in bici, grazie alla presenza di ampie piste ciclabili, che permettono a tutti i locali e ai turisti in visita, di spostarsi in città in modo facile ed economico.

Se invece siete patiti dei taxi, allora dovete sapere che questo mezzo di trasporto, anche se molto comodo, è altrettanto costoso.

Ma quali sono le principali attrazioni della città di Malmö? Vediamolo insieme nelle righe che seguono!

ponte oresund svezia

Cosa vedere a Malmö

Cosa vedere a Malmö? Ecco a voi le principali attrattive della città svedese:

  • Il Ponte di Øresund, non potrete non notarlo. È uno dei ponti marini più lunghi del mondo, sicuramente il più lungo d’Europa. Le sue quattro corsie autostradali e due ferroviarie corrono per 16 km sui piloni immersi nel mare, unendo fisicamente Svezia e Danimarca. Il ponte fu inaugurato nel 2000.
  • Turning Torso, il grattacielo più alto di tutta la Svezia sorge proprio a Malmoe. Arriva a 190 metri, conta 54 piani e fu progettato dall’architetto Calatrava con questa forma contorta, avvitata su se stessa, come se fosse fatto di gomma. Il centro dell’edificio è occupato da una enorme colonna di cemento armato che fa un po’ da “ossatura” all’insieme. Il palazzo ospita appartamenti privati, tranne che per gli ultimi piani che sono occupati da aziende.
  • La Biblioteca di Malmoe, merita la visita, specie in notturna. Inaugurata nel 1905, ha ottenuto la forma attuale, ossia un grande cubo, per metà trasparente – dopo un restauro del 1997. In questo castello di cristallo, metallo e cemento sono custoditi oltre 3600 libri.
  • Il vecchio Castello di Malmoe, il quale risale all’anno 1434 e di quella originaria struttura con torrioni conserva ancora oggi la forma. Fu però ingrandito e restaurato un secolo dopo ed è giunto fino a noi praticamente intatto. Ospita al suo interno il Museo Civico.
  • Gamla Staden, ossia il centro storico medievale di Malmoe, perfettamente conservato e, oggi, ricco di negozietti, palazzi eleganti e chiese. In particolare è da visitare la cattedrale luterana di San Pietro, costruita nel 1305 con un campanile altissimo (105 metri) che è stato per secoli l’edificio più alto della città. L’esterno gotico non deve ingannare: dentro, le decorazioni sono quasi tutte in stile barocco. Nel centro storico incontrerete anche il meraviglioso Municipio, maestosa costruzione gotico-rinascimentale.
  • Il Pontile di Ribersboorg, dove è possibile scorgere la spiaggia più bella, più grande e più romantica di Malmoe, è anche essa un monumento da vedere. Soprattutto per la bellezza dei vecchi stabilimenti balneari che si raggiungono passeggiando per un lunghissimo pontile di legno proteso verso il mare del Nord. In estate, qui, si può fare il bagno in piscina o anche nei lidi “nudisti” ma … rigorosamente separati per uomini e donne.
  • Pildammsparken, ossia il parco più esteso dei tantissimi parchi cittadini. Qui è un festival di fiori che sbocciano intorno a un viale e ad un bellissimo lago. Ogni anno viene allestita qui una maestosa opera d’arte: con tutti i fiori del parco viene riprodotto uno dei capolavori dell’arte mondiale, da Leonardo a Picasso, da Manet a Caravaggio. Da non perdere nemmeno le fontane danzanti, di sera illuminate in mille colori.
  • Stadio e Statua di Ibrahimovic, se siete patiti di calcio e vi trovate in visita in città non potete perdervi lo stadio cittadino, e soprattutto la statua dell’eroe locale e nazionale, Zlatan Ibrahimovic!

malmo svezia

Cosa mangiare a Malmö

Un viaggio non è un viaggio se non include l’assaggio ai piatti tipici del luogo. Essendo una città di mare, a Malmö sicuramente potrete gustare uno dei piatti a base di pesce che uno dei ristoranti locali saprà offrirvi. Ma questo luogo è famoso anche per i piatti a base di carne e per i suoi dolci tipici.

Ecco la nostra top 3 dei piatti tipici da gustare a Malmoe:

  • Kottbullar, così come nel resto della Svezia, potrete gustare queste deliziose polpettine, rese famose ancora di più dalla catena Ikea;
  • Gravlax, un piatto a base di salmone marinato con sale, zucchero e aneto, che viene servito tagliato in fette sottili, con pane di segale e senape;
  • Kroppkakor, i tipici gnocchi svedesi, solitamente ripieni di pancetta, ma che possono essere anche dolci (magari con ripieno di marmellata);

polpette svedesi

Con questa curiosità legata alla cucina svedese e locale di Malmoe, si chiude il nostro viaggio alla scoperta della città. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente, di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest