Nantes: cosa vedere della città francese situata sul delta della Loira, nel post a cura di Viaggi in Europa
Soprannominata la Venezia dell’ovest per la sua posizione tra isole e canali, la città di Nantes ha l’aspetto di una località innovativa, d’avanguardia ma con il cuore nella tradizione e nella storia celtica.
Da centro marittimo strategico della Francia, la città transalpina è diventata l’epicentro dell’innovazione e della cultura della Loira Atlantica con la sua urbanistica industriale. Magazzini e vecchi spazi abbandonati sono infatti stati rivitalizzati con iniziative artistiche e turistiche davvero apprezzabili, che hanno rivalutato l’intero territorio.
Città dal patrimonio storico e culturale, Nantes è da vedere in un fine settimana o da vivere in una vacanza più lunga girando tra i suoi vicoli, spazi verdi, scorci in riva al fiume, meravigliosi monumenti architettonici.
In questo post a cura di Viaggi in Europa torniamo in Francia e andiamo a vedere cosa fare e vedere a Nantes, questa splendida città situata sul delta della Loira. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Dove si trova Nantes
Nantes è situata in Bretagna, sulle sponde del fiume Loira e la maggior parte del territorio comunale si trova sulla riva nord del fiume. È la sesta città di Francia e capoluogo del dipartimento della Loira Atlantica. Gli abitanti sono circa 300.000, e sono chiamati nantesi. Se consideriamo l’intero agglomerato urbano, l’area conta circa 800.000 abitanti.
Ecco a voi la mappa di Nantes:
Clima Nantes
Il clima della città francese è di tipo oceanico, caratterizzato da inverni miti ma piovosi ed estati abbastanza calde. Il periodo migliore per visitare la città va da aprile a settembre, quando il clima mite e le minori precipitazioni consentono di fruire al meglio delle bellezze presenti in questo luogo.
Moneta Francia
La moneta ufficiale in Francia è l’Euro, che ha sostituito il Franco Francese. Per cui non avrete bisogno di effettuare il cambio una volta giunti in città.
Come muoversi a Nantes
La città è collegata benissimo con i trasporti pubblici: i tram coprono ogni punto del territorio, ma anche gli autobus sono puntuali e distribuiti capillarmente. Il sistema di trasporto pubblico è gestito dalla società TAN, che offre diverse tipologie di biglietto a seconda delle esigenze. Il prezzo varia da 1,70 euro fino a 5,80 euro. In alternativa, potete usufruire del più comodo taxi, che vi condurrà ovunque vogliate, ad ogni ora del giorno e della notte.
Se arrivate in aereo all’aeroporto di Nantes (il nono in Francia per numero di passeggeri in transito), potete prendere i trasporti pubblici o il taxi, e in un battibaleno sarete nel centro cittadino e da lì vi potrete spostare con i mezzi, scegliendo tra le opzioni di biglietti e abbonamenti che offre la città transalpina. Infine, abbiamo anche la stazione dei treni, che è ben collegata con il resto della Francia.
Cosa vedere a Nantes
Viaggi in Europa vi conduce adesso in un percorso utile alla scoperta delle 5 cose da vedere a Nantes tra città “vecchia” e città “nuova”, in un ricco itinerario.
Curiosità: la città è attraversata da una linea verde disegnata a terra e lunga 12 km, per condurre gli avventori nei luoghi che più la caratterizzano.
Vediamo insieme le 5 principali attrazioni della città:
- La cattedrale di Nantes. Uno dei monumenti storici più importanti di Nantes, fondato nel 1862. Si tratta di un gigante in tufo bianco, dalle splendide vetrate;
- Place Royale e Place Graslin. Non possono mancare nell’itinerario di Nantes le due splendide piazze principali dall’urbanistica speciale che sfidano, in bellezza, le regole della geometria;
- Castello dei duchi di Bretagna. Un esempio maestoso dell’architettura gotica e rinascimentale della Loira Atlantica. Un luogo armonioso, situato nel centro città;
- Macchine dell’isola di Nantes. Un po’ divertimento per tornare bambini, un parco giochi per regalare esperienze con giostre e macchine, adatte a tutte le età;
- Museo delle arti. Voluto da Napoleone Bonaparte, il museo di Nantes conserva l’arte locale e internazionale, ricoprendo le correnti artistiche dal 1400 ad oggi. E se il museo delle arti vi è molto piaciuto, vi segnaliamo anche quello di Jules Verne, omonimo scrittore che la città della Loira omaggia con un itinerario a lui dedicato;
Altri luoghi da visitare a Nantes durante il vostro soggiorno in città sono la chiesa di Notre Dame de Toute Joie. Per chi ama la natura, invece, non può perdere una visita al giardino giapponese, situato sull’isola di Versailles, e al giardino botanico chiamato Jardin des Plantes.
Cosa mangiare a Nantes
La città francese non è solo ricca di storia, innovazione e arte! I piatti della cucina gastronomica francese sono a Nantes tradizionali e a chilometro zero, ma anche etnici e creativi.
Tra i piatti tipici della cucina tipica della Loira non possono mancare le creperie (crepes dolci e salate), ma anche le moules marinières (cozze cotte al vino bianco), le rillettes (carne saporita con erbe aromatiche) o ancora le famose ostriche locali, oltre al pesce fresco proveniente direttamente dal mercato coperto di Talensac o di quello più popolare di Petite Hollande.
Come vino locale, suggeriamo dell’ottimo Muscadet del Pays Nantais. In alternativa altri vini famosi della zona della Loira sono Sancerre, Pouilly-Fumé, Vouvray, Savennières, Quarts de Chaume, Montlouis, Chinon, Bourgueil, Menetou-Salon, che potete abbinare a seconda dei piatti scelti.
Cosa fare la sera a Nantes
A Nantes, la sera puoi andare in uno dei tanti locali del quartiere Graslin, in pieno centro, e scegliere qualche buon bistrot francese con piatti tipici di Nantes oppure fare un salto nella terrazza più panoramica della città a Le Nid.
Nantes è anche ricca di locali e discoteche, soprattutto nel quartiere di Bouffay e sull’isola di Nantes. Qui troverete un divertimento per tutte le età e per tutte le tasche.