Cosa vedere a Sochi, una delle principali città russe, nel post di Viaggi in Europa

Sochi è la capitale del turismo russo. In poche parole la si potrebbe definire quasi “la California sovietica”.

Chiamata “La Perla Russa”, si tratta infatti di una grande città che offre allo stesso tempo piste da sci in inverno e spiagge calde in estate, locali alla moda, eventi di alto livello e anche attrazioni come la tappa russa di Formula 1.

Nel 2014 è stata inoltre sede delle Olimpiadi Invernali. 

In questo post a cura di Viaggi in Europa vediamo insieme cosa vedere a Sochi, nel nostro consueto appuntamento con la Russia.

sochi tramonto

Dove si trova Sochi

Pur essendo situata ai piedi della grande catena del Caucaso, Sochi gode di un clima mite. Per questo motivo è una fantastica meta sia per chi vuol andare a sciare che per chi vuole abbronzarsi in riva al mare nella bella stagione. Estesa su un’area urbana che comprende quasi tutta la provincia, Sochi è ricchissima di verde con i suoi eleganti parchi e giardini botanici. E non manca occasione anche di ammirare tanta architettura, luoghi storici e artistici di notevole interesse.

L’estesissima municipalità conta numerosi villaggi e cittadine fra cui le più importanti sono Adler, Loo, Hosta e Krasnaja Poljana.

Ecco a voi la mappa di Sochi, Russia:

sochi russia

Abitanti Sochi

Contando l’intera area metropolitana, questa città russa conta circa 420.000 abitanti e diviene una delle città maggiormente abitate dell’intera zona insieme all’altra città russa, Krasnodar.

Clima Sochi

La città di Sochi gode di un clima forse unico in tutta la Russia: la bassa latitudine, l’azione mitigante delle acque del Mar Nero e la presenza di una catena montuosa (il Caucaso) che la ripara dalle correnti fredde, rendono il clima di questa città mite anche in inverno, con temperature che non vanno oltre i 6 gradi di media, anche nei mesi più freddi.

Le estati invece sono calde ma non estremamente afose come da noi, con temperature medie che si aggirano intorno ai 23 gradi.

Quindi per il vostro viaggio nella città russa avete a disposizione diversi mesi, dipende dalle vostre inclinazioni e dai vostri gusti personali.

Moneta Russia

La moneta ufficiale russa è il rublo, il cui tasso di cambio odierno è di 0,012 euro, quindi molto conveniente per il turista europeo. Quindi in caso di visita a Sochi, dovrete effettuare il cambio o premunirvi di carta di credito.

Come muoversi a Sochi

Muoversi a Sochi in verità non è molto agevole. Infatti i mezzi pubblici sono pochi e costituiti prevalentemente da bus e dai famosi marshrutka, bus privati molto comodi. In caso ci si sposti in bus, il prezzo è di 9 rubli per i bus pubblici i cui numeri variano da 1 a 99, mentre per quelli che coprono lunghe distanze, il prezzo varierà a seconda della tratta.

Il centro di Sochi si gira bene a piedi. Altre zone invece sono più distanti e in questo caso è meglio servirsi dei mezzi di trasporto locali.

A Sochi non ci sono tram, mentre è attivo il servizio taxi, ma attenzione ai tassisti abusivi!

Visti questi inconvenienti, puoi valutare la possibilità di prendere un’auto a noleggio per spostarti liberamente dove vuoi.

Cosa vedere a Sochi

Cosa vedere a Sochi? La città offre, come anticipato in apertura, la duplice esperienza di località sciistica e marittima allo stesso tempo, per cui vale sempre la pena visitarla.

Ma la bellezza di Sochi risiede anche in alcuni monumenti e luoghi di cultura, tra i quali citiamo:

  • Centro storico di Sochi, il quale ha un fascino unico. Nella storica Piazza Teatro, oltre allo stesso edificio culturale, si apre lo splendido Giardino Venchagov, una raccolta di fiori di ogni genere che riempie di colore e profumo ogni viale. Altro monumento importante è Villa Vera, una bellissima residenza signorile in stile Art Nuveau in cui fu firmata la resa dello zar dopo la Rivoluzione, nel 1920;
  • Cattedrale di San Michele Arcangelo, una grande chiesa che mescola il classico stile architettonico ortodosso con quelli più slanciati delle chiese centro-europee. La facciata risente di influenze germaniche della metà del XIX secolo;
  • Rivera, un altro immenso giardino che contiene, oltre a decine di specie di piante diverse, anche impianti sportivi e una antica dacia in tipico stile sovietico. Da ammirare, qui, il Viale degli Astronauti, in cui astronauti americani e russi, in segno di amicizia, piantarono insieme bellissime magnolie;
  • Museo Civico, che contiene anche tracce di archeologia e una sezione dedicata allo spazio e all’astronauta Gagarin;
  • Museo dell’Arte, che sembra un antico tempio greco e che contiene opere di raro valore, non soltanto russe;
  • Stazione Marittima, ovvero il bellissimo porto turistico della città. Qui potrete ammirare non soltanto gli yacht e le barche stravaganti dei ricchi, ma anche le statue dedicate al mare che lo abbelliscono, così come i giochi di luce notturni;
sochi

Stazione Marittima

Per chi ama il mare, le spiagge da non perdere sono: Adler, Rosa Beach, Osvod, Dagomys e Soloniki.

Le stazioni sciistiche più belle della Russia si trovano invece a pochi chilometri (circa 40) da Sochi. Non potete perdere l’emozione dei rilievi di Krasnaja Poljana, né una visita ai nuovissimi impianti di Rosa Khutor, utilizzati per le Olimpiadi Invernali.

sochi foto

Krasnaja Poljana

Cosa mangiare a Sochi

Sochi è rinomata anche per la sua cucina tipica, che unisce tradizione russa, fatta da zuppa di verdure e piatti a base di carne, a pietanze più “marittime”, rappresentate da piatti tipici a base di pesce e crostacei. Poi non può mancare, come nel resto della Russia, della buona vodka, ma a Sochi troverete anche dell’ottimo vino locale.

Tra le pietanze da provare a Sochi abbiamo:

  • Spiedini (Shashlyk), spiedini di carne alla brace, tipici delle giornate estive
  • Soljanka, che viene preparata con carne, aggiungendo cipolla, carota, aglio, pomodori e peperoni;
  • Khinkali, che abbiamo imparato a conoscere bene in Russia poiché sono i tradizionali pelmeni;
  • Khachapuri, una specie di focaccia a forma di barchetta e ricca di ingredienti, tra i quali burro, uovo crudo e formaggio;
pelmeni

Pelmeni

Cosa fare la sera a Sochi

Sia i siti sciistici che i resort per il turismo di mare, sono il fiore all’occhiello della città, che sa anche molto bene come animare le serate dei propri ospiti con discoteche, ristoranti e spettacoli alternativi.

Per divertirsi a Sochi avete a disposizione circa 150 km di costa, dove trovare locali nei quali trascorrere la serata, magari in dolce compagnia…

Tra i locali più famosi abbiamo:

  • Huan Ivanich Club;
  • Treugolnik Rock Bar;
  • Cocos Club & Bar;
  • Nebar Club/Bar;

ragazze a sochi

 

Il nostro post alla scoperta di Sochi termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle città russe più importanti a cura di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest