Capitale Albania: cosa vedere a Tirana nel post di Viaggi in Europa

L’Albania è tra le destinazioni turistiche divenute molto in voga negli ultimi anni, complice la vicinanza al nostro paese, il buon rapporto qualità/prezzo e l’ospitalità degli albanesi, che accolgono con piacere nuovi turisti nella propria terra. Il paese albanese sta divenendo famoso soprattutto per le sue coste, con mare cristallino e bellezze naturalistiche, che nulla hanno da invidiare alla non lontanissima Croazia. Inoltre la capitale dell’Albania, Tirana, offre ai turisti che decidono di visitarla, tanto spazio ad arte, cultura e gastronomia locale.

Oggi Viaggi in Europa ha deciso di condividere con te il suo percorso in Albania, parlandoti della sua capitale Tirana e delle sue attrazioni turistiche.

Cosa vedere a Tirana? Prepara le valigie perché il nostro viaggio nella capitale albanese sta per cominciare!

Dove si trova Tirana

Prima di partire per questa nuova avventura, vogliamo darti delle informazioni utili sulla capitale albanese, risolvendo tutti i tuoi dubbi. La prima domanda che ti starai ponendo è: dove si trova Tirana

Tirana è situata geograficamente al centro dell’Albania, circondata dalle montagne e da diversi laghi, tra i quali abbiamo:

  • Lago Farka;
  • Il Bovilla;
  • L’Allgiate;
  • Il Kus;
  • Il Kashar;
  • Il Vaqarr;
  • Il Lago artificiale di Tirana.

Inoltre, vicino la capitale albanese, si trova la riserva nazionale di Parku i Madh, il grande polmone verde di Tirana.

Tirana inoltre non è soltanto la capitale dell’Albania ma è anche il capoluogo dell’omonima regione.  

La regione di Tirana è la più estesa d’Europa: infatti si sviluppa su una superficie di 1.238 km², comprendendo al suo interno ben 3 comuni urbani, che sono KamëzVorë, oltre alla stessa Tirana, e 15 comuni rurali:

  • Baldushk;
  • Bërzhitë;
  • Dajt;
  • Farkë;
  • Kashar;
  • Krrabë;
  • Ndroq;
  • Petrelë;
  • Pezë;
  • Shëngjergj;
  • Vaqarr;
  • Zall Bastar;
  • Zall Herr;

Eccoti la mappa di Tirana:

mappa di tirana

Abitanti Tirana

Attualmente la capitale è la città più popolosa dell’Albania con una popolazione di circa 421.000 abitanti, mentre l’area metropolitana supera i 764.000 residenti.

tirana abitanti

Clima Tirana

Trovandosi a 30 Km della costa, Tirana ha un clima temperato, caratterizzato da estati calde (con temperature massime che arrivano ai 32°C) e inverni freddi, ma soprattutto molto umidi.  

I periodi migliori per visitare Tirana sono Maggio, Giugno e Settembre, dove le temperature piacevoli e il caldo non eccessivo favoriscono una piacevole visita della capitale.

Moneta Albania

La moneta ufficiale albanese è il Lek albanese, il cui cambio si attesta oggi sugli 0,008 euro, il che rende per i turisti europei molto conveniente visitare l’Albania e la sua capitale. Quindi, prima di partire per la città albanese, è sempre meglio effettuare il cambio oppure premunirsi di carta di credito.

Come muoversi a Tirana

Muoversi a Tirana è facile e comodo. I suo centro storico è facilmente visitabile a piedi, viste le molte aree pedonali, e secondo il mio punto di vista è un buon modo per approcciare alla città albanese, e magari anche incontrare nuova gente. Qui infatti molti giovani parlano perfettamente l’italiano e la città affronta un periodo di fermento culturale, che invoglia molti ad aprirsi al turista europeo.

Inoltre la città albanese non dispone di un sistema di metropolitana, per cui il miglior modo di spostarsi su lunghe distanze è mediante l’autobus, che costa davvero poco (0,30 euro per singola corsa) e ti permette di giungere in luoghi anche lontani dal centro. In alternativa è sempre possibile prendere un taxi, che rappresenta un modo facile ed economico per spostarsi anche di notte in città.

Cosa vedere a Tirana

Quali sono le principali attrazioni di Tirana? Di cose da vedere a Tirana ne abbiamo tantissime!

Il punto principale dove iniziare la nostra avventura è il quartiere Scanderbeg, dove è presente la piazza principale di Tirana, con la statua dedicata all’eroe albanese Scanderbeg.

Per molti anni la piazza è stata uno degli emblemi del regime comunista: infatti per le sue grandi dimensioni, permetteva le sfilate e il passaggio dell’esercito comunista albanese.

Nella piazza è presente anche la Moschea Ethem Bey, costruita nel 1789 e che rappresenta una delle moschee più antiche della capitale. La moschea, oltre ad essere uno dei monumenti culturali più importanti della città, ha rappresentato durante il periodo comunista il simbolo della rinascita religiosa per molti cittadini della capitale, i quali sfidarono le autorità e il governo dopo la chiusura della moschea sotto il regime comunista.

moschea tirana

Sempre nel quartiere di Scanderbeg e vicino alla moschea Ethem Bey, troverete un’altra importante attrazione turistica, meglio conosciuta come Kulla e Sahatit. 

Costruita nel 1821 grazie all’aiuto delle famiglie facoltose musulmane della capitale, nel 1924 questa torre subì delle modifiche, dove ora troverete l’odierno orologio. Salendo i 90 gradini della torre, potrai godere di un ottimo panorama della città.

Di certo le bellezze di Tirana non finiscono qui! Infatti, tra le attrazioni da dover assolutamente visitare, abbiamo:

  • Piramide di Hoxha;
  • Chiesa Cattolica di Santa Maria;
  • Cattedrale Ortodossa;
  • Museo Nazionale di Storia;
  • Fortezza di Giustiniano;
  • Galleria Nazionale di Arti Figurative;
  • Statua di Madre Albania;
  • Mercato centrale di Tirana.

tirana albania foto

Cosa mangiare a Tirana

Eccoci arrivati al momento più importante del nostro viaggio a Tirana: quello di sedersi a tavola e provare la gastronomia albanese. La cucina tradizionale albanese richiama i sapori tipici del Mediterraneo, soprattutto quelli della cucina greca e i sapori più speziati tipici della cucina turca, che rispecchiano il suo retaggio storico-culturale.

Quali sono i piatti tipici da provare durante il tuo viaggio a Tirana? Ecco il nostro personale elenco:

  • Shish kebab, uno dei piatti tradizionali albanesi, che trova le sue radici nella cultura turca. Questo si presenta come uno spiedino di carne, condito da tantissime spezie;
  • Tavë dheu, la regina dei piatti tradizionali di ogni cucina albanese. Questo è un piatto a base di carne e verdure, in terracotta, con l’aggiunta della gjizë, una tipica ricotta albanese;
  • Byrek, chiamato anche Burek, composto da una sfoglia sottilissima fatta in casa (come quella delle lasagne) farcita di carne e verdure varie. Il byrek è uno dei piatti più mangiati nello streed food albanese;

piatto tipico albanese

Cosa fare la sera a Tirana

Siamo ormai giunti al termine del nostro viaggio a Tirana ma prima di partire e ritornare a casa, scopriamo la nightlife della capitale albanese.

La vita notturna di Tirana non ha nulla da invidiare a quella delle altre capitali europee, con una grande offerta di night, pub e discoteche. La serata iniziata con la Xhiro, la passeggiata serale in comitiva, accompagnata a volte da un aperitivo pre-serale, per terminare nella zona di Bllok.

Le discoteche più famose dove passare la serata e conoscere le calienti ragazze albanesi, abbiamo:

  • Lollipop Club;
  • Sky Club Bar;
  • Ish-blloku.

ragazze albanesi

 

Il nostro viaggio a Tirana termina qui. Condividete i vostri feedback e le esperienze sulla capitale albanese. Al prossimo itinerario insieme, con Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest