Torshavn, cosa vedere della capitale delle Isole Faer Øer nel post di Viaggi in Europa
Bentrovati su Viaggi in Europa, il portale di riferimento dei tuoi viaggi nel Vecchio Continente. Per il post di oggi andiamo a Torshavn, capitale delle Isole Faer Øer, dove scopriremo cosa vedere e cosa fare in questa cittadina piccola, ma dal fascino tutto nordico. Fuggire dal mondo, abbandonare problemi, inquinamento e stress. Se siete disposti ad abbandonare anche i climi più caldi e ad adattarvi ai prati verdissimi e alle tempeste dell’estremo nord la soluzione esiste: vivere alle Faer Øer.
Diciotto isole al confine con il Polo Nord, di proprietà della Danimarca ma autonome dal 1948 e commercialmente e culturalmente più vicine all’Islanda che al continente europeo. Un freddo paradiso di pace e di bellezza che si deve visitare, almeno una volta nella vita. E che ha la sua capitale: Torshavn.
Dove si trova Torshavn
Torshavn e il gruppo di isole di cui è capitale si trovano non molto distanti dal Polo Nord: infatti questa si trova nel mezzo del Mar del Nord, alla medesima distanza tra Islanda, Regno Unito e Norvegia.
Il nome di questa capitale delle Faer Øer di appena 20.000 abitanti significa “porto del Dio Thor”, una immagine che evoca grosse responsabilità umane e divine! E infatti questo piccolo centro può vantare il record di essere la città più vecchia di tutto il Nord Europa, dato che fu fondata direttamente dai Vichinghi durante i loro spostamenti verso l’Islanda.
Proprio intorno al suo porto si svolge la maggior parte dell’economia e della vita locale. Pesca e commercio sono infatti le attività principali, sebbene ormai le merci arrivino più velocemente con l’aereo. La città è strettamente collegata al mare, perché è anche il punto di riferimento per chi si sposta tra le varie isole. E con le sue facciate colorate si mostra accogliente e invitante. Anche per una vacanza originale e speciale.
Ecco a voi la mappa di Torshavn:
Come raggiungere Torshavn
Stranamente, a causa di problemi logistici, l’aeroporto delle Faer Øer non si trova vicino la capitale ma sull’isola di Vàgar, a 50 km dall’isola di Streymoy su cui sorge Torshavn. Dunque prima dovrete prendere un volo per Oslo o per Copenaghen e da lì la coincidenza per l’aeroporto di Vàgar. Quindi, con il traghetto, raggiungerete Torshavn. Un viaggio lungo ma che vale il sacrificio, per godere di una pace e di una bellezza ormai rare al mondo.
Cosa vedere a Torshavn
Cosa vedere a Torshavn? Ecco a voi le principali attrazioni da vedere della capitale delle Isole Faer Øer:
- Palazzo Tinganes, che ospita il Parlamento;
- Duomo settecentesco;
- Fortificazioni di Skansin;
- Il villaggio di Kirkjubǿur;
- Museo di Storia Naturale;
- Museo Storico e la Casa del Nord;
Vediamo nelle righe che seguono, più da vicino, le principali attrazioni della capitale Torshavn.
La parte centrale della città conserva ancora oggi edifici databili a oltre 500 anni fa. Tra questi il locale “castello”, sebbene non somigli affatto ai castelli che tutti abbiamo in mente. Il Palazzo Tinganes, che oggi ospita il locale Parlamento, è la costruzione più grande ed elegante di tutta la città ma non il monumento più bello.
Sicuramente più affascinanti sono le chiese, come il Duomo settecentesco, o la chiesa di Vesturkirkjian abbellita dalle opere d’arte di Hans Pauli Olsen o le fortificazioni di Skansin – camere blindate scavate nella roccia, con feritoie che consentivano di puntare i cannoni verso il mare durante le guerre del passato. Un discorso a parte merita il villaggio di Kirkjubǿur: questo insieme di piccoli edifici ha ospitato per secoli (dal 1100 al 1538) la sede vescovile delle isole, l’antichissima chiesa di Sant’Olav (XIII secolo), la ex cattedrale di San Magnus (XIV secolo) e una abitazione residenziale del secolo XI definita “la più antica casa ancora abitata del mondo”.
Altre mete da non perdere in questa piccola capitale sono: il Museo di Storia Naturale, col minuscolo orto botanico annesso, il Museo Storico e la Casa del Nord, una sorta di museo di tradizioni culturali fiore all’occhiello di tutte le Faer Øer.
Il nostro post alla scoperta della capitale delle Isole Far Øer, Torshavn, termina qui. Alla prossima con i post dedicati ai viaggi nel Vecchio Continente e in questo caso in Scandinavia, di Viaggi in Europa!