Vienna: cosa vedere nella capitale austriaca nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa

Esiste un modo giusto per esprime la bellezza di Vienna? Se pensate che sia una città noiosa e priva emozioni vi sbagliate.

Infatti la città di Vienna è tra le più belle capitali europee, con il suo stile barocco e liberty, che crea un’atmosfera magica per i viaggiatori e che emerge appieno nel periodo invernale.

La capitale dell’Austria è una città molto accogliente e confortevole, consigliata soprattutto per chi volesse fare un viaggio con la propria famiglia.  

Se non siete stati ancora a Vienna e state aspettano un motivo valido per visitarla, non preoccupatevi, ve ne daremo un bel po’ per farvi decidere di prenotare almeno un weekend nella capitale austriaca.

Cominciamo subito il nostro tour per le strade di Vienna!

Dove si trova Vienna

La città austriaca è situata nel nord-est del paese e dista 40 km dal confine con la Slovacchia e circa 50 km dalla capitale Bratislava. Vienna è composta da 23 distretti ed è attraversata nella sua parte orientale dal Danubio, mentre un piccolo canale artificiale lambisce il centro storico a est.

Come è facile immaginare, Vienna oltre che essere la capitale dell’Austria è anche la sua città più popolosa con i suoi circa 3 milioni di abitanti, che rappresentano la maggior parte della popolazione dell’intero paese austriaca (l’Austria ha una popolazione totale di 9 milioni di abitanti).

Ecco a voi la mappa di Vienna:

mappa vienna

Clima Vienna

Vienna presenta un clima continentale, dove l’inverno è lungo e rigido, con frequenti nevicate, soprattutto a gennaio; l’estate è invece calda e con alcuni giorni più freschi, causati da alcune piogge che vengono dal nord-ovest dell’Europa.

La temperatura media annuale è 10,4 °C nel centro della città e 9,8 °C nei dintorni.

Il periodo migliore per visitare Vienna è probabilmente la primavera.

Moneta Austria

La moneta ufficiale in Austria è l’Euro, che ha sostituito la precedente moneta nazionale, lo Scellino Austriaco. Per cui, in caso di viaggio in Austria, non avete bisogno di effettuare alcun cambio.

Come muoversi a Vienna

Muoversi a Vienna non è affatto complesso. Infatti la capitale austriaca presenta un efficiente complesso di trasporti pubblici che consente ai suoi cittadini e ai turisti di spostarsi in tutta comodità.

I principali mezzi di trasporto a Vienna sono:

  • metropolitana;
  • bus;
  • tram;
  • taxi;

La metropolitana della capitale austriaca (chiamata U-Bahn) è composta da alcune linee: U1, U2, U3, U4, U6 che collegano l’intera città. In alternativa potete prendere bus che consta di ben 127 linee, alcune di queste anche notturne, che vi consentiranno di raggiungere i principali snodi della città in tutta comodità.

La linea di tram viennese invece è stata inaugurata nel 1865 ed è composta da 29 linee locali.

Per i più pigri, avrete a disposizione infine il servizio di taxi cittadino, che vi condurrà ovunque vogliate in tutta comodità e semplicità.

Curiosità: per i più romantici consigliamo un giro in battello, che vi condurrà in giro sul fiume Danubio, una vera chicca durante il vostro viaggio in città.

vienna austria

Cosa vedere a Vienna

Qual è il miglior punto per iniziare a visitare Vienna? Noi vi consigliamo di partire dall’Hofburg, ossia il Palazzo Reale di Vienna, diventato oggi la residenza del Presidente della nazione. Qui potrete visitare la residenza invernale, che ricomprende gli ex appartamenti appartenuti agli Asburgo, il Museo delle Argenterie e il Museo dedicato alla principessa Sissi.

vienna foto

Il secondo monumento che dovete assolutamente visitare è il Duomo di Santo Stefano, ossia il Duomo di Vienna che è uno dei luoghi più visitati dai turisti, catturati principalmente dallo stile gotico e dall’architettura di questo splendido monumento.

vienna capitale austria

Una volta entrati, la vostra attenzione sarà catturata dal pulpito di pietra, posizionato sulla navata centrale della cattedrale, nel quale sono raffigurati i quattro Padri della Chiesa. Sarà poi possibile visitare la tomba dell’Imperatore Federico III e il Cristo del Mal di Denti.  

Tra i principali monumenti di Vienna non potete escludere il Castello di Schönbrunn, una delle migliori testimonianze d’arte barocca d’Europa. Dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è stato per anni la residenza estiva degli Asburgo.

Oltre a visitare gli appartamenti che hanno ospitato Maria Teresa d’Austria, la visita al castello comprende anche il Teatro del castello, uno dei più antichi della città di Vienna, e il Museo delle carrozze.

vienna monumento

Insieme al Castello di Schönbrunn, tra i monumenti che dovete visitare nella città di Vienna c’è il Castello del Belvedere, il quale non solo rappresenta uno dei migliori complessi d’arte barocca in Europa ma ospita anche la Galleria d’arte austriaca.

vienna capitale

I Musei di Vienna

Oltre a vivere la cultura di Vienna grazie ai suoi monumenti storici, la città austriaca è anche rinomata per essere la meta perfetta per gli appassionati d’arte. Infatti la capitale austriaca presenta numerosi musei nei quali sarà possibile rivivere la storia del paese.

Tra i musei a Vienna che vi consigliamo di visitare, vi suggeriamo i seguenti:

  • Museo di Storia dell’Arte, che rappresenta uno dei musei più importanti al mondo per il suo valore storico dove potrete vedere al suo interno una vastissima collezione della Casa d’Asburgo;
  • Museo dell’Albertina, che ospita una delle collezioni più importanti d’arte grafica. Il vero punto forte del museo però sono le 21 sale di rappresentazione asburgica, nelle quali potrete rivivere la vita privata degli Asburgo a palazzo.

Inoltre, se siete fortemente appassionati d’arte contemporanea, vi suggeriamo di visitare il MuseumsQuartier, situato a due passi dalla Ringstrasse, uno dei viali più celebri di Vienna.

Cosa mangiare a Vienna

Ora è arrivato il momento di sedersi a tavola e provare la cucina tradizionale austriaca. La domanda che ogni turista si pone è: cosa si mangia a Vienna?

Anche se la cucina tipica viennese non è delle più rinomate del mondo, si propone di solito al turista in visita alla capitale austriaca, una buona varietà di pietanze da poter provare.

Vediamo insieme quali sono i piatti da mangiare a Vienna.

Tra i piatti tipici viennesi vi consigliamo di partire da quello più rappresentativo, il Wiener Schnitzel, un’ottima cotoletta di vitello impanata nello strutto e accompagnata con patate.

Se invece preferite un pasto veloce, vi suggeriamo di fermarvi in uno dei chioschi della città di Vienna per gustare i Kasekrainer: quest’ultimi sono dei wurstel di carne di maiale ripieni di formaggio.

Infine per gli amanti dei dolci, invece, vi consigliamo di provare la torta Mozart e la torta Sacher, uno dei dolci simboli della città.

cotoletta e patate

Cosa fare a Vienna

Ultimata la visita culturale alla città, per concludere il vostro soggiorno a Vienna ci sono alcune cose che non possono mancare nel vostro album dei ricordi. Tra queste, la prima è il Prater, il parco con la ruota gigante nel centro di Vienna ed ex riserva di caccia imperiale dove i viennesi svolgono gran parte del loro tempo libero. E’ inoltre un ottimo posto per rilassarsi e bere un caffè in uno dei molti bar che presidiano l’area.

Infine non può mancare la visita al quartiere Landstrasse, il quartiere dove lo scultore, pittore ed architetto Hundertwasser ha progettato le case popolari di questo quartiere. La particolarità di questo distretto sta nella sua atmosfera hippie e nella realizzazione di un complesso edile di Bio-Architettura: infatti ogni appartamento ha un colore diverso, circondato dal verde.

prater vienna

Con questo concludiamo il nostro soggiorno a Vienna. Se volete condividere la vostra esperienza nella città austriaca, potete farlo scrivendoci. Alla prossima con i post di Viaggi in Europa

Pin It on Pinterest