Birre artigianali belghe: le più famose e i tour famosi da fare, nel post a cura di Viaggi in Europa
Il Belgio è noto in tutta Europa per le sue birre artigianali belghe e queste sono importanti tanto da essere riconosciute come le migliori al mondo. Con oltre 1.500 varietà di birra, sarà difficile proclamare la vostra preferita! Fare un viaggio in Belgio significa concedersi una sosta (o più) per degustare le migliori “bionde” locali, magari in un antico birrificio dove i mastri locali spillano birre come da tradizione. Degustazioni, visite ai laboratori di produzione, incontri con gli esperti locali, soggiorni negli hotel tematici: queste e molte altre sono le esperienze consigliate per un itinerario che tenga conto del boccale.
In questo post parliamo di birre artigianali belghe: dove gustarle, quali sono i tour più importanti da non perdere e quali sono la marche più famose, nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa dedicato alla categoria Food & Drink!
Indice dei contenuti
Bruxelles, capitale della birra
Il nostro beer tour inizia da Bruxelles, la capitale del Belgio. Vi consigliamo due locali storici che meritano assolutamente una visita. La prima tappa è la storica brasserie Le Cantillon: qui è nata la gueze, una birra a fermentazione naturale che sta spopolando anche qui in Italia. In questo locale è possibile effettuare un tour libero attraverso la lavorazione della bevanda, per finire con una prelibata degustazione. Il secondo beer-stop è al Delirium Cafè: la particolarità del locale è quella di proporre un menù con oltre 2.000 tipi di birra, tutti serviti nel bicchiere abbinato.
Dormire a Mechelen, un hotel a tutta birra
Se vi stuzzica l’idea di dormire circondati dalla birra, l’hotel Brouwerji Het Anker fa proprio al caso vostro. L’albergo si trova a Mechelen, poco a nord di Bruxelles, e sorge in uno dei birrifici più antichi del Paese, risalente al XV secolo.
La struttura ospita un ottimo ristorante dove si possono assaggiare le Carolus, tra le birre più premiate al mondo. Inoltre si può prenotare la visita del birrificio per scoprire tutti i segreti della bevanda ambrata.
Per finire, non dimenticate di provare il Whisky Single Malt, un prodotto ottenuto dalla lavorazione del malto e dell’orzo maltato.
Scourmont, a casa dei monaci trappisti
Nell’abbazia di Notre Dame di Scourmont, i monaci preparano la birra in maniera tradizionale da quasi 160 anni: quale luogo migliore per respirare la storia di questa bevanda? Qui viene prodotta la nota birra Chimay, i cui lieviti vengono impiegati anche per la produzione dei formaggi. Di questa marca ne esistono trovate tre varietà: la Chimay tappo bianco triple (bionda), la Chimay tappo rosso (ambrata) e la Chimay tappo blu (scura). Ne esiste una quarta, la Chimay Doreé, una qualità dorata che viene consumata abitualmente dai frati e si può trovare solo all’Auberge de Poteaupré, collegato all’abbazia.

Bières et Fromages de Chimay, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
Un po’ di storia della birra ad Anversa
Ci spostiamo ad Anversa, capitale delle Fiandre. Qui sorge il museo De Koninck, uno spazio dove imparare a degustare le varie qualità di birra, tra cui le famose Bolleke e Tripel. Attraverso un percorso interattivo, si possono scoprire come nascono le birre più gustose e in quali bicchieri vanno degustate.
Il biglietto d’ingresso include l’assaggio di tre birre: una Triple d’Anvers, una bionda robusta, una De Koninck Apa, dal colore ambrato, e una birra a sorpresa. Anversa è inoltre sede della Bierpassie Weekend, un vero a proprio festival della birra che richiama produttori e appassionati da tutto il Belgio.
Le migliori birre artigianali belghe
Quali sono le migliori birre artigianali belghe? Bella domanda, visto il gran numero di marchi esistenti ma ci proviamo ugualmente.
Eccole qui di seguito:
- Omer, ad alta fermentazione e rifermentata;
- Chimay, della quale abbiamo già discusso in precedenza;
- Kriek, premiata qualche anno fa come migliore birra al mondo;
- Rochefort, che produce ben quattro tipi di birra ad elevata gradazione alcolica;
- Duchesse de Bourgogne, birra ad alta fermentazione e una delle più amate dagli amanti della birra;
E voi quale birra artigianale belga preferite?