Castelli scozzesi: i più famosi nel post di Viaggi in Europa!
Non è tanto facile stilare una classifica dei castelli in Scozia più belli, perché il paese ha centinaia di castelli e trovarne uno che non meriti di essere citato è quasi una missione impossibile. Per dare però qualche suggerimento su quali vale la pena vedere più di altri vogliamo orientarci su castelli dalle forme strane, dai paesaggi unici intorno, ma comunque quel che resta escluso è altrettanto notevole.
Questo itinerario forma quasi un cerchio intorno al cuore della Scozia e vi permetterà di vedere alcuni tra i castelli scozzesi più belli, partendo dalla costa orientale e tornando sempre ad essa alla fine del viaggio.
Siete pronti ad ammirare i castelli più belli di Scozia? Allora partiamo subito con la nostra classifica nel post odierno a cura di Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
Craigievar Castle
Il primo castello scozzese che vogliamo proporvi è situato a 50 minuti d’auto da Aberdeen.
Il castello di Craigievar è una costruzione seicentesca fiabesca. Si innalza alto e lungo, come una massiccia torre, sopra la campagna scozzese intorno e la pietra rosa con cui è costruito si completa con le guglie scure di ardesia.
Si tratta di uno dei castelli scozzesi meglio conservati in assoluto, sia in esterni che in interni, ed è totalmente visitabile. Si può salire fino alle torri più alte per ammirare il panorama da una visuale speciale.
Eilean Donan Castle
Ci si deve spostare del tutto verso ovest e raggiungere la costa opposta della Scozia per trovare il meraviglioso Eilean Donan Castle.
Situato al centro di un bellissimo fiordo, il castello – costruito nel XIII secolo – sorge sopra un’isoletta circondata dall’acqua e da alte montagne.
Acquistato dalla nobile famiglia Mc Rae – che ne è ancora oggi in possesso – pur essendo una residenza privata c’è la possibilità di visitarlo, su prenotazione, e di pernottare una sola notte.
Curiosità su questo castello: questo è stato set cinematografico per diversi film, tra cui anche “007“.
Edimburgh Castle
Altro castello famoso in Scozia è quello di Edimburgo, che domina possente la città scozzese in tutto il suo splendore.
Il Castello di Edimburgo si trova molto più a sud rispetto a Eilean Donan e occorrono 4 ore e mezza d’auto per raggiungerlo. Ma una volta sul posto potrete visitare anche la città, i suoi tanti monumenti, di cui questo maniero è solo una piccola parte.
Costruito nel XII secolo intorno a una cappelletta dedicata a Santa Margherita, è stato modificato nel tempo.
Oggi la residenza centrale ha perso un po’ di quell’aura antica, ma rimangono i grandi muraglioni difensivi che scendono lungo tutta la collina. Il castello è anche un museo, che custodisce parte dei gioielli della corona. Ogni giorno, a mezzogiorno, da quassù viene sparato un colpo di cannone che fa molto medioevo!
Floors
A circa 80 km da Edimburgo si trova un altro castello scozzese alquanto affascinante: si tratta del Floors Castle.
Questo castello si trova nel Roxburghshire, nel sud-est della Scozia ed è la sede del duca di Roxburghe.
Nonostante il suo nome, è una casa di campagna piuttosto che una fortezza.
Immaginate una “foresta” di torri quadrate, tutte merlate, che si elevano su una distesa di prati, magari emergendo dalla nebbia che qui non manca mai! Quello di Floors è uno dei castelli più grandi e possenti della Scozia, molto ben tenuto e presenta un’architettura particolare per una costruzione che risale in fondo a “poco tempo fa”, al 1721, e costruita nello specifico dall’architetto William Adam per il duca Giovanni, forse incorporando una precedente casa a torre.

Timo Newton-Syms from Helsinki, Finland and Chalfont St Giles, Bucks, UK, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons
Balmoral
Torniamo nuovamente a nord e più specificatamente sulla costa est, nella zona dell’Aberdeenshire, per trovare il castello di Balmoral. La residenza di Balmoral iniziò ad essere costruita da Sir William Drummond nel 1390 per poi essere acquistata dal re Roberto II di Scozia come residenza di caccia. Pur essendo molto antico, è tenuto splendidamente e si sviluppa in due parti, di cui una dentro una grande torre merlata.
Di fatto è la residenza reale “estiva” dei sovrani britannici (anche se quella ufficiale è ad Edimburgo), dunque si può visitare solo in parte. Ma quella parte, in interni, vi lascerà senza fiato.
Il nostro post dedicato ai castelli scozzesi termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente di Viaggi in Europa!