Cosa vedere a Wieliczka, la città polacca nel post di Viaggi in Europa

Wieliczka è un comune polacco di circa 50.000 abitanti della Polonia, che si trova nel vovoidato della Piccola Polonia (qualcosa di simile alle nostre Regioni).

Questa è una città suggestiva e ha importanti monumenti da vedere. Si possono fare anche molte cose, visto che ci sono tantissimi ristoranti e locali. Si trova vicinissima a Cracovia: in mezz’ora in auto si arriva tranquillamente in questa località polacca.

In questo post a cura di Viaggi in Europa torniamo nell’Est-Europa e vediamo insieme cosa vedere a Wieliczka, oltre che tantissime altre curiosità su cosa provare di tipico della cucina locale e cosa fare la sera. Benvenuti sul nostro portale!

Dove si trova Wieliczka

Il territorio nel quale si sviluppa la città di Wieliczka, Polonia, si trova nella Piccola Polonia. La cittadina appartiene a questa regione dal 1999, mentre prima faceva parte del voivodato di Cracovia. La città polacca dista inoltre pochi km dalla stessa città polacca.

Ecco a voi la mappa di Wieliczka:

mappa Wieliczka

Clima Wieliczka

Il clima di Wieliczka è freddo e temperato. Piove spesso e molto durante l’anno, anche nei mesi nei quali in realtà non dovrebbe piovere. La temperatura media è di circa 8 gradi.

I mesi perfetti per visitare la città sono quelli primaverili ed estivi, perché, anche se c’è parecchia pioggia, non si arriva ad avere i cumuli di neve e le temperature basse, proprie del periodo invernale.

Moneta Polonia

La moneta ufficiale in Polonia è lo Zloty. Un euro vale circa 4,26 zloty. La moneta ufficiale si usa anche per motivi turistici e il cambio si può fare nei diversi centri adibiti, oppure negli aeroporti. Le carte di credito di tipo: Visa, Mastercard, Maestro e American Express sono ben accettate in questo Paese.

Come muoversi a Wieliczka

Il trasporto pubblico locale permette di esplorare diverse aree e zone interessanti della città.

La linea principale è la linea 304 e permette di arrivare in città da Cracovia e di vedere alcune zone importanti della città polacca. Le fermate dove scendere sono due: la Wieliczka Kopalnia Soli, che porta poi a Pozzo Danilowicz e la fermata Wieliczka Rynek per Pozzo Regis.

In alternativa, si può prendere il treno suburbano. Questo si prende nello specifico alla stazione di Cracovia Kraków Główny e si scende alla stazione Wieliczka Rynek Kopalnia. La stazione è vicinissima alle famose miniere di sale.

Anche i taxi e i mezzi privati sono a disposizione per fare il tour della cittadina.

I servizi di trasporti e navette locali sono: Salttaxy, Poland Service, e Krakow Tours by KrakowDirect.

Questi servizi permettono anche di arrivare facilmente in città dall’aeroporto di Cracovia, che è quello più vicino. A disposizione per raggiungere questa destinazione anche il servizio Flixbus.

miniere di sale wieliczka foto

Cappella sotterranea di Wieliczka

Cosa vedere a Wieliczka

Non sapete cosa vedere a Wieliczka? La città offre tantissime attrazioni interessanti per i turisti. Di seguito sono riportate quelle che non potete assolutamente perdervi, se state visitando la famosa città polacca:

  • Le miniere di sale, che sono state utilizzate dal 1200 fino al 1996. Nel 1978, la miniera fu riconosciuta patrimonio Unesco. Si accede prenotando i biglietti con una guida autorizzata e con un gruppo autorizzato. Si possono prendere anche sul posto tre giorni prima della visita. Il percorso è di circa 3 ore;
  • La cappella di santa Kinga, è invece una cappella che si trova a 101 metri di profondità, nelle miniere di sale di Wieliczka. La santa è infatti la patrona dei minatori. La cappella è lunga 54 metri, alta 12 e larga 18. Qui si possono trovare opere degli artisti polacchi, quali Antoni Wyrodek e i fratelli Józef e Tomasz Markowski;
  • Il museo delle saline, che è in realtà un castello del 1200 circa e che per 700 anni è stato la sede amministrativa delle vicine miniere. Come tutti i castelli, aveva anche una prigione e una cappella, ma faceva anche da tribunale della cittadina e da magazzino. Il castello è visitabile come museo ed è nel patrimonio Unesco dal 2013;
  • La statua di Adam Mickiewicz, che raffigura il poeta polacco, nato nel 1798. La statua fu costruita 100 anni dopo. Fu distrutta quando la Polonia fu invasa da Hitler e ricostruita nel 1955, in occasione del centenario dalla morte del poeta. La statua è circondata da altre quattro, che rappresentano Patria, Poesia, Scienza e Valore. Nel giorno del suo onomastico, il 24 dicembre, le fioraie appoggiano dei fiori. Facendo dei salti intorno alla statua in una danza tradizionale, si ottiene un ottimo voto alla maturità, secondo la tradizione polacca;
miniere di sale wieliczka

Miniere di sale Wieliczka

Cosa mangiare a Wieliczka

 Cosa si può mangiare di buono e tradizionale a Wieliczka? Ecco a voi i principali piatti locali:

  • Kotlet schabowy z ziemniakami i kapustą, è un piatto di costolette di maiale che si impanano. Poi, si aggiungono cavoli e patate;
  • Pierogi ruskie è un tortino, a cui si aggiunge la farcitura con formaggio e patate;
  • Goulash è uno stufato con carne di maiale, cipolla e peperoni. Infine, si aggiungono le patate come condimento;
  • Papieska kremowka, chiamata così perché è in onore di papa Giovanni Paolo II. Ripiena di crema, si realizza con la pasta sfoglia;
pierogi polacchi

Pierogi

I ristoranti migliori invece della città, dove trovare tutte le tipicità del luogo sono:

  • Restauracja Kopalnia Smaku. Si trova vicinissimo alla stazione e ha dei buoni prezzi. L’indirizzo completo è Dwarda Dembowskiego 7, 32-020 Wieliczka.
  • I chioschi. All’ingresso delle miniere e nelle vicinanze ci sono diversi chioschetti dove si può trovare cibo di strada, davvero interessante.

Cosa fare la sera a Wieliczka

Wieliczka è una città non molto abituata alla vita notturna. Per vivere la notte, si va nella vicina Cracovia, dove si possono trovare anche diversi locali universitari.

ragazze polacche

 

Il nostro post dedicato a cosa vedere a Wieliczka, Polonia termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa! 

Pin It on Pinterest