Città natalizie europee: la nostra classifica di Viaggi in Europa

Natale è ormai alle porte e in questo ultimo post di Viaggi in Europa vi parliamo delle città natalizie europee per eccellenza, dove rivivere l’atmosfera natalizia. Tra profumi, suoni, mercatini e tutti i preparativi al prossimo Natale, vi raccontiamo le città che vi faranno tornare di nuovo bambini.

Dove andare a Natale? Quali sono le città da visitare a Natale? In questo post avrete le idee più chiare sui vostri prossimi viaggi europei durante il periodo natalizio!

Vienna

La nostra classifica non poteva che iniziare con Vienna, la capitale dell’Austria e indicata secondo alcuni studi sulla qualità della vita, la città più vivibile al mondo.

Ma perchè Vienna è così apprezzata durante il periodo natalizio?

La città durante le feste si trasforma grazie ai suoi mercatini natalizi, di cui il più importante è quello di Piazza del Municipio ”Rathausplatz”, dove i turisti e gli stessi viennesi possono acquistare regali, addobbi di Natale e degustare piatti tipici della tradizione locale.

mercatini di vienna

Copenaghen

Tra le città natalizie europee più suggestive, una speciale menzione la merita Copenaghen, capitale della Danimarca.

Qui troverete uno dei luoghi più suggestivi, come i Giardini di Tivoli, il parco dei divertimenti che in occasione del Natale, viene addobbato con migliaia di luci colorate. Inoltre lo stesso include un bellissimo mercatino natalizio dove acquistare cibo e dolciumi, bevande calde, decorazioni natalizie, oggetti artigianali e molto altro ancora.

natale a copenaghen

Praga

Anche Praga porta con sé il fascino del Natale. Come anche molte altre città nordiche, la capitale della Repubblica Ceca si apre alla magia natalizia. Qui i mercatini fanno da cornice a questa splendida capitale europea e le luci illuminano Piazza della Città Vecchia, che si anima per lo shopping. Tra i prodotti più venduti abbiamo i cristalli di Boemia, giocattoli in legno, burattini, candele profumate, tazze di ceramica, gioielli fatti a mano e dolciumi. Non vi è città in questo angolo di Europa che richiami la magia del Natale più di Praga.

natale praga

Bruges

Nel nostro resoconto delle città natalizie non potevamo non citare Bruges, una delle località più popolose del Belgio.

Qui ogni anno l’atmosfera natalizia pervade l’aria e i turisti e i cittadini ne vengono piacevolmente pervasi. Qui i canti natalizi, le luci e i colori delle strade, rendono l’atmosfera di questa città davvero magica durante le feste. Per coloro che amano pattinare, Bruges regala una bellissima pista di pattinaggio all’aperto dove potersi regalare un attimo di vera gioia natalizia.

bruges natale

Bolzano

Quando si parla di Natale ci vengono subito in mente gli straordinari paesaggi del Trentino Alto Adige, dove tra piste sciistiche e mercatini natalizi, l’atmosfera si fa subito festosa. Tra i mercatini di Natale più belli vi sono sicuramente quelli di Bolzano, che insieme a Brunico, Merano e Bressanone, sono diventati dei punti di riferimento per l’acquisto dei doni natalizi.

Tra vin brulé, zelten con canditi e abeti decorati ad ogni angolo di strada, passare qualche giorno a Bolzano vi farà sicuramente tornare la voglia di festeggiare.

bolzano

Amsterdam

La capitale olandese è l’ideale per un Natale alternativo, trasgressivo, ma anche molto romantico grazie alla presenza dei suoi canali. La città olandese si presta a differenti attività nel periodo natalizio: è dedita all’arte, con i suoi musei aperti fino a ridosso delle feste; è trasgressiva con i suoi coffee shop e la celeberrima Red District Line; è romantica con i suoi canali e mercatini natalizi, dove troverete di tutto.

L’Olanda è sicuramente una meta da prendere in considerazione per il vostro viaggio natalizio.

canali amsterdam

Dresda

La città che non ti aspetti è Dresda. Questa città tedesca per il Natale si anima a festa con i suoi mercatini natalizi, che riaccendono la gioia nei cuori di adulti e piccini. Lo Striezelmarkt è una vera e propria istituzione e le bancarelle si estendono per oltre 1 km e mezzo, tanto che la città diventa quasi un villaggio natalizio. L’atmosfera è magica e una visita a Dresda nel periodo natalizio andrebbe sicuramente messa in conto!

dresda

Stoccolma

Se volete rivivere la magia del Natale, alla domanda “Dove andare a Natale”? la risposta scontata è Stoccolma!

Infatti la capitale della Svezia ha tutto quello di cui avete bisogno per rivivere la magia natalizia, primo tra tutti il freddo glaciale (va messo in conto anche questo), ma per riscaldare i vostri cuori basterà passeggiare tra i mercatini natalizi, tra le viuzze innevate e pronte a festeggiare il Natale, assaggiare dei deliziosi dolciumi allo zenzero e dell’ottimo glögg, la bevanda tradizionale svedese, e vi sentirete subito meglio!

Visitare Stoccolma

Rovaniemi

Chi di voi conosce la città di Rovaniemi?

Sapevo che in pochi di voi avrebbero azzardato una risposta. Ebbene nella nostra classifica delle città natalizie per eccellenza non poteva mancare la piccola cittadina nel cuore della Finlandia, dove lasciarsi andare alla magia del Natale, dove poterne appieno godere dei benefici. Qui in Lapponia, troverete l’unico e solo villaggio di Babbo Natale!

Infatti avrete la possibilità di visitare il luogo in cui la magia ha inizio: avrete a che fare con gli elfi che preparano i giocattoli da dare ai bambini, potrete guidare una vera slitta con tanto di renne e visitare l’Ufficio personale di Santa Claus, dove ogni anno milioni di letterine arrivano qui da tutto il mondo. Un posto magico, vicino al grande Nord della Terra.

 

Con questo abbiamo concluso il nostro appuntamento con le città natalizie europee. Ovviamente ce ne sarebbero tantissime da menzionare, ma sicuramente queste sono le nostre preferite! E voi: quale meta natalizia preferite? Ditecelo nei commenti!

Pin It on Pinterest