Cosa vedere a Madrid nel post a cura di Viaggi in Europa!

Con incredibili negozi, alcuni dei musei più importanti del mondo e una vivace scena teatrale, le attrazioni di Madrid ti intratterranno dalla mattina alla sera. E anche dopo. Nel frattempo, riempi le tue giornate con una passeggiata nel Parco del Retiro, soste vorticose nei mercati colorati e forse anche un primer sul patrimonio culturale della corrida. C’è un tempio egizio da esplorare, “templi della moda” e la migliore squadra di calcio del mondo. Cosa vedere a Madrid? Una domanda non facile alla quale rispondere!

Proviamo ad elencare le attrattive migliori da vedere a Madrid nel nuovo post dedicato alla Cultura a cura del nostro portale. Benvenuti su Viaggi in Europa!

Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía

Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía accoglie più visitatori annuali del Prado, anche se la sua collezione non potrebbe essere più diversa. I tradizionalisti preferiranno il Prado; questo museo, però, è decisamente contemporaneo. L’opera più famosa qui è “Guernicadi Pablo Picasso, una commovente risposta contro la guerra e al bombardamento della città spagnola settentrionale di Guernica

La maggior parte delle gallerie si concentra sull’arte spagnola del XX secolo, comprese molte opere di Salvador Dalí. Al posto di severi ritratti con cornici dorate, è più probabile che incontri installazioni video e display a forma libera che mostrano l’espressione artistica moderna. Come la maggior parte dei musei famosi, questo posto è affollato. Arriva presto per ottenere un vantaggio sulle lunghe file dei musei.

museo reina sofia madrid

Museo del Prado

Il Museo del Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna. Qui troverai alcune delle opere più importanti al mondo. Queste appartengono ad artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui possiamo citare ad esempio Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Bruegel il Vecchio, El Greco, Pieter Paul Rubens, Tiziano, Diego Velázquez, Francisco Goya.

Il museo ospita, oltre alle collezioni permanenti, anche mostre temporanee organizzate per l’occasione.

Palacio de Liria

Ricca di importanti opere d’arte, questa residenza privata della famiglia Alba (i parenti vivono ancora al secondo piano), ha finalmente spalancato le sue porte al pubblico. Potresti essere perdonato per avere dei flashback dal Prado qui. 

Questo palazzo è ricco di opere memorabili tra le quali citiamo quelle di El Greco, Tiziano e Velázquez, proprio come il museo più famoso della città. Da non perdere il ritratto di Goya della XIII duchessa d’Alba; se vi sembra familiare è perché fino a poco tempo fa era in prestito alla Thyssen-Bornemisza. Ciò che è particolarmente speciale qui, oltre alla mostra di opere d’arte, è la grande biblioteca in loco che include opere manoscritte di Cristoforo Colombo (la più grande collezione al mondo) e una prima edizione del Don Quijote del famoso Miguel de Cervantes. 

Museo Thyssen-Bornemisza

Il Museo Thyssen-Bornemisza è uno dei musei più importanti di Madrid ed è situato a poca distanza da quello del Prado.

Qui sono conservate circa 800 opere d’arte, che ricoprono diverse epoche che vanno dal Rinascimento alla pittura moderna.

Palazzo reale

Il Palazzo reale di Madrid, chiamato anche Palazzo d’Oriente, riprendendo il nome della piazza sulla quale si affaccia ad est, è stata ed è ancora oggi la residenza ufficiale della famiglia reale spagnola.

L’edificio è costituito da ben 3.418 stanze, che ricoprono un’area di circa 135.000 metri quadrati. Vista la sua grandezza, è divenuta la più grande residenza reale d’Europa.

palazzo reale madrid foto

Palacio de Cibeles

Troverai il Palacio de Cibeles in uno degli incroci più importanti della città lungo il famoso Paseo del Arte. L’edificio, oggi sede del consiglio comunale di Madrid, un tempo era il palazzo delle telecomunicazioni della città, sede dell’ufficio postale spagnolo. All’interno si trova un centro culturale di nuova apertura con concerti regolari e mostre a rotazione. Per lo meno, passa davanti a questa grandiosa struttura per ammirarla da lontano, specialmente quando le fontane di fronte fanno il loro dovere.

Parco Cuartel de la Montaña

Proprio dietro Plaza de España, è dove troverai el Parque Cuartel de la Montaña in collina con un tempio egizio del II secolo a. C. che è ancora facilmente accessibile. Questo è stato regalato alla Spagna dal governo egiziano; il Tempio de Debod è stato un ringraziamento per la loro assistenza nel proteggere i templi di Abu Simbel dalle inondazioni in seguito alla costruzione della diga di Assuan in Egitto.

Parco del Retiro

Il parco del Retiro è il più famoso parco della capitale, che si estende per circa 118 ettari e rappresenta uno dei principali luoghi di interesse della capitale spagnola. Dal 2021 è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità. Questo può rappresentare un’oasi ideale e il polmone verde di Madrid. Qui, ogni giorno durante le belle giornate, tantissimi spagnoli e turisti affollano questo parco che possiede anche un piccolo laghetto artificiale dove fare delle romantiche passeggiate in barca. Da qui potete ammirare inoltre la Porta di Spagna e la Rosaleda, un roseto inaugurato nel 1915.

parco del retiro foto

Il nostro post dedicato a cosa vedere a Madrid, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest