La Croazia è diventata una meta turistica molto ambita per via delle sue spiagge cristalline e selvagge che si fondono con la vegetazione circostante. Ma questo Paese è anche la meta ideale per chi ama gli spazi verdi dato che conta ben 8 parchi Nazionali e 11 Parchi Naturali. Inoltre è circondata da aree verdi protette che ti permetteranno di entrare in contatto diretto con la natura, provando sulla tua pelle l’emozione di vivere da vicino le meraviglie che questa offre. Oggi faremo un tuffo nel verde della Croazia alla ricerca dei parchi verdi che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita.
Indice dei contenuti
Una premessa prima di partire
Di questi tempi affrontare un viaggio richiede una serie di attenzioni aggiuntive che riguardano la pianificazione e l’organizzazione preventiva. Prima di tutto ti consigliamo di dotarti di una buona assicurazione viaggio come quella di AIG, completa di copertura per lo smarrimento dei bagagli e delle eventuali spese sanitarie. Questo genere di polizze ti danno la tranquillità di partire spensierato dato che si attivano proprio per quegli incidenti spiacevoli che possono capitare durante un viaggio. Inoltre suggeriamo di informarsi per bene sulle norme di partenza e di rientro in Italia, prestando attenzione ai dettami che riguardano eventuali obblighi di isolamento fiduciario a proprie spese e l’obbligo di sottoporsi al tampone.
Brioni e Kornati
Il primo parco che vogliamo consigliarti è quello delle Isole Brioni, un arcipelago di 14 piccole isolette e scogli che sorge a sud-ovest dell’Istria. Si tratta di un parco dal clima mite di notevole rilievo storico e culturale. Si caratterizza per immensi boschi verdi abitati da cervi e mufloni che pascolano liberamente. In questo parco è custodito uno dei più antichi ulivi del Mediterraneo oltre a diversi siti archeologici di notevole importanza. Questo parco è aperto tutto l’anno ed è vicino a tantissimi meravigliosi paesini turistici come Medulin, Rovigno e Pola.
Un altro parco di grande rilievo è quello delle Isole Kornati che sorge nella costa centrale adriatica. È caratterizzato da coste frastagliate che in estate si popolano di avvenenti nuotatori. In tutto comprende ben 89 delle oltre 150 isolette dell’arcipelago tant’è che i tre quarti del Parco sono coperti da mare. Si caratterizza per viste panoramiche mozzafiato di cui godere in tutta la loro bellezza attraverso le visite guidate organizzate.
Le cascate Krka
Se sei appassionato di spettacoli d’acqua naturali dovresti pianificare una vista alle Cascate Krka, dove sorge l’omonimo Parco Nazionale. Esso sorge seguendo il corso del fiume Krka che crea spettacolari cascate di travertino abitate da numerosissime specie animali. Le cascate che potrai visitare sono in tutto sette e ognuna lascia estasiati per la spettacolare combinazioni di luci e colori che fanno da copertina ad un’atmosfera magica.
Mljet
Il Parco Nazionale di Mljet è una meta molto gettonata dalle famiglie perché offre una vista esclusiva sulle numerosissime specie marine che lo popolano. Si tratta di un insolito mix di verde e mare che ha fatto guadagnare all’isola di Mljet il nome di “isola verde”. Anche qui tra baie e insenature troverai isolotti, laghi salati e avvallamenti carsici di incredibile bellezza. Ti aspettano passaggi segreti, incontri ravvicinati con le specie animali ed emozionanti percorsi in canoa.
Paklenica e Plitvice
Il Parco Nazionale Paklenica è quello in cui troverai spettacolari canyons a cavallo tra i torrenti Vela e Mala Paklenica ed il Monte Velebit. Si tratta di un’area verdeggiante non troppo estesa ma che conserva al suo interno una incredibile varietà di forme geomorfologiche. Difatti è conosciuto per l’incredibile varietà di flora e fauna e per i passaggi mozzafiato che ti accompagnano tra i differenti ambienti naturali. Il parco è quasi interamente coperto dal boschi verdi che offrono chilometri e chilometri di sentieri per gli appassionati di trekking e arrampicata.
Infine menzioniamo uno dei parchi più conosciuti al mondo quando si parla di Croazia: il Plitvice. Qui sgorgano grandi cascate di travertino su laghi limpidi e trasparenti. Troverai infatti ben 16 cascate da ammirare e composizioni di laghi e sentieri che danno ristoro a ben 1200 specie di piante. Il parco è famoso perché ospita circa trecento specie di farfalle oltre a orsi, linci e lupi. I Laghi di Plitvice sono inseriti nei siti di tutela dell’Unesco per la loro beltà unica al mondo che vale la pena di visitare di persona.