La Sardegna rimane una delle mete italiane più consigliate per chi è in cerca di un luogo di mare esclusivo, in cui trovare spiagge paradisiache ed acque cristalline. In molti rinunciano ad una vacanza su quest’isola perché convinti che i prezzi siano troppo cari, ma in realtà basta sapere dove cercare per riuscire a trovare delle offerte interessanti, anche in Sardegna. A tal proposito, vale la pena dare un’occhiata a quelle presenti su Holidu: questo portale infatti permette di confrontare tutte le proposte più interessanti e trovare con semplicità le migliori offerte per le case vacanze in Sardegna vicino alle spiagge più belle dell’isola. 

Quali sono però le calette davvero imperdibili? È importante saperlo, in modo da cercare una sistemazione che si trovi in una posizione strategica e che consenta di raggiungere in breve tempo i luoghi migliori. Vediamo allora insieme le spiagge più belle della Sardegna, che vale proprio la pena visitare perché meritano. 

Cala Brandinchi – San Teodoro

Partendo dalla costa orientale della Sardegna, Cala Brandinchi è una delle più belle e suggestive dell’isola dunque se vi trovate da queste parti una tappa è obbligatoria. Questa spiaggia di sabbia bianchissima si trova nella località di Capo Coda Cavallo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara a circa 7 km a nord di San Teodoro. Chiamata anche la piccola Tahiti per via del colore del mare che ha ben poco da invidiare a quello dei Caraibi, Cala Brandinchi è un vero e proprio angolo di Paradiso. Si tratta di una spiaggia caratterizzata da un fondale sabbioso che scende molto lentamente e dunque è perfetta anche per le famiglie con i bambini. 

Cala Fuili – Golfo di Orosei

Sempre sul litorale est della Sardegna troviamo Cala Fuili: una spiaggetta piuttosto piccola che però regala delle emozioni uniche e anche solo ammirarla dall’alto è uno spettacolo per gli occhi. Si trova nel Golfo di Orosei ed è una caletta di sabbia mista a ciottoli bianchi particolarmente suggestiva. È considerata la migliore spiaggia della Sardegna orientale e visto il poco spazio a disposizione conviene arrivare presto al mattino, altrimenti si rischia di non trovare posto specialmente in alta stagione. Perfetta per gli amanti dello snorkeling ma anche per chi pratica l’arrampicata, Cala Fuili si raggiunge a piedi percorrendo un sentiero che non è proprio agevolissimo ma comunque non pericoloso. 

Cala Mariolu – Golfo di Orosei

Nella parte più meridionale del Golfo di Orosei troviamo anche la famosissima Cala Mariolu: una spiaggia che merita sicuramente di essere visitata, anche se non di facile accesso via terra. Per raggiungerla è infatti necessario intraprendere un sentiero alquanto impervio, consigliato solo agli esperti di trekking. In caso contrario, è molto meglio arrivare via mare. Anche in questo caso, parliamo di una caletta piuttosto piccola che però è un vero e proprio incanto: la migliore della Sardegna per gli appassionati di snorkeling, grazie ai fondali straordinari. 

Spiaggia Su Giudeu – Chia

Nel sud della Sardegna, una spiaggia da non perdere assolutamente è quella di Su Giudeu, che si trova a Chia. Si tratta di una lunga distesa di sabbia bianca affacciata su un mare cristallino, perfetta anche per le famiglie con bambini per via del fondale che scende molto lentamente. La vera chicca di questa spiaggia però è un’altra: nella laguna che si trova alle sue spalle è possibile ammirare, se si capita nel periodo giusto, l’indimenticabile spettacolo dei fenicotteri rosa. 

Punta Molentis (Villasimius)

Sempre nel sud della Sardegna e per la precisione a Villasimius, è possibile trovare Punta Molentis con la sua piccola spiaggia davvero molto suggestiva. La baia da parte dell’Area Marina di Capo Carbonara e viene letteralmente presa d’assalto dai turisti, al punto tale che è previsto un numero massimo di visitatori al giorno. Per questo, conviene arrivare presto al mattino perché altrimenti si rischia di non trovare posto.

Spiaggia del Principe (Costa Smeralda)

In Costa Smeralda le spiagge che meritano una visita sono davvero moltissime, ma ce n’è una che spicca tra tutte e che non ci si può proprio lasciar sfuggire. Parliamo della famosa Spiaggia del Principe: una cala di sabbia bianchissima affacciata su un mare dal color smeraldo davvero pazzesco. La si può raggiungere in tutta comodità, ma è bene considerare che in questa zona i prezzi sono decisamente più alti ed è tutto carissimo. 

Cala Coticcio (arcipelago de La Maddalena)

Assolutamente imperdibile è infine la famosissima Cala Coticcio, situata sull’isola di Caprera all’interno dell’arcipelago de La Maddalena. Si tratta di una cala di sabbia bianca e finissima, che si può raggiungere con una camminata di circa 20 minuti e che regala agli occhi uno spettacolo indimenticabile. Il mare, inutile precisarlo, è pulitissimo e ha dei colori meravigliosi al punto tale che quando si arriva sembra di essere entrati all’improvviso in una cartolina della Sardegna. Cala Coticcio è un simbolo dell’isola e merita sicuramente di essere vista. 

Pin It on Pinterest