Musei Parigi: i più importanti nel post a cura di Viaggi in Europa
Parigi è un enorme museo a cielo aperto, sono in molti a pensarlo. Le sue centinaia di monumenti spettacolari sono già un incredibile percorso nella storia e nell’arte e sembrerebbe non chiedere di più. Ma se si ha il tempo di entrare in ogni palazzo, centro espositivo o parco di questa incredibile città si può trovare molto altro da ammirare. I musei a Parigi sono altrettanto importanti e famosi della Tour Eiffel e degli Champs Elysées. Se si ha la possibilità di farlo, si deve dedicare almeno mezza giornata a uno tra i dieci musei più importanti della capitale francese. Quali sono, è presto detto.
Indice dei contenuti
Louvre
Tutti amano la sua grande piramide di cristallo, ma dentro il Louvre è ancora più maestoso. Oltre 380.000 opere di cui 35.000 esposte in modo permanente, raccontano la migliore storia dell’arte mondiale con reperti e testimonianze irripetibili.
Qui viene custodita la Monnalisa di Leonardo, la Venere di Milo, ma anche l’antichissima Nike di Samotracia.
La maggior parte delle opere esposte al Louvre sono di antichissima origine, elementi che ricostruiscono la civiltà umana dalla preistoria ad oggi.
Ingresso: tra le 17 e le 60 Euro.
Museo d’Orsay
Per quanto riguarda l’arte moderna, questo è uno dei riferimenti mondiali più importanti. Impressionisti, simbolisti, realisti, pittori astratti, scultori di avanguardia … un po’ di tutto rende il Museo di Orsay un simbolo indiscusso di questi generi recenti.
Tra le opere più note, quelle di Van Gogh, alcuni quadri di Monet, Manet, Degas, Renoir e le scuole che sono seguite al loro genio.
Ingresso: 14 Euro.
Palais de Tokyo
Arte moderna e contemporanea, ma anche evoluzioni dell’arte in era digitale. Ecco la bellezza del museo Palais de Tokyo. Una superficie di 20.000 metri quadri che ospita non solo opere d’arte, eventi e mostre ma anche laboratori didattici e workshop di tematiche varie legate alle nuove spinte artistiche.
Ingresso: 12 Euro.
Grand & Petit Palais
Due palazzi quasi gemelli, vicini, ma diversissimi nel contenuto. Il Grand Palais – in vetro e ferro – è il cuore pulsante della scienza e della sperimentazione che possono divenire arte, quando descrivono meraviglie uniche al mondo.
Il Petit Palais è invece più sobrio, classico, dedicato alle arti visive e alle “belle arti” in generale.
Ingresso: tra le 10 e le 20 Euro.
Centre Pompidou
La sola struttura del Pompidou, progettata da Renzo Piano, è un museo di architettura a cielo aperto. Dentro, l’arte moderna migliore di Francia completa la bellezza di un itinerario turistico, alla scoperta di pitture, sculture e installazioni tipiche del nostro tempo.
Ingresso: 14 Euro.
Musée Picasso
Picasso ha prodotto più di 3.000 opere di forma e contenuto diversissimi. L’intera collezione oggi è visitabile presso il museo a lui dedicato, nel suo quartiere – le Marais – e nella casa in cui ha vissuto.
Tra le opere in mostra, anche quelle che l’artista collezionava (di De Chirico e Matisse).
Ingresso: 15 Euro.
Orangerie
Il regno dell’arte impressionista dove dominano incontrastati due nomi famosissimi: Monet, l’artista, e Guillaume, il mecenate che portò in Francia le migliori collezioni di arte moderna.
A loro si affiancano voci e volti nuovi in opere davvero interessanti.
Ingresso: 12,50 Euro.

I, Sailko / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)
Les Invalides
Il Museo della Guerra qui si estende su 7 saloni, dove viene raccontata la battaglia come una sorta di enorme “opera d’arte”.
Tra le meraviglie di “Les Invalides” – divenuti famosi per l’assalto del popolo, durante la Rivoluzione Francese – anche la Tomba di Napoleone.
Ingresso: 14 Euro.
Città della Scienza
Un grande planetario circondato da sale che raccontano al pubblico la storia della scienza e della industria in Francia ma in generale anche d’Europa. Uno dei musei più interessanti, e forse sottovalutati che ci sono nella capitale francese.
Ingresso: 12 Euro.
Casa Europea della Fotografia
Gli appassionati dello scatto troveranno qui una enorme enciclopedia tridimensionale di ogni scatto storico, in Francia ma non solo. Un museo tra i più belli dedicati a questa arte, che merita almeno una volta nella vita una visita. Se vi trovate a passare per Parigi, non potete non visitarlo!
Ingresso: 8 Euro.

Mbzt / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)
Il nostro post dedicato ai musei più importanti di Parigi, termina qui. Alla prossima con i consigli dedicati all’Arte, a cura di Viaggi in Europa!