Vacanze ad Alba Adriatica: consigli su cosa visitare nel nuovo post dedicato alle vacanze italiane, a cura di Viaggi in Europa

Alba Adriatica è il luogo ideale dove poter trascorrere le tue vacanze estive in totale relax e godendo di uno splendido mare cristallino. Questo luogo incantevole si trova nella provincia di Teramo, in Abruzzo e offre ai suoi visitatori paesaggi unici e suggestivi, lunghe spiagge con sabbia finissima e tantissime attrattive.

Oltre alla zona costiera vicino al mare, questa splendida località offre anche centri caratteristici ed affascinanti, da poter visitare e dove poter degustare gli ottimi prodotti gastronomici del luogo. Quindi se hai deciso di organizzare la tua vacanza ad Alba Adriatica, ti suggeriamo i posti più belli da vedere che non potrai assolutamente perderti.

In questo nuovo post dedicato alle vacanze italiane vediamo insieme cosa fare e vedere ad Alba Adriatica, la rinomata località italiana. Bentornati su Viaggi in Europa!

Dove alloggiare per le tue vacanze?

Se hai intenzione di visitare questa località durante il periodo estivo, ovviamente, ti suggeriamo di prenotare un alloggio accanto al mare, da dove poterti spostare facilmente, per raggiungere gli altri punti di interesse e fascino presenti nei dintorni. A questo proposito, tra le tantissime strutture sfruttabili per il turismo locale troviamo il rinomato Hotel Alba Adriatica, uno tra i migliori alberghi della zona.

Questa incantevole struttura ha tutto ciò che serve per trascorrere una vacanza da sogno, possiede una meravigliosa terrazza con solarium e vasche Jacuzzi, dove potersi rilassare sorseggiando magari un cocktail fresco. All’esterno della struttura sono presenti anche delle grandi piscine di acqua salata e la discesa alla spiaggia riservata, attrezzata con confortevoli lettini, sdraio e ombrelloni.

All’interno invece, è possibile scegliere tra camere e suite eleganti, dotate di tutti i comfort. Alloggiando all’Hotel Alba Adriatica potrai avere il mare a due passi e i luoghi più belli del posto a pochi minuti di distanza.

I luoghi più belli: cosa visitare?

Tra i posti più caratteristici della zona troviamo Controguerra e Torano Nuovo, due piccoli centri famosi per la produzione di un ottimo vino abruzzese che consigliamo di degustare con salumi e formaggi del posto, altrettanto deliziosi. Altro luogo da visitare è Sant’Omero, famoso per una lunghissima tradizione legata alla commercializzazione di baccalà, si tratta di un centro antico dove è possibile anche scoprire tantissime bellezze di valore storico, come le cisterne romane o la chiesa di Santa Maria a Vico.

Imperdibili sono anche le località di Sant’Egidio alla Vibrata e Civitella del Tronto, luoghi ricchi di una particolare bellezza naturalistica, situati all’interno del Parco Nazionale del Gran sasso. In cima si può scorgere l’antica fortezza Borbonica, con alle spalle i Monti Gemelli, si tratta della più grande d’Europa, si estende infatti, per circa 25mila metri quadrati.

All’interno della fortezza è anche possibile visitare il Museo delle armi, dove in alcuni periodi dell’anno vengono allestiti laboratori ricreativi per i bambini. Passeggiare tra i vicoletti di questi piccoli centri, degustando prodotti genuini e di ottima qualità, visitando le meraviglie artistiche e storiche del posto e godendo delle bellissime spiagge, è sicuramente un’esperienza da non perdere.

Visitare Alba Adriatica inoltre, è consigliabile non solo durante la stagione estiva, ma anche durante la primavera, quando è possibile organizzare bellissime escursioni all’aperto o gite immersi nella natura del posto.

Il nostro post dedicato ad Alba Adriatica, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alle vacanze al mare, a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest