Algarve, cosa vedere nella regione portoghese nel post di Viaggi in Europa
L’Algarve, Portogallo, è una meta vacanziera molto amata dai turisti, grazie al suo clima, ai servizi che offre, alle magnifiche spiagge e all’atmosfera rilassata. In questo post a cura di Viaggi in Europa risponderemo alla domanda “Algarve, cosa vedere”? che tutti quelli interessati a prenotare per questa destinazione si staranno sicuramente chiedendo. Vedremo insieme quali sono le spiagge più belle di Algarve, tra le quali spicca in particolare quella di Lagos.
Bentrovati in Portogallo, dove dopo aver parlato di Lisbona e Oporto, oggi vi porteremo a fare il bagno ad Algarve!
Indice dei contenuti
Dove si trova Algarve
Algarve si trova nel sud del Portogallo e presenta ben 150 chilometri di costa, che si affacciano sull’Oceano Atlantico.
La regione è il giusto mix fra natura e patrimonio culturale, oltre che è essere fra le più sviluppate turisticamente di tutta Europa. Spesso etichettata come la regione del turismo di massa in Portogallo, Algarve offre ancora oggi al viaggiatore curioso, numerose opportunità per una vacanza all’insegna di cultura e natura.
Bellissime spiagge dalla sabbia fine e l’acqua cristallina, alte falesie contro cui si infrangono onde fragorose, romantici tramonti sul mare, graziosi centri cittadini, passeggiate in parchi e riserve naturali sono solo alcune delle meraviglie che vi attendono se deciderete di proseguire la vostra vacanza a Lisbona con una puntatina verso sud.
Ecco a voi la mappa di Algarve:
Clima Algarve
Per il suo clima mite, la regione di Algarve si può visitare tutto l’anno. Durante l’estate avrete la possibilità di crogiolare al sole e rinfrescarvi con un tuffo in mare. D’inverno il sud del Portogallo è meno frequentato: assume un fascino nostalgico e fiero ed è perfetto per chi cerca una vacanza all’insegna della quiete.
Negli ultimi anni è diventata anche meta definitiva di tanti pensionati, anche italiani, che hanno ritrovato in questa splendida regione, il rifugio ideale dove trascorrere gli anni da pensionato per via della bellezza del luogo e del costo della vita molto più basso rispetto ad altri posti dell’Europa continentale.
Cosa vedere ad Algarve, Portogallo
L’Algarve è la regione più meridionale del Portogallo continentale, comprende una subregione statistica omonima e corrisponde, nella sua totalità, all’omonima provincia antica e al distretto di Faro, il capoluogo è appunto Faro.
La popolazione è di circa 400.000 abitanti e, oltre a Faro, le principali città dell’Algarve sono Albufeira e Lagos.
L’Algarve si trova in una posizione fantastica, confinando a nord con la regione dell’Alentejo, ad est con l’Andalusia ed a sud ed a ovest con l’Oceano Atlantico.
La regione dispone di spiagge e paesaggi naturali bellissimi ed è la principale regione turistica portoghese.
La massima elevazione è la montagna di Monchique ed ospita, inoltre, uno dei maggiori complessi turistici europei, ovvero Vilamoura, con la splendida spiaggia di Praia da Falésia.
Algarve spiagge
L’Algarve si presta perfettamente alle attività amate dai surfisti: infatti essendo il mare molto ondeggiato, questa regione è l’ideale per chi pratica surf. Ma il mare dell’Algarve è così bello che è la meta ideale per ogni tipo di vacanza, a contatto con l’acqua. Sono senz’altro le bellissime spiagge ad attirare i turisti nella regione più meridionale del Portogallo.
La costa dell’Algarve è disseminata di quasi 150 spiagge lunghe, baie, calette, insenature dove potete prendere il sole, fare surf o scattare stupende fotografie.
Di seguito parleremo di alcune tra le più belle spiagge di Algarve.
1 Praia de Albandeira
E’ la spiaggia isolata, ideale per chi cerca un angolo di paradiso. È un piccolo lembo di sabbia riparato dalle rocce, e per arrivarci occorre seguire le indicazioni per Porches da Benagil.
Non è una spiaggia attrezzata, per cui si adatta di più ai viaggiatori d’avventura.
2 Praia do Ançao
E’ la spiaggia dorata e bagnata da acque con bandiera blu ed è molto popolare fra le famiglie. È una spiaggia attrezzata, dove vi è la possibilità di fare sport acquatici. Si trova nelle vicinanze di Quinda do Lago.
3 Praia do Barril
E’ la spiaggia portoghese che fa parte del parco naturale di Ria Formosa. È il posto adatto per chi vuole dedicarsi al windsurf e alla vela. La spiaggia è vicino al villaggio di Pedras d’el Rei.
4 Praia da Dona Ana
Si trova proprio fuori dalla cittadina di Lagos. È una piccola spiaggia che regala uno scenario pazzesco, con scogliere granitiche, spiagge dorate e acque cristalline. Si trova nelle vicinanze di altre spiagge adatte a chi è in cerca di privacy, come ad esempio Praia do Camilo.
Algarve: città portoghesi più belle della regione
Le località principali, come sopra detto, dell’Algarve sono Faro, Albufeira e Lagos. Ma le attrazioni non finiscono qui, infatti ci sono poi paesini interessanti da visitare lungo la costa o nell’entroterra: vediamole nel dettaglio.
1 Faro
Faro è il capoluogo dell’Algarve e il centro nevralgico della regione. Merita una visita per la Cidade Veilha (città vecchia), per il porticciolo e alcune interessanti chiese.
Spesso è una città che viene presa poco in considerazione dai turisti, anche se in realtà nasconde un centro storico con mura risalenti all’XI secolo. Scegliete Faro per trascorrere almeno i primi due giorni di vacanza, per poi spostarsi lungo la costa.
2 Albufeira
E’ la principale destinazione balnearia dell’Algarve, completamente trasformata dalla cementificazione scatenata dal boom del turismo. La cittadina di Albufeira è piena di case e ville in affitto per turisti. Il suo lungomare si trova a 2 chilometri di distanza dalla città vecchia, così da non contaminarne l’aria più tranquilla, adatta alle famiglie, anche se vi sono comunque molti bar e ristoranti per i turisti.
3 Lagos
E’ il punto di ritrovo dei surfisti che giungono, da tutto il mondo, nel sud del Portogallo. E’ una delle località più giovani e vivaci dell’Algarve, piena di locali, ma è anche una cittadina graziosa da visitare, con piazzette, chiese, stretti vicoli, case bianche adornate di azulejos e una cinta muraria del XIV secolo.
4 Tavira
E’ situata a 3 km dalla costa lungo il fiume Gilão ed è una tipica città tradizionale portoghese, che è riuscita a conservare il suo fascino storico nonostante l’avvento del turismo. Si trova lungo il confine con il parco naturale di Ria Formosa, anch’esso sicuramente da vedere per vie delle tante specie animali inedite che ospita al suo interno.
5 Praia da Rocha
Ha una reputazione positiva per la sua vita notturna e si respira un’atmosfera trendy e alla mano. È presa d’assalto durante i mesi estivi, rappresentando una meta fantastica soprattutto per i più giovani, che vogliono mare e spiagge belle, ma anche una vita notturna un po’ sopra le righe.
Il nostro appuntamento con Algarve, Portogallo, termina qui. Alla prossima puntata con i luoghi più incantevoli del Vecchio Continente, qui su Viaggi in Europa!