Santorini, cosa vedere dell’isola greca nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa
Santorini è una delle isole greche che fa parte integrante delle Cicladi, situata nel Mar Egeo. Questa fu distrutta da un’eruzione vulcanica che ne ha modellato il paesaggio odierno. Oggi vi parleremo di questa splendida isola greca, punto di ritrovo di tantissimi turisti, giovani e meno giovani, che decidono di trascorrere le vacanze sull’isola, ma una domanda è d’obbligo: Santorini, cosa vedere?
E’ infatti questo il quesito che si pongono le migliaia di turisti che ogni anno scelgono di visitare l’isola greca. Le splendide case dalle pareti bianche e a forma di cubo contraddistinguono le due città principali, che si chiamano Oia e Fira, le quali sono arroccate in cima alle scogliere che si affacciano su un cratere sottomarino. Da queste città il panorama si allarga sul mare, sulle piccole isole che si trovano ad ovest e sulle spiagge fatte di pietra vulcanica.
Cosa vedere a Santorini? Perché in tanti scelgono questa fantastica isola greca per le loro vacanze? Lo scoprirete leggendo di seguito nel nuovo post dedicato al mare europeo a cura di Viaggi in Europa.
Indice dei contenuti
Dove di trova Santorini
Dove si trova Santorini?
Santorini è un’isola greca che si trova nel Mar Egeo, facente parte delle isole Cicladi, che ad oggi conta circa 220 isole, tra le cui principali possono annoverarsi Amorgo, Anafi, Argentiera e Policandro.
Il capoluogo di Santorini è Fira, che funge da centro nevralgico dell’isola.
Ecco a voi la mappa di Santorini:
Il crinale della caldera
Il crinale della caldera è la zona più suggestiva di Santorini, un po’ la sede preferita di tutti i turisti ma anche quella meno accessibile economicamente. Qui si trovano la maggior parte degli hotel dell’isola. Da questa zona si possono vedere spettacolari paesaggi, stupendi panorami, tra cui quello principale è dato dal paesaggio vulcanico di Santorini, che ammalierà tutti i turisti che hanno deciso di visitare l’isola.
Fira, Santorini
Fira è la capoluogo di Santorini. Qui troverete le famose casette bianche, delle quali tutti i turisti si innamorano a prima vista. Queste, affacciate sul mare, fanno da cartolina perfetta alle vostre vacanze estive. Inoltre sempre a Fira troverete negozi, taverne e ristoranti tipici, spettacolari formazioni rocciose e tramonti imperdibili.
Oia, Santorini
E’ la località più chic di Santorini, dove abbondano hotel, esclusivi resort e lussuose ville con straordinarie piscine.
Oia è caratteristica per le sue casette bianche a calce scavate nelle scogliere selvagge che affacciano sul mare.
Ad Oia, oltre gli straordinari panorami, meritano una visita il Museo Navale, il quale espone moltissimi modelli di vecchie navi e la storia della navigazione, oltre che le rovine dell’antico castello di Santorini, noto per gli scorci che regala al tramonto.
Firostefani e Imerovigli
Sono villaggi un pò più defilati, adatti per chi volesse risparmiare e comunque dai quali è possibile ammirare viste mozzafiato sulla caldera. Con una camminata di 15 minuti da Firostefani e di mezz’ora da Imerovigli, potrete raggiungere la capitale con la sua moltitudine di bar e locali.
Akrotiri a Santorini
Dopo avervi parlato delle principali zone dell’isola, passiamo ad ora ad uno dei più importanti siti archeologici dell’Egeo che rappresenta una tappa obbligatoria di ogni vacanza a Santorini.
L’incredibile scoperta dell’antica città minoica, sepolta sotto le ceneri del vulcano, che avvenne nel 1967 ed i cui scavi proseguono ancor oggi è una delle scoperte archeologiche più importanti di sempre.
Le rovine aperte al pubblico sono protette da una struttura in cemento, legno e acciaio, un’eccezionale opera d’ingegno, che consente ai visitatori di gironzolare per la città antica, immergendosi totalmente nell’atmosfera della Grecia classica. Altrettanto fascinoso è il sito archeologico di Thira, dove potrete camminare tra rovine ellenistiche, bizantine e romane.
Santorini spiagge
Le spiagge dell’isola di Santorini riflettono la sua origine vulcanica e sono per la maggior parte spiagge di sabbia nera.
La spiaggia più famosa di Santorini è senza dubbio quella di Red Beach, una distesa di sabbia rossastra più che nera, delimitata da imponenti scogliere, anche queste di color rossastro.
Le spiagge di Santorini più importanti sono in generale:
- Red Beach, è una spiaggia attrezzata in sabbia rossastra, molto bella ma piuttosto piccola, e affollata dai turisti;
- Perissa, che è una spiaggia di sabbia nera lunga 8 km, più adatta per le famiglie;
- Perivolos, che si trova subito dopo Perissa;
- Kamari, frequentata prevalentemente dai giovani che alloggiano nelle sistemazioni economiche dei dintorni;
- Vlychada, particolare perché protetta da una scogliera di tufo;
- Capo Colombo, frequentata occasionalmente da qualche naturista;
Cosa fare la sera a Santorini
Potrebbe sembrare da questa prima parte dell’articolo, che Santorini sia solo un’isola per escursioni culturali o paesaggistiche o dove poter approfittare dello splendido mare.
Non è assolutamente così: infatti l’isola offre tanto anche per i più giovani e per tutti coloro che abbiano voglia di divertirsi la sera, con tante opportunità in programma per tutti coloro che vogliano provare la Santorini by night.
Numerose sono, infatti, le località dove recarsi per “sbizzarrirsi” un pò: Monolithos, Perissa, Kamari presentano infatti sul lungomare, svariati bar, chalet, disco-club.
Ma la spiaggia top per divertimento è sicuramente quella di Perivolos. Qui si trova infatti una grande concentrazione di ragazzi e ragazze che si trattengono fino alla sera. La spiaggia offre non solo attività sportive, ma una innumerevole serie di disco bar popolati da centinaia di persone ogni sera.
C’è l’imbarazzo della scelta un pò su tutta l’isola, dove vi sono diverse discoteche e angoli bar dove poter trascorrere la serata. Ed il divertimento non si ferma qui: infatti all’alba, quando le discoteche e i bar chiudono, il popolo della notte si riversa in piazzetta per un veloce spuntino a base di souvlaki gyros o pita per poi ammirare insieme l’alba.
E questa la si può ammirare in maniera sempre diversa: un classico beach-fire o una visitina al Monastero di Pyrgos per dominare dall’alto tutta l’isola. Oppure rituffarsi nel mondo della disco e raggiungere uno dei tanti after-hours sulla spiaggia, recandosi a Monolithos, Kamari o Perissa.
Il nostro appuntamento dedicato a cosa vedere a Santorini termina qui: alla prossima con i post estivi dedicati ai luoghi europei più famosi di Viaggi in Europa!