Bilbao: cosa vedere nella città spagnola nell’ultimo post di Viaggi in Europa

In questo nuovo post di Viaggi in Europa, risponderemo alla domanda: Bilbao, cosa vedere della città spagnola?

Moderna e all’avanguardia, la città basca è infatti uno di quei posti che ti riporta, inaspettatamente, in un mondo da fiaba, una città che riesce a sorprenderti e a lasciarti tante emozioni.

Se siete infatti alla ricerca di una meta insolita e al tempo stesso tradizionale e sorprendente, Bilbao è la città che fa per voi!

Tradizionale, affascinante ma anche moderna e cosmopolita, la città spagnola è considerata oggi una delle metropoli del futuro, un po’ per i capolavori d’arte custoditi nei suoi quartieri e nei suoi musei, un po’ per la sua rinascita urbana.

Vuoi saperne di più su cosa vedere a Bilbao? Sei arrivato nel posto giusto! Rilassati che sta per iniziare il nostro viaggio alla scoperta della città spagnola!

Dove si trova Bilbao

Bilbao è una città portuale della Spagna Settentrionale, situata nel cuore dei Paesi Baschi, comunità autonoma della Penisola Iberica. Capoluogo della piccola provincia di Biscaglia, la località basca si affaccia sull’omonimo golfo, proprio al confine tra Spagna e Francia occidentale. Con una popolazione di oltre 800 mila abitanti, Bilbao ospita il porto più grande di tutto il Paese ed è considerata oggi una grande metropoli della Spagna.

bilbao mappa

Clima Bilbao

Il clima di Bilbao è di tipo oceanico-umido, con inverni uggiosi e miti, ed estati non eccessivamente calde.

Le temperature si aggirano intorno ai 14° durante la stagione invernale, e intorno ai 23° durante l’estate.

A differenza delle altre città spagnole, a Bilbao le precipitazioni sono piuttosto abbondanti e frequenti, soprattutto nel periodo che va da ottobre a maggio, mentre da giugno a settembre piove di meno.

Tuttavia, consigliamo di visitare la città durante l’estate, quando le giornate sono leggermente più gradevoli e piacevoli.

Moneta Spagna

In Spagna vige l’Euro che ha sostituito la Peseta Spagnola. Quindi in caso di viaggio in Spagna non avrete bisogno di effettuare il cambio.

Come muoversi a Bilbao

Muoversi a Bilbao non è affatto difficile. Infatti la città spagnola è facilmente visitabile a piedi (il centro storico è pedonalizzato), in bici, oppure con i mezzi pubblici.

I principali di trasporto cittadino sono rappresentati da:

  • metropolitana;
  • bus;
  • tram;
  • taxi;

La metropolitana di Bilbao è composta da tre linee cittadine che consentono di congiungere tra loro i luoghi più importanti della città iberica. In alternativa sono disponibili oltre 500 linee di bus cittadino che vi condurranno ovunque voi vogliate. Ancora abbiamo il sistema tranviario che consta di una sola linea, mentre molto interessante è il progetto chiamato Euskotren, tre linee ecologiche che consentono di coprire diversi punti della città e senza inquinare!

Infine per i più pigri è sempre disponibile il servizio locale di taxi, che consente di muovervi e raggiungere di giorno e di notte ogni posto voi vogliate, in modo celere e comodo.

Cosa vedere a Bilbao

Il fascino di Bilbao risiede nel suo centro storico, costellato di palazzi antichi, bar, ristoranti e negozi pittoreschi. Una città come poche, vibrante e calorosa, ricca di storia, di cultura e tradizioni, questa è una località in costante fermento, che soprattutto negli ultimi dieci anni è stata rivalutata da viaggiatori e turisti, diventando anche una meta ideale dove poter vivere e lavorare.

In questa guida vi segnaliamo cose da vedere a Bilbao, durante il vostro viaggio nella città basca:

  • Museo Guggenheim, il museo d’arte contemporanea di Bilbao, un must per tutti gli amanti dell’arte. Progettato dall’architetto canadese Frank O. Gehry, realizzato in titanio e cristallo, questo capolavoro d’architettura contemporanea è uno degli edifici più incredibili del nostro tempo, circondato da sculture fantastiche e sovrumane (il ragno in bronzo alto 10 metri, il famoso cane Puppy, etc);
  • Casco Viejo di Bilbao, cuore pulsante della città basca, è il quartiere storico di Bilbao, costellato di stradine piene di negozi e taverne tradizionali, bar e caffetterie, boutique esclusive e botteghe artigianali, passando per i famosi chioschi alimentari, dove degustare le specialità gastronomiche tipiche basche;
  • Cattedrale di Santiago a Bilbao, nel cuore del centro storico, questa cattedrale rappresenta l’edificio più antico della città basca. Dedicata al Santo Patrono di Bilbao, Santiago, questa splendida chiesa in stile gotico è anche una delle tappe dei pellegrini che percorrono il famoso Cammino di Santiago;

Di questa città, quindi, colpiscono a prima vista la vitalità e il continuo confronto tra passato e futuro. È una città che sicuramente negli ultimi anni è stata resa più moderna, ma che al tempo stesso ha conservato le sue origini e il suo ‘’cuore antico’’ fatto di profumi e tradizioni lontane.

bilbao

Ecco un elenco di altre attrazioni da visitare a Bilbao durante il vostro soggiorno:

  • Plaza Nueva, la monumentale piazza di Bilbao in stile neoclassico, costruita in città nel 1821. Il suo nome deriva dalla Plaza Vieja nel luogo in cui fu costruito il Mercato di Ribera. La piazza è famosa perchè racchiusa da edifici ad arcate e vi si accede da archi noti come cuevas;
  • La Basilica di Begoña, è una basilica di Bilbao dedicata al santo patrono di Biscaglia, ossia la Vergine Begoña;
  • Il quartiere di Abando, dove troverete tantissime attrazioni, in un distretto che ha conosciuto una coesistenza tra palazzi storici e moderni;
  • La Gran Vìa, meglio conosciuta come La Gran Vía de Don Diego López de Haro, questa è la strada principale della città;
  • Il Museo delle Belle Arti di Bilbao, museo d’arte situato nella città di Bilbao. L’edificio del museo si trova interamente all’interno del parco Doña Casilda Iturrizar e rappresenta una delle tappe da non perdere durante la vostra visita alla città;
  • La Funicolare di Artxanda a Bilbao, la quale collega il centro di Bilbao con l’area ricreativa in cima al vicino Monte Artxanda;
  • Il Ponte di Vizcaya, è un ponte trasportatore che collega le città di Portugalete e Las Arenas, nella provincia spagnola di Biscaglia. Il ponte attraversa il fiume Nervión e gli abitanti del posto lo chiamano Puente Colgante, termine spagnolo traducibile come Ponte sospeso;
  • Le spiagge di Getxo e Las Arenas, dove potervi rilassare guardando il mare e passeggiare amabilmente;

museo bilbao

Cosa mangiare a Bilbao

A Bilbao, come in tutte le città basche, c’è un’ottima tradizione gastronomica fatta di specialità e piatti tipici baschi.

Da queste parti, infatti, la tradizione vuole che ci si fermi in un locale tipico del centro storico per degustare il famoso aperitivo di Bilbao, a base di vino e pintxos, ovvero la versione basca delle tapas spagnole.

I pintxsos sono tendenzialmente stuzzichini molto sfiziosi e piuttosto abbondanti, preparati con ingredienti dal sapore eterogeneo. Il loro nome deriva da pintxso che letteralmente sta per stecchino. Vengono, infatti, serviti su uno stecchino che tiene insieme tutti gli strati della pietanza.

pintxos bilbao

Pintxos Bilbao

Vediamo insieme quali sono i pintxsos più famosi da provare:

  • A base di polpo, accompagnati da patate speziate;
  • Pintxsos a base di crocchette di baccalà, alici marinate o calamari;
  • Quelle a base di tortilla;
  • Pintxsos a base di melanzane o peperoni.

Vediamo insieme gli altri piatti tipici da provare assolutamente:

  • Cochinillo asado, un maialino arrosto;
  • La piperrada, preparata con peperoni verdi e rossi, cipolle e pomodori;
  • Vizcaina, ovvero il classico baccalà, condito con cipolle, aglio, peperoni e prosciutto crudo (jamòn iberico);

Cosa fare la sera a Bilbao

Eclettica, calorosa, futurista e decisamente all’avanguardia, Bilbao è una delle città di tendenza della Spagna del Nord. Bilbao, infatti, viene anche chiamata la “Manhattan basca” perché soprattutto la sera nella zona del centro storico, lungo Casco Viejo, i locali diventano delle vere e proprie discoteche: si passa dagli anni ’80 alla musica rock, punk, reggae e commerciale.

Avrete l’imbarazzo della scelta!

movida Bilbao

Il nostro viaggio alla scoperta di Bilbao termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente!

Pin It on Pinterest