Bristol: cosa vedere della città inglese, nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa
Bristol è una bellezza “nel fianco” della Gran Bretagna. Si trova infatti nel fiordo che rientra tra i territori dell’Inghilterra, a cui appartiene, e del Galles. Ma di quest’ultimo la città conserva anima e tradizioni celtiche, ancora oggi.
La città inglese conta 463.000 abitanti, che diventano oltre 900.000 con l’area metropolitana.
Bristol è famosa per essere uno dei centri più importanti nella produzione del cartone, carta e cartoncini di elevata qualità: dalla città prende nome il famoso “cartoncino Bristol“ di media rigidità, utilizzato per découpage e lavori artigianali.
Inoltre la città inglese è uno dei principali centri legati alla famosa Arte di Strada (Street-Art). Tra gli altri, ha dato i natali al famoso artista inglese Banksy.
Non è una delle mete classiche del viaggio in Gran Bretagna, ma dovrebbe diventarlo. Perché di bellezza, qui, ce n’è da vendere. Sei pronto a scoprire un’avventura diversa dal solito? Benvenuto su Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
Dove si trova Bristol
La località inglese si trova sull’ultimo tratto del fiume Avon – lo stesso che bagna la città natale di Shakespeare, parecchi chilometri più a monte. Il fiume fa da confine tra le regioni del Somerset e Gloucestershire ma Bristol crea una regione a parte con la propria area metropolitana.
La città è conosciuta anche per essere stata uno dei collegamenti principali tra Vecchio Continente e Nuovo Mondo. Infatti da questa città partivano molte navi alla volta degli USA e del Canada. La tratta più famosa è la Bristol-New York.
Ecco a voi la mappa di Bristol:
Clima Bristol
Questo angolo di Inghilterra è molto freddo, nonostante sia poco distante dal mare.
Le temperature qui non superano mai i 20° gradi e anche le estati sono piovose e fresche, in perfetto stile british.
Il periodo migliore per visitare Bristol è appunto tra luglio e agosto, quando le temperature miti e il clima più favorevole, consentono una piacevole fruizione della cittadina inglese.
Moneta UK
La moneta ufficiale inglese è la Sterlina, in quanto il Regno Unito non ha mai aderito all’Euro nonostante sia rimasto nella UE per diversi decenni. Una Sterlina vale 1,11 Euro.
Quindi in caso di viaggio in Inghilterra dovreste premunirvi di cambio o dotarvi di carta di credito.
Come muoversi a Bristol
Come in molte altre città britanniche, il servizio dei trasporti urbani di Bristol è efficiente e rapido.
Gli autobus urbani collegano ogni punto della città e connettono il suo centro con Londra e con le altre città vicine.
Stranamente un solo bus connette la città con il suo aeroporto – situato a 13 km dalla città – ma diverse linee la collegano agli aeroporti londinesi. Si arriva facilmente in treno, scegliendo tra due stazioni: Temple Meads e Parkway.
Cosa vedere a Bristol
Reduce dai bombardamenti della II Guerra Mondiale, la città inglese ha recuperato un patrimonio storico antichissimo ridotto in pezzi. Molti edifici sono moderni, ma rispecchiano perfettamente lo stile dei precedenti distrutti.
Tra i monumenti più importanti da visitare a Bristol è possibile annoverare:
- Cattedrale di Bristol (XII secolo), forse l’unica al mondo a possedere al proprio interno una caffetteria!
- Castello di Berkeley (XII secolo), il quale si è salvato dalla distruzione e oggi domina l’abitato con le sue mura normanne intatte. Questo castello – il “più antico castello abitato d’Inghilterra” – è circondato da un bellissimo parco fruibile;
- Casa delle Farfalle (Butterfly House), un luogo magico all’interno dello Zoo di Bristol, dove potrete ammirare tantissime specie di animali;
- Acquario, anche esso situato in città, dove poter ammirare tantissime specie marine;
- L’Antico veliero chiamato SS Great Britain, “parcheggiato” sul fiume Avon, è divenuta nel tempo una nave museo ed ex nave a vapore per passeggeri, che era avveniristica per il suo tempo. Collegava infatti Bristol alla Grande Mela!
- Street Market Mais, un luogo davvero interessante e pittoresco dove fare le proprie compere;
- Botteghe del vetro locali, altro luogo tipico e rinomato in città;
- Ponte Sospeso di Clifton, un ponte aperto nel 1864 sul fiume Avon e che collega Clifton, Bristol e Leigh Woods, nel Somerset. Costruito da William Henry Barlow e John Hawkshaw, su progetto di Isambard Kingdom Brunel, è uno dei ponti più belli che troverete in Inghilterra;
Cosa mangiare a Bristol
Bristol è la città inglese in cui si mangia meglio in assoluto. Famosa per i salumi, per l’ottimo bacon, è anche la capitale della panificazione.
Il pane e i derivati di panetteria di Bristol sono infatti i migliori del Paese. Ottima è anche la tradizione dolciaria.
Dunque un buon tè con pasticcini locali, magari da gustare alle cinque del pomeriggio, ti riconcilierà con il cibo inglese per sempre.
In città si dà molta importanza anche ai mercatini alimentari, molti dei quali hanno anche tavoli per la degustazione dei propri prodotti tipici.
Cosa fare la sera a Bristol
A Bristol e nei suoi pub, sono nati gruppi musicali come i Portishead e i Massive Attack. In questa città inglese c’è quindi la più elevata offerta di spettacoli live musicali, le migliori esibizioni di artisti esordienti, e i pub e i locali notturni sono i palcoscenici per tutto questo.
La Fabbrica di Tabacco (Tobacco Factory) è il miglior posto per godersi la vita notturna musicale di Bristol, mentre le discoteche sono sparse un po’ ovunque in centro.
Il nostro post alla scoperta di Bristol, termina qui. Alla prossima con i viaggi europei, a cura di Viaggi in Europa!