Cosa vedere a Dortmund, Germania, nel post a cura di Viaggi in Europa
In questo articolo parleremo principalmente di cosa vedere a Dortmund, Germania. Questa è una città molto nota per la sua tradizione industriale, la sua squadra di calcio (il Borussia Dortmund) e per le sue famose birrerie.
Fu pesantemente bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale: infatti è stata completamente ricostruita e oggi è una delle città più moderne e all’avanguardia, non solo del paese tedesco, ma in generale in Europa. Viene inoltre soprannominata “La metropoli verde” per la particolare attenzione alle aree verdi e per le dinamiche legale all’ambiente.
In questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa, vediamo insieme cosa fare e vedere a Dortmund, Germania. Buona lettura e benvenuti sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Dove si trova Dortmund
Dortmund è una città tedesca extracircondariale della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Sorge nella parte orientale della regione industriale della Ruhr, una megalopoli formata da undici città autonome e dieci municipalità. Il fiume Ruhr scorre a sud della città, mentre nel territorio comunale scorre il fiume Emscher e sorge il canale Dortmund Ems, che unisce il mar del Nord a Dortmund.
Ecco a voi la mappa di Dortmund:
Clima Dortmund
Il clima a Dortmund è di tipo sub-oceanico, data la sua vicinanza al mare. E’ una città con un alto tasso di piovosità. Questa località presenta un clima molto freddo in inverno, con venti molto forti, mentre in estate è molto più mite.
Il mese più caldo resta di solito giugno, che insieme a luglio e ad agosto sono i mesi più propizi per visitare la città tedesca.
Moneta Germania
La moneta ufficiale in Germania è l’Euro, che ha sostituito il Franco Tedesco.
Come muoversi a Dortmund
E’ molto semplice spostarsi a Dortmund vista l’efficienza e la velocità dei mezzi pubblici. I mezzi a vostra disposizione sono la metropolitana e una grande rete di autobus, attivi tutto il giorno con orario continuato, anche di notte. Inoltre qui ritroviamo anche il treno con cui potrete spostarvi nelle città tedesche delle immediate vicinanze.
La Stadtbahn (la metro locale) è il miglior mezzo di trasporto da usare ed è composta da 8 linee. E’ operativa di giorno dalle 3:30 alle 00.45.
Per i più pigri avrete sempre a disposizione il taxi, che vi condurrà, a qualunque ora del giorno e della notte, ovunque vogliate!
Cosa vedere a Dortmund
Dortmund è una città moderna che nasconde un’anima ricca di storia. Visitare questa città risveglierà in voi la voglia di viaggiare e vedere anche le città limitrofe.
Siete pronti a scoprire cosa vedere a Dortmund? Ecco a voi una lista delle principali attrazioni cittadine:
- Hansaplatz è la piazza più importante della città. A dicembre sorgono i suoi famosi mercatini di Natale, ma anche durante il resto dell’anno è molto ben frequentata. Infatti, è sede del mercato settimanale ed è il posto ideale per gustare la tipica salsiccia bratwurst, e sorseggiare una pinta di birra in uno dei bar della piazza;
- Innenstadt West è l’ideale invece per lo shopping e per comprare dei souvenir. Qui sono situate inoltre anche la chiesa Marienkirche e quella di San Giovanni Battista, tra i simboli della città;
- Westpark è l’ideale nelle stagioni più calde e per coloro che amano stare all’aperto. Da provare l’esperienza del barbecue;
- Propsteikirche è l’unica chiesa cattolica di Dortmund. Qui si organizzano spesso anche concerti;
- Museo Ostwall è un museo di arte moderna e contemporanea situato nella U-Tower. Interessanti le opere di Pablo Picasso e Otto Dix. Inoltre, è anche un luogo di ritrovo per i giovani;
- Signal Iduna Park è il famoso stadio in cui il Borussia Dortmund gioca le sue partite in casa. Durante il match la zona si riempie di tifosi e l’atmosfera è a dir poco incredibile, ma anche nei restanti giorni la zona intorno allo stadio è molto carina e ideale per poter fare una passeggiata;
- Museo della Birra è una galleria dedicata a tutti i birrifici della città, si producono birre in lattina e in bottiglia per permettere ai cittadini di sorseggiare la famosa bevanda della Germania;
- Phoenix See è uno dei luoghi preferiti dai cittadini ma non solo. Molti turisti amano dirigersi verso quella zona perché piena di bar, ristoranti e c’è anche la possibilità di fare picnic;
- Museo DASA è dedicato al lavoro, con un particolare sguardo verso la sicurezza e la salute degli operai, tema molto importante per Dortmund. E’ considerato un museo all’avanguardia grazie alla presenza di robot e per l’intelligenza artificiale;
Cosa mangiare a Dortmund
Un viaggio non può dirsi tale se prima non si gusta la cucina locale. La cucina tradizionale di Dortmund è estremamente semplice. Di seguito la lista dei piatti da non perdere se vi trovate nella città tedesca:
- Currywurst è uno dei cibi da street food più famosi in Germania. E’ una salsiccia grigliata ricoperta di salsa al curry;
- Westphalian Grünkohl è un tipo di cavolo che viene servito solitamente in una zuppa e accompagnata dal prosciutto;
- Pfefferpotthast è invece il gulasch a base di carne, una prelibatezza della cucina della Vestfalia;
- Sauerbraten è uno stufato di carne marinata, accompagnato da spezie come alloro, coriandolo e pepe;
- Brezel è il pane morbido intrecciato ricoperto di sale grosso e semi di sesamo che troverete qui. E’ una delle pietanze più famose della Germania;
- Birra, l’immancabile bevanda tedesca. Si può facilmente reperire nei birrifici della città, in cui c’è sempre vasta scelta;
Cosa fare la sera a Dortmund
Dortmund non dorme mai. Infatti la città di sera si riaccende di passione e qui potrete vivere una nightlife ricca e movimentata. Tutto inizia in uno dei pub locali, dove provare delle buone birre locali. Poi dopo la vita notturna continua in uno dei club locali.
Per quanto riguarda la vita notturna di Dortmund, ci sono numerosi locali alla moda e discoteche: tra le più famose possiamo citare il Rush Hour, Diskothek Village e THE VIEW.
Il nostro post dedicato alla città tedesca di Dortmund termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa!