Norimberga: cosa vedere della città tedesca nel post di Viaggi in Europa

Norimberga è una città tedesca situata nel Land della Baviera. Come grandezza è la seconda città più grande della Baviera con oltre mezzo milione di abitanti. Nel Secondo Dopoguerra si è sviluppata economicamente, soprattutto a livello industriale. È sede ad esempio dell’annuale Fiera del giocattolo di Norimberga, la più grande del mondo.

Norimberga è stata anche sede del tribunale speciale alleato che processò i criminali di guerra nazisti.

In questo post a cura di Viaggi in Europa vediamo insieme cosa vedere e cosa fare a Norimberga, nel nostro consueto appuntamento con le mete europee, a cura del nostro portale!

Dove si trova Norimberga

Norimberga si trova sulle rive del fiume Pegnitz, che nasce a circa 80 km a nord-est della città tedesca e l’attraversa da est a ovest per circa 14 km per poi congiungersi, pochi km a nord della città di Fürth, con il fiume Rednitz, formando il Regnitz.

A ovest, la città è unita con la località di Fürth. A nord di Norimberga, vi è invece una pianura dove si trova anche l’aeroporto cittadino, che ogni anno vede arrivare migliaia di passeggeri.

Ecco a voi la mappa di Norimberga:

mappa norimberga

Clima Norimberga

Il clima qui è leggermente continentale, con inverni freddi ed estati miti e non troppo calde.

Le precipitazioni non sono molto abbondanti, ma comunque abbastanza frequenti e ben distribuite nel corso dell’anno. La stagione più piovosa è l’estate (ma molto più calda), quella meno è l’inverno.

Il periodo migliore per visitare Norimberga è da metà maggio a metà settembre, perchè il clima più mite facilita una piacevole fruizione della località tedesca rispetto ai mesi freddi invernali.

Moneta Germania

La moneta ufficiale in Germania è l’Euro che ha sostituito il Marco Tedesco, per cui non è necessario effettuare il cambio.

Come muoversi a Norimberga

La città dispone di un’efficiente rete di mezzi pubblici per cui è molto semplice muoversi.

I principali mezzi di trasporto cittadino sono:

  • metropolitana;
  • tram;
  • bus;
  • taxi;

La metropolitana

La metropolitana di Norimberga, chiamata U-Bahn e inaugurata nel 1972, è composta da 3 linee più altre 2 per rendere più veloce il servizio. Questa copre tutta la città e arriva anche fino all’aeroporto. Le corse iniziano alle 5 di mattina e terminano a mezzanotte.

Tram

Il tram è composto da 5 linee, ognuna delle quali è associata a un colore e a un numero. Anche questo mezzo di trasporto ricopre quasi tutta la città ed è molto efficiente e puntuale. E’ in servizio dalle 5 di mattina fino a mezzanotte.

Autobus

La linea di autobus cittadina copre 80 stazioni, e la linea 36 che parte da Plärrer e ferma a Doku-Zentru copre le principali attrazioni per i turisti. La prima corsa è alle 5 e l’ultima a mezzanotte. Inoltre, nel weekend sono attive circa 26 linee notturne, denominate Nightliner.

E’ possibile anche muoversi in bicicletta, mentre è invece sconsigliato l’uso della macchina perchè scomodo e poco economico.

Per i più pigri potete sempre usufruire del servizio taxi, che vi condurrà ovunque vogliate.

Cosa vedere a Norimberga

Non sapete cosa vedere a Norimberga? La città offre tantissime attrazioni interessanti per i turisti!

Di seguito sono riportate quelle che non potete assolutamente perdervi, se state visitando la famosa città tedesca:

  • Kaiserburg è il castello imperiale di Norimberga. E’ stato costruito nel XII secolo ed è una delle fortezze più importanti del Medioevo. Nei pressi del Castello vi è il Quartiere del Castello di Norimberga (Burgviertel), l’ideale per passeggiare e per visitare le botteghe degli artigiani. Assolutamente da non perdere!
  • Hauptmarkt è la piazza principale della città (il nome letteralmente significa Mercato Principale), famosa per il suo mercato in cui si vendono frutta, verdura, fiori e cibo da strada, sia dolce che salato. In piazza c’è anche la fontana denominata Schöner Brunnen (che significa Fontana Bella).
  • Le mura e il quartiere Handwerkerhof sono senza dubbio da visitare. Le mura di cinta sono infatti il simbolo di Norimberga e trasmettono l’atmosfera medievale ai turisti invisita. Nelle vicinanze della Stazione Centrale si trova poi il quartiere medievale Handwerkerhof, dove è possibile passeggiare tra le botteghe artigianali dell’epoca, acquistare souvenir, giocattoli e molto altro;
  • Lorenzkirche è la Chiesa di San Lorenzo ed è situata in Lorenzplatz. E’ la chiesa più famosa della città ed è considerato un luogo di culto evangelico luterano;
  • La casa di Albrecht Durer (famoso pittore tedesco), che si trova nei pressi del Castello ed è una vera e propria casa-museo;
  • Centro di Documentazione sul Nazismo, che è un edificio che ospita un’esposizione intitolata “Il fascino e il terrore” incentrata sulle cause e le conseguenze del Nazismo;
  • Memoriale dei Processi di Norimberga, una mostra che ha luogo nell’aula 600 del Palazzo di Giustizia di Norimberga. Attraverso filmati e documenti, i visitatori comprendono quanto ancora oggi quel Processo sia importante per tutti noi;
  • Museo del Giocattolo, situato nel centro storico. L’industria del giocattolo è tradizionale della città;

norimberga germania foto

Cosa mangiare a Norimberga

Una parte fondamentale del viaggio è sicuramente provare le tipicità del posto. Qui potrete provare tantissimi piatti della tradizione culinaria bavarese.

Tra i più famosi troviamo:

  • Wurstel, sono un tipico piatto della Germania. Assolutamente consigliati!
  • Rostbratwurst, il vero piatto tipico della città. E’ composto da una salsiccia arrostita molto sottile, a differenza di quella di Monaco. Nei ristoranti si ordinano prevalentemente al piatto, mentre se preferite fare uno spuntino veloce potete acquistarle ad uno dei chioschetti. In questo caso vi serviranno solitamente 3 salsicce in un panino;

Altri piatti tipici della tradizione bavarese sono poi la spalla di maiale arrostita, le cotolette chiamate Schnitzel, o ancora gli gnocchi conditi con il formaggio chiamati gli Spätzle, le frittelle di patate (le Kartoffelpuffer), il Brezel (o Pretzel) che invece è il pane intrecciato e condito con il sale.

La bevanda tipica della Germania è ovviamente la birra, che potrete facilmente assaggiare in qualsiasi locale della città.

Per gli amanti dei dolci, è d’obbligo assaggiare il marzapane, lo Strudel di mele, quest’ultimo composto da pasta sfoglia e mele a fettine, e la Torta della Foresta Nera, preparata invece con panna montata, cioccolato e ciliegie.

brezel foto

Cosa fare la sera a Norimberga

La vita notturna di Norimberga è in grado di soddisfare tutte le voglie di divertimento dei turisti. Ci sono tantissimi locali e pub dove passare una serata in buona compagnia, sorseggiando qualcosa da bere.

Il Cafe & Bar Celona Finca e il Mata Hari Bar sono i luoghi ideali per sorseggiare un cocktail, godendosi un rilassante sottofondo musicale. O Shea’s Irish Pub è invece il pub più famoso della città ed è adatto a coloro che vogliono sorseggiare una birra in compagnia.

Le discoteche migliori della città, in cui potrete scatenarvi al ritmo di musica, sono infine Die Rakete, Der Cult e INDABAHN club.

birra tedesca

 

Il nostro post dedicato a cosa vedere a Norimberga, Germania, termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa! 

Pin It on Pinterest