Eindhoven: cosa vedere della città olandese nel post di Viaggi in Europa

Eindhoven è il centro più importante della provincia del Brabante Settentrionale, bagnata dal fiume Dommel. Questa città olandese è nota anche per essere un importante centro commerciale. Qui, infatti, nel 1891, è stata fondata la Philips

In questa località si trovano anche stabilimenti chimici, alimentari, tessili, metalmeccanici, di vetro e tabacco. Eindhoven è una città che dell’industria e del commercio ha fatto la sua ricchezza principale. 

Vicina ad Amsterdam, questa cittadina non ha nulla da togliere alla Capitale, pur nelle sue ridotte dimensioni: musei, attrazioni, una visita di qualche giorno qui potrà riservarvi piacevoli sorprese.

In questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa, scopriamo insieme cosa fare e cosa vedere in questa famosa località dei Paesi Bassi, nel nuovo post dedicato alla categoria Benelux, a cura del nostro portale. Benvenuti!

Dove si trova Eindhoven

Eindhoven è una città olandese di circa 227.000 abitanti, situata nella provincia del Brabante Settentrionale e bagnata dal fiume Dommel. Se consideriamo tutto l’hinterland, la popolazione sale a circa 400.000 abitanti, risultando così una delle più popolose del paese.

Ecco a voi la mappa di Eindhoven:

mappa eindhoven

Clima ad Eindhoven

La città di Eindhoven è soggetta a un clima di tipo atlantico od oceanico, fatto da tanta umidità e piovosità. Sebbene le temperature invernali non siano rigide e non arrivino mai a toccare lo zero, tuttavia gli inverni sono lunghi e con forti precipitazioni.

Ma anche d’estate, nonostante le temperature più favorevoli, la piovosità è frequente. Preparate quindi l’ombrello in caso di viaggio in città!

Moneta Paesi Bassi

La moneta ufficiale dei Paesi Bassi è l’Euro, quindi non avrete bisogno di effettuare il cambio.

Come muoversi ad Eindhoven

Muoversi ad Eindhoven è facile e comodissimo, un pò come in tutte le città olandesi. La località è infatti ben collegata mediante il trasporto su gomma, possiede due stazioni ferroviarie e svariati bus in collegamento alle diverse città olandesi. Inoltre qui vi è l’aeroporto di Eindhoven, il secondo più utilizzato del paese.

Il centro città è facilmente visitabile a piedi e inoltre è presente in città il noleggio bici, che vi consentirà di girare agevolmente e in tutta comodità. Per i più pigri vi è il tradizionale taxi.

Cosa vedere ad Eindhoven

La cittadina dei Paesi Bassi, a due passi da Amsterdam, è una meta perfetta per gli amanti di design, architettura e arte. Qui infatti si trovano numerose mostre ed eventi periodici. 

Il Van Abbemuseum è uno dei più apprezzati in Europa per l’arte contemporanea e moderna. Presenta una collezione molto ricca, con opere di Picasso, Piet Mondrian, Kandinsky e Rodin. Costruito nel 1936, oggi è uno dei musei più innovativi, nei quali lo spettatore è chiamato a interagire con le opere. Costo del biglietto? 12 euro. 

Ma il Van Abbemuseum non è l’unico museo interessante: c’è anche quello dedicato alla fabbrica della Philips, che racconta la sua storia. La presenza dell’azienda sulla città si fa sentire un po’ ovunque. Anche nella chiesa principale, quella di Santa Caterina, si può ammirare il carillon donato dalla Philips. Altro museo interessante è quello dedicato alla DAF, storica marca di automotive olandese.

Per chi visita questa città, consigliamo di non perdersi nemmeno il Genneper Parken, un meraviglioso parco pieno di ricchezze naturali per oltre 2.000 ettari. Per chi ama lo sport, inoltre, ci trova anche una pista di pattinaggio. Se vi stancate, potete correre nel parco accanto, lo Stadswandelpark. Per i più piccoli vi è zoo cittadino, ricco di tantissime specie animali da vedere.

La città è anche famosa per il calcio, con la squadra del PSV Eindhoven che è una delle più importanti nel panorama calcistico europeo. Merita quindi una visita il suo stadio, il Philips Stadion, magari assistendo ad una delle partite in programma.

Curiosità sul Philips Stadion: un seggiolino, sezione D, fila 22, posto 43, è tenuto costantemente vuoto. Si tratta del posto che veniva regolarmente occupato dall’industriale Frederik “Frits” Philips, scomparso nel 2005, che assisteva alle gare della sua squadra preferita tra la folla, preferendolo così al posto in tribuna vip.

eindhoven museo foto

Van Abbemuseum Fonte: Madhavvarma.gp, CC BY-SA 3.0 NL <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/nl/deed.en>, via Wikimedia Commons

Cosa mangiare a Eindhoven

Se volete scoprire la cucina in città, potrete fare uno dei tour gastronomici che in un’ora percorrono le varie vie del centro. Oppure andare in uno degli innumerevoli locali di Eindhoven. 

Se amate i ristoranti etnici, qui potrete trovare cucine da tutto il mondo. La ricchezza del pescato nordico permette di creare ottimi piatti a base di pesce con trote e salmoni. Ma la specialità del luogo sono i formaggi: variegati, molto saporiti, vengono utilizzati sia come portata principale che all’interno di tante ricette locali. 

Da non farsi scappare nemmeno le pinte di birra locale.

serata eindhoven foto

Cosa fare la sera a Eindhoven

Eindhoven non è una città che dorme la sera. La vita notturna è molto vivace, soprattutto lungo le vie principali, come la Piazza Markt (dove c’è anche il Casinò) o Wilhelminaplein. I pub sono aperti fino a tardi con musica dal vivo ed eventi a tema, così come le tradizionali discoteche, dove ballare fino alle prime luci dell’alba.

In questa cittadina dei Paesi Bassi, si svolgono numerosi festival ogni anno, soprattutto durante il periodo primaverile/estivo: tra i più famosi citiamo il Jazz in Lighttown, Shine, Reggae Sundance e tanti altri. Ma anche le competizioni sportive attirano una movida colorata e variopinta. 

eindhoven vita notturna foto

Il nostro post dedicato alla città olandese di Eindhoven, termina qui. Alla prossima con i viaggi europei, a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest