Plovdiv, Bulgaria: cosa vedere della città bulgara nel post di Viaggi in Europa

Plovdiv è un comune bulgaro di circa 338mila abitanti, situato nella Bulgaria del sud. La cittadina, ora piccola, è stata in epoca greca la capitale della Tracia, con il nome italiano di Filippopoli, dall’allora re Filippo II di Macedonia (padre di Alessandro Magno).

La città è seconda nel paese per importanza, solo dopo la capitale Sofia e nel 2019 è stata Capitale europea della cultura con Matera.

Plovdiv è una città suggestiva e ricca di attrazioni e monumenti. Ci sono qui infatti diverse attestazioni anche del periodo romano imperiale. La zona è servita da diverse strutture ricettive e da un aeroporto locale.

In questo post a cura di Viaggi in Europa torniamo nell’Est-Europa e vediamo insieme cosa vedere a Plovdiv, oltre che tantissime curiosità su cosa provare di tipico della cucina locale e cosa fare la sera. Benvenuti sul nostro portale!

Dove si trova Plovdiv

Il territorio nel quale si sviluppa la città di Plovdiv, Bulgaria, si trova a 152 chilometri a sud est della capitale. La città bulgara dista inoltre pochi km dagli Antibalcani e dai monti Rodopi (è una catena montuosa).

Ecco a voi la mappa di Plovdiv:

mappa plovdiv

Clima Plovdiv

Il clima di Plovdiv è temperato, ma diviene molto freddo in pieno inverno e molto caldo invece durante l’estate.

La temperatura media è di 12 gradi durante l’anno, ma a luglio si superano tranquillamente i 30 gradi. In estate piove molto e spesso, mentre in inverno si può arrivare anche a 70 centimetri di neve.

I mesi perfetti per visitare la città bulgara sono quelli primaverili oppure autunnali.

Moneta Bulgaria

La moneta ufficiale in Bulgaria è l’Euro, motivo per il quale non è necessario effettuare il cambio.

Come muoversi a Plovdiv

Il trasporto pubblico locale si basa su tre stazioni di autobus, chiamate Avtogara. Le stazioni sono:

  • Dimitur Stam-bo-lov Str. 2, vicino alla stazione ferroviaria Philipovo;
  • Hristo Botev Blvd 47, vicino alla stazione ferroviaria est;
  • Hristo Botev Blvd 45, vicino alla stazione ferroviaria est, con la privata Express Transport Private Association;

Si possono utilizzare diverse linee private per raggiungere la città da Sofia, come Avtogari o il più internazionale Flixbus. L’autobus qui si chiama anche Reis.

Il treno è poco consigliato ma collega le città di:

  • Sofia;
  • Bourgas;
  • Svilengrad;
  • Karlovo;
  • Panagyurishte;
  • Peshtera;
  • Hissarya;
  • Assenovgrad;

Le stazioni del treno sono al 44 di Hristo Botev Blvd e alla stazione di Philipovo, che si trova nella piazza omonima. 

L’aeroporto di Plovdiv è un piccolo aeroporto, che si trova a 15 chilometri dal centro. Ha poche destinazioni, quindi c’è chi scende all’aeroporto di Sofia e poi noleggia l’auto, oppure usa i mezzi pubblici, per raggiungere la cittadina in circa 2 ore.

Il treno è una soluzione poco agevole per questa città.

Anche i taxi locali sono disponibili e si possono prenotare servizi di autonoleggio online.

centro storico plovdiv

Centro storico Plovdiv

Cosa vedere a Plovdiv

Non sapete cosa vedere a Plovdiv? La città offre tantissime attrazioni interessanti per i turisti. Di seguito sono riportate quelle che non potete assolutamente perdervi se state visitando la famosa città bulgara:

  • Il centro storico è abitato fin dal 4000 a.C, periodo dove si insediarono i Traci. Il centro storico è ricco di attrazioni e, man mano che si percorre, si arriva al quartiere più moderno di Kapana, dedicato ai pub e al divertimento;
  • Il teatro antico è stato ricostruito nel 1980. Realizzato in epoca imperiale romana, sotto l’impero di Tito, è composto di 28 file di marmo. Così, per i giochi dei gladiatori, poteva contenere fino a 6.000 persone. Si usa anche oggi in occasione di festival come l’Opera Open;
  • Lo stadio e il foro romano sono altri monumenti importanti del periodo legato all’Antica Roma. Lo stadio poteva ospitare fino a 30 mila persone e dal 1995 è uno dei monumenti nazionali della Bulgaria. Il foro, invece, era il centro economico della vita della città nell’Antica Roma e ne sono conservate le tracce;
  • Il museo archeologico regionale ha una collezione di 60 mila monete di epoche diverse, a partire dal VI secolo a.C e fino al 1900. Il museo è stato aperto nel 1882 ed ebbe la denominazione di Archeologico nel 1920. Qui, si possono trovare opere appartenenti a diverse epoche e oggetti d’arte bulgara;
  • La Cattedrale cattolica di San Luigi dei Francesi, realizzata nel 1861 in stile barocco, nella quale fu installato il primo organo reale in Bulgaria;
  • Il Monastero di Bačkovo, fondato nel 1083, è secondo per importanza storica e valore artistico solo al monastero di Rila, all’interno del quale è possibile ritrovare altre due chiese più piccole;

plovdiv bulgaria

Cosa mangiare a Plovdiv

Cosa mangiare a Plovdiv? Ecco quali sono i piatti tipici della tradizione bulgara che si possono trovare qui:

  • Banitsa è una pasta srotolata o sfoglia. Il ripieno originale è con formaggio e ricotta. Alcuni ristoranti la propongono con verdure, frutta, dolce o salata. Si gusta a colazione con ayrian o boza;
  • Gyuveche è uno stufato di maiale o di manzo con cipolla, peperoni e patate. Si preparano in una pentola di terracotta tradizionale. Si può aggiungere formaggio grattugiato a piacere e aggiungerci un uovo. Di solito, si serve con un sacchetto di peperoncino accanto;
  • Moussaka è un piatto della tradizione balcanica. Deriva dalla parola musaqqaa, che significa raffreddato. Per realizzarla, si usano carne macinata, patate, cipolla e spezie. Gli ingredienti si stufano e si infornano, poi si aggiungono yogurt, uova e farina;
  • Lyutenitsa è una salsa composta da pomodori, peperoni arrostiti, spezie, carote e cipolla. Questa la si spalma su una fetta di pane e si aggiunge del formaggio. Piccante, è un cibo di strada molto diffuso a Plovdiv;

I ristoranti migliori della città dove trovare le tipicità del luogo sono:

  • Alafrangite. Offre cucina tipica bulgara e si trova a Kirili Nektariev Street, al numero 17;
  • Efire-100. Offre cucina bulgara e musica dal vivo. Si trova a Pobeda Street, all’incrocio con Dunav Blvd;
  • Gusto. Si trova a Otetz Paisii Street 26;
piatto tipico bulgaro

Banitsa

Cosa fare la sera a Plovdiv

Plovdiv è una città animata dalla vita notturna. Il centro storico è pieno di turisti, quindi sono tantissimi i locali che fanno musica dal vivo e serate danzanti in questa zona.

La notte di Plovdiv è caratterizzata da numerosi locali di musica jazz, tra cui spicca Skerzzo, che è un club ristorante con musica jazz che si trova a Tzar Assen Street 8. La cittadina ha diverse discoteche molto famose, come il Bally Club e l’Absinthe House.

plovdiv nightlife

Il nostro post dedicato a cosa vedere a Plovdiv, Bulgaria termina qui. Alla prossima da Viaggi in Europa! 

Pin It on Pinterest