Graz, cosa vedere della città austriaca, nel post a cura di Viaggi in Europa
Graz è il capoluogo della Stiria, una delle principali regioni dell’Austria. La città è bagnata dal fiume Mura ed è circondata da magnifici boschi. Graz è infatti famosa per essere immersa nella natura, e allo stesso tempo rappresenta un grande centro culturale e storico. Grazie alla sua posizione strategica, è da sempre stata contesa da molti popoli, e ciò la rende oggi un connubio di diverse culture.
In questo nuovo approfondimento dedicato all’Austria e alle sue città più importanti, vediamo insieme cosa fare e cosa vedere a Graz. Bentornati su Viaggi in Europa!
Indice dei contenuti
Dove si trova Graz
La città di Graz è il capoluogo della regione Stiria, che si trova a sud-est del paese. E’ bagnata dal fiume Mura e ad oggi rappresenta la seconda città più popolosa dell’Austria (dopo Vienna) con oltre 320.000 abitanti.
La città è sede di ben 6 università, che ne fa una delle città universitarie austriache più famose (che ogni anno accoglie ben 60.000 studenti provenienti da tutta Europa). Nel 1999 Graz è stata aggiunta all’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Ecco a voi la mappa di Graz:
Clima Graz
Il clima a Graz è moderatamente continentale: qui troverete inverni piuttosto freddi e le estati invece abbastanza calde. Il periodo migliore per visitare Graz è sicuramente durante la primavera, quando le temperature miti consentono di girare la città più comodamente.
Moneta Austria
In Austria la moneta in uso è l’Euro. Quindi in caso di viaggio in Austria non ci sarà bisogno di effettuare il cambio.
Come muoversi a Graz
Il modo migliore per esplorare Graz è sicuramente a piedi, non essendo una città particolarmente estesa. Camminando si possono godere con calma tutte le bellezze sparse per la città. Se si vogliono però prendere i mezzi di trasporto pubblici, è disponibile il servizio autobus e tram. Quest’ultimo è composto da nove linee, gestite dalla Holding Graz Linien.
Il sistema di trasporto pubblico in generale è ben sviluppato e molto comodo. Inoltre, c’è anche una rete molto estesa di piste ciclabili, e ci si può quindi spostare comodamente in bicicletta. In ultima istanza, per i più pigri o per chi vuole spostarsi di notte, è disponibile il servizio taxi cittadino, che vi condurrà ovunque vogliate.
Per chi vuole giungere in città, questa è servita dalla stazione ferroviaria di Graz (Graz Hauptbahnhof), una delle più importanti dell’Austria, e dall’Aeroporto di Graz, che è servito da compagnie aeree locali e internazionali.
Cosa vedere a Graz
La città di Graz è piena di fantastiche attrazioni da ammirare, tutte diverse tra loro, sia storiche che culturali, ma anche naturalistiche e moderne. Qui di seguito sono elencate le mete più suggestive della città.
Centro storico
Il nostro racconto della città austriaca parte dal suo centro storico, tra i più belli del paese. Qui troverete strade lastricate, famosi monumenti e stili architettonici di varie epoche. Nel centro storico troveremo la piazza cittadina principale, luogo affollato e circondato da edifici medievali.
Kunsthaus di Graz
Si tratta di una struttura molto particolare, che spicca tra gli altri edifici della città. E’ una grandissima galleria d’arte contemporanea e, dall’esterno, ha la forma di una grande nuvola blu. Al suo interno ci sono svariate mostre d’arte ed è anche presente una terrazza panoramica, dove osservare la magnifica Graz dall’alto.
Toscana stiriana
A sud della città si trovano i vigneti di Graz, che sono soprannominati la “Toscana della Stiria”. Qui è possibile trovare vaste distese non solo di vigneti, ma anche di prati e boschi. In questa parte della città si possono degustare vini tradizionali, formaggi e dolci, oltre che il tipico olio di semi di zucca: il “Kürbiskernöl”.
Il Museo Landeszeughaus
Landeszeughaus è il museo che contiene la più grande collezione di armi e armature al mondo, e si trova proprio nella città di Graz. Il museo ha ben cinque piani e racconta la travagliata storia della città, attraversata da svariate guerre che si sono succedute nel corso degli anni.
Grazer Schloßberg
Il Grazer Schloßberg è un’imponente rocca di dolomia, alta 474 m, che si erge sulle rive del fiume Mura nel centro della città. Appartiene ai Monti orientali di Graz, nelle Prealpi centrali di Stiria. Qui troverete la Torre dell’Orologio “Uhrturm”, che rappresenta uno dei simboli della città, una torre campanaria chiamata Liesl, le casematte e un pozzo profondo 98 m.
Castello di Eggenberg
A Graz è presente anche un patrimonio dell’umanità dell’Unesco: si tratta del castello di Eggenberg, nonché il più grande castello della regione. E’ stato costruito nel 1625 da Hans Ulrich Von Eggenberg, che era il consigliere imperiale di Ferdinando II. La particolarità di questo castello è che è stato costruito in base al tempo: ha 4 torri per le 4 stagioni, 365 finestre per ogni giorno dell’anno, 31 sale per i giorni di ogni mese, e infine 24 sale cerimoniali che simboleggiano le 24 ore del giorno.
Biblioteca universitaria
In città si trova anche la biblioteca universitaria, che rappresenta ad oggi la più grande biblioteca scientifica della Stiria. Fa parte della Karl-Franzens-Universität e comprende al suo interno la Biblioteca centrale, la Biblioteca della Facoltà delle Scienze Giuridiche, Sociali ed Economiche, la Biblioteca della Facoltà Teologica, e varie biblioteche speciali degli istituti universitari.
Cosa mangiare a Graz
Una volta visitata al meglio la città, è arrivato il momento di mettersi a tavola per assaggiare tutte le tipicità locali. Qui troverete tante taverne dove gustare formaggi e salumi, tra i più buoni del paese. Altro prodotto tipico è la cotoletta viennese, che troverete in tutti i ristoranti della città. Famoso qui è anche il Gulasch. Inoltre, le zuppe vanno per la maggiore, soprattutto in inverno. Da provare, infine, il bollito stiriano di carne. La regione della Stiria è anche famosa per i vini stiriani. Tra i dolci spiccano il krapfen e la torta Sacher. Buon appetito!
Cosa fare la sera a Graz
Quando il giorno cede il passo alla notte, la città non dorme, ma anzi si risveglia dopo una lunga giornata di lavoro o studio. La nightlife di Graz saprà sorprendervi, grazie alla presenza di birrerie, pub, club e ristoranti dove trascorrere una piacevole serata in compagnia. Per gli amanti del teatro, il Teatro di prosa e l’Opera di Graz sapranno intrattenere al meglio gli spettatori. Se invece siete alla ricerca del divertimento a ritmo di musica, consigliamo i seguenti locali: Fledermaus, il Postgarage, il ppc Graz, il Mausefalle e il Bollwerk. Consigliato infine un salto a Skybar Graz, dove potrete godere di una magnifica vista dall’alto sulla città.
Il nostro racconto della città austriaca, termina qui. Alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente, a cura di Viaggi in Europa!