Ostrava: cosa vedere della città ceca, oggi su Viaggi in Europa

Se sei in procinto di organizzare un viaggio in Repubblica Ceca, devi assolutamente visitare Ostrava, una delle mete emergenti d’Europa. Questa città ceca è infatti il “cuore d’acciaio” della Repubblica Ceca, con una storia alle spalle legata alla rivoluzione industriale e allo sviluppo tecnologico. La città ha ricoperto in passato un ruolo di fondamentale importanza strategica nella produzione di carbone nero e di acciaio, mantenendo il primato come crocevia nella rete commerciale dell’antichità, la famosa via dell’Ambra.

Ma al di là della storia del carbone nero, città ci sono diversi luoghi di interesse culturale da visitare che scoprirai leggendo questa guida.

Con questo post di Viaggi in Europa, andremo a raggruppare i monumenti più belli da vedere a Ostrava, andremo a vedere cosa fare la sera, alcuni piatti tipici della cucina ceca, e tante altre curiosità sulla città.

ostrava

Dove si trova Ostrava

Prima di scoprire le attrazioni della città ceca, vediamo insieme dove si trova Ostrava.

Ostrava si trova in Repubblica Ceca, ed è la terza città per grandezza dopo la capitale Praga, e la città di Brno.

Capoluogo della regione di Moravia-Slesia, la città ceca è attraversata dal fiume Ostravice che divide in due parti la città: Moravia Ostrava e Slesia Ostrava.

Ecco a voi la mappa di Ostrava:

mappa ostrava

Abitanti Ostrava

Grazie alla sua posizione strategica nel cuore della regione Moravia Slesia, questa è la terza città più grande della Repubblica Ceca con una popolazione di circa 289.629 abitanti.

Clima Ostrava

Il clima a Ostrava è di tipo continentale, caratterizzato da estati piacevolmente calde ed inverni piuttosto freddi, dove la temperatura scende anche al di sotto dello zero.

Il periodo ideale per visitare la città ceca è l’estate, magari da giugno a settembre quando le giornate sono più soleggiate. Nonostante le temperature siano abbastanza alte di giorno, di sera si abbassano notevolmente, quindi conviene sempre portare in valigia una felpa o un maglione di cotone.

Moneta Repubblica Ceca

Quanto all’economia, la moneta ufficiale che si usa in Repubblica Ceca è la corona ceca, il cui cambio si attesta sullo 0,037 in euro. Quindi in caso di viaggio nel paese ceco occorre effettuare il cambio oppure premunirsi di carta di credito.

Come muoversi a Ostrava

Ostrava non è una grande metropoli, anzi è piuttosto piccola, quindi la si può facilmente girare a piedi o muoversi con autobus e filobus.

Muoversi con i mezzi pubblici qui non è affatto difficile perché il servizio di trasporto pubblico è molto efficiente, veloce e copre quasi tutte le zone della città.

Se hai intenzione di spostarti con i mezzi ti consigliamo di visitare questo sito per controllare gli orari sia degli autobus che dei treni in partenza —-> https://idos.idnes.cz/vlakyautobusymhdvse/spojeni/

Per quanto riguarda i collegamenti aerei, non ci sono voli diretti dall’Italia per Ostrava. Gli unici voli diretti dall’Italia verso la Repubblica Ceca sono Milano Malpensa-Praga o Milano Malpensa-Brno.

Cosa vedere a Ostrava

Sebbene non sia una meta conosciuta della Repubblica Ceca, o per lo meno non quanto la sua capitale Praga, Ostrava è una città ricca di monumenti e luoghi di interesse culturale da visitare. La maggior parte delle sue attrazioni è comunque legata alla sua storia antichissima, e ne sono testimoni i numerosi villaggi venuti alla luce di cacciatori di mammut.

La città quindi, è il posto perfetto per tutti gli appassionati di storia medioevale, per chi ama esplorare posti nascosti e lontani anni luce da noi.

In questo post di Viaggi in Europa, abbiamo selezionato per voi i monumenti più interessanti da vedere:

  • Museo delle miniere, o Hornické Muzeum , con la sua collezione di macchinari utilizzati per l’esportazione di carbone. È uno dei musei più interessanti di Ostrava, dove hai la possibilità di vivere un’esperienza incredibile, di conoscere la storia mineraria cittadina, e di scoprire passo dopo passo la vita degli operai che lavoravano nelle miniere, dall’attrezzatura alla scarsità di luce, il rumore assordante delle macchine e l’odore di carbone;
  • Via Stodolnì, divenuta popolare per l’atmosfera e lo stile, è il fulcro della movida. Cuore pulsante del centro storico di Ostrava, Via Stodolnì è costellata di locali che risuonano di musica tutta la notte;
  • Dolnì Obiast Viktovice, un sito archeologico unico nel suo genere, dichiarato patrimonio culturale europeo, importante per lo sviluppo della produzione di ferro;
  • Piazza Masarykovo Namesti, il cuore della città ceca. La riconosci per la colonna con la Vergine Maria, per i colori, e per la famosa Torre del Palazzo del Municipio, alta ben 85 metri e dalla quale si può godere di una vista panoramica sulla città;
  • Zoo di Ostrava, un luogo immerso nella natura, pulito e molto curato, e il secondo zoo più grande della Repubblica Ceca. Con ben 400 specie di animali, lo zoo di Ostrava è sicuramente il posto perfetto per famiglie con bambini;
  • Cattedrale di Ostrava, è la chiesa cattolica più importante della città di Ostrava. In stile neo-rinascimentale, la cattedrale ha poco meno di 150 anni;
  • Fiume Ostravice Ostrava, il polmone verde della città ceca, il posto ideale per una passeggiata, per fare sport o semplicemente per godersi qualche ora di relax.

ostrava repubblica ceca

Cosa mangiare a Ostrava

La cucina di Ostrava, e in generale la tradizione gastronomica ceca, strettamente imparentata con quella della Germania meridionale e con quella austriaca, presenta per lo più piatti tipici a base di carne, soprattutto carne di maiale e carne di agnello. Al contrario, il pescato è molto meno usato. Infatti, fra le specialità tipiche ceche assolutamente da provare a Ostrava vi segnaliamo:

  • Vepřo-knedlo-zelo, il piatto nazionale dei cechi ovvero arrosto di maiale insaporita con aglio e aromi locali;
  • Škubánky ovvero gnocchi di patate e farina, scaldati in padella e serviti quasi sempre con dello zucchero a velo;
  • il famoso “manicotto di Boemia” (in ceco trdelník) una vera e propria delizia per il palato, rotolata in una miscela di zucchero e cannella;

Cosa fare la sera a Ostrava

Per quanto riguarda la movida a Ostrava, nella leggendaria Via Stoldonì ci sono una marea di locali dove il divertimento è assicurato. Siamo in pieno centro, in una delle strade più conosciute della città, fulcro della movida ostravese.

Noi di Viaggi Europa abbiamo selezionato per voi una lista di bar e locali dove andare la sera:

  • Desperado Ostrava, un must per chi cerca la movida in città, ottima atmosfera, buona selezione musicale e deliziosi cocktails;
  • Rio bar Ostrava, fra i migliori locali di Ostrava, soprattutto per l’ampia selezione di cocktail preparati con ottimi ingredienti, ma anche per lo stile e l’atmosfera e per il giardino esterno, ideale per le calde giornate estive;
  • Blue Noodle music bar, il posto perfetto per scatenarsi e trascorrere una bella serata in compagnia;
  • Ypsilon Shisha Bar, per tutti gli amanti del narghilè e non solo ma anche per la scelta dei vini al calice, per l’atmosfera e per i prezzi decisamente onesti;

 

aalborg

 

Il nostro post alla scoperta di Ostrava, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al Centro-Est Europa, a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest