Spalato, cosa vedere della città croata, oggi nel post a cura di Viaggi in Europa

Spalato, capoluogo della regione Spalatino-Dalmata, è la seconda città croata per dimensioni. E’ una cittadina molto vivace e, oltre alle sue accoglienti spiagge cristalline dell’Adriatico, è nota soprattutto per il lato storico. La sua atmosfera, tipicamente mediterranea e il fascino delle origini antiche, rendono Spalato una grande attrazione turistica. 

In questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa, vediamo insieme cosa vedere e cosa fare a Spalato, nel nuovo appuntamento con le città croate. Bentornati sul nostro portale!

Dove si trova Spalato

La città di Spàlato (in croato Split) è situata su una penisola tra la baia dei Castelli e il Canale di Spalato, quest’ultimo situato nel mar Adriatico. La parte occidentale della città ospita il Monte Mariano, mentre a Nord troviamo Monte Capraio e Monte Massaro. La città di Spalato ospita circa 180.000 abitanti e rappresenta così la seconda città più grande della Croazia, dopo la capitale Zagabria.

Ecco a voi la mappa di Spalato:

mappa spalato

Clima Spalato

Spalato si affaccia sul mare Adriatico e la città gode quindi di un clima mediterraneo. Le estati sono secche e calde, mentre gli inverni non sono molto freddi ma piovosi. In generale, la temperatura è mite e sono poche le precipitazioni a carattere nevoso.

Se ti stai chiedendo quando visitare Spalato, la risposta è nel periodo primaverile-estivo.

Moneta Croazia

La moneta in uso in Croazia è la kuna croata. Bisogna quindi effettuare il cambio con l’euro se si decide di andare a Spalato o, in generale, in Croazia oppure premunirsi di carta di credito per i propri pagamenti.

Come muoversi a Spalato

Arrivare a Spalato è molto semplice: infatti la città è ben collegata attraverso il trasporto su gomma (autostrade), treni, con l’aereo e via mare, anche dall’Italia (con partenze da Ancona e Pescara). I collegamenti aerei sono, nello specifico, garantiti dalla presenza dell’aeroporto di Spalato, che è il terzo aeroporto croato per importanza.

Spostarsi a Spalato è molto facile, poiché si può semplicemente girare a piedi, essendo una città molto piccola. E’ inoltre anche vantaggioso se si vogliono ammirare i maestosi paesaggi. Se invece ci si vuole spostare più velocemente, sono disponibili oltre 50 linee di autobus che collegano la città anche con i dintorni. Non ci sono però corse notturne.

La rete di autobus urbana di Spàlato è gestita dalla Promet Split.

Cosa vedere a Spalato

Spalato è ricca di attrazioni da ammirare, sia storiche che naturalistiche. Qui sono elencate le mete più suggestive della città croata, a partire dal Palazzo Diocleziano.

  • Palazzo Diocleziano. Questo rappresenta sicuramente una delle cose più importanti da vedere a Spalato. Nello specifico è una grande meraviglia artistica, ma soprattutto storica e culturale, risalente all’antica Roma. In pochi sanno che Spalato era un ex colonia dell’antica Grecia e che in seguito, con l’avvento dei romani per l’appunto, l’imperatore romano Diocleziano qui ci fece costruire un bellissimo palazzo, che ancora oggi è possibile visitare;
  • Parco Marjan. Questo non è altro che una grande riserva naturale, che si trova su una collina a picco sul mare. Oggi qui ci sono uno zoo cittadino, tre musei da poter visitare, svariate piste ciclabili e per praticare jogging. E’ inoltre il luogo ideale dove andare se ci si vuole rilassare, ammirando la meravigliosa vista dai tre punti panoramici presenti;
  • La Riva. Questo è invece il lungomare di Spalato. E’ il punto di ritrovo di giovani e adulti oltre ad essere la parte più viva della città. Qui la vita è frenetica, allegra e spensierata, sia di giorno che di notte: sono tanti i locali, i bar e i ristoranti dove potersi divertire o rilassare. Ci sono spesso eventi culturali, feste cittadine, eventi sportivi e tanto altro. E’ poi sempre romantica la classica passeggiata sul lungomare, godendosi la natura e ammirando il paesaggio;
  • Museo Archeologico. Il museo archeologico di Spalato è il più antico della città e del paese, fondato nel lontano 1820. Oltre agli oggetti provenienti dal Palazzo Diocleziano, qui sono presenti anche oggetti provenienti dallo scavo di Salona e diverse testimonianze paleocristiane, preromaniche e preistoriche. Per gli appassionati del genere, si può passare un po’ di tempo nella biblioteca, sfogliando alcuni dei 30mila volumi che parlano della storia antica della Dalmazia;
  • La cattedrale di San Doimo. Questa è la maggiore cattedrale cattolica, nonché la più antica del mondo ad avere ancora le strutture architettonicamente risalenti all’epoca della sua costruzione;
  • L’acquedotto romano. Anche l’acquedotto di Diocleziano fa parte delle tante attrazioni cittadine. Questo è databile intorno al III d.C. e serviva per rifornire il palazzo dello stesso imperatore. Oggi sorge in pieno centro storico cittadino;
  • Le spiagge. Se si è a Spalato non si può di certo evitare di fare un salto in spiaggia. Le spiagge sono infatti magnifiche, le acque sono calme e cristalline;

spalato-croazia

Cosa mangiare a Spalato

Cosa mangiare a Spalato? In molti saranno curiosi di conoscere la risposta a questo quesito così importante. Infatti, l’assaggio delle diverse ricette locali fa parte stessa dell’essenza di un viaggio. La cucina a Spalato è soprattutto a base di pesce, ma non solo. Infatti qui potrete trovare tantissime varianti di carne, verdure, frutta locale e dolci. Il tutto accompagnato da ottimo vino. Tra le ricette, consigliamo di provare Crnirižot, il famoso risotto al nero di seppia, Kotlovina, a base di carne e verdure e i Sarma, involtini di cavolo ripieno. Come dolci abbiamo le frittele croate e i paprenjaci, tipici biscotti croati.

kotlovina-foto

Kotlovina

Cosa fare la sera a Spalato

Spalato si anima anche di notte. Il suo centro storico, infatti, accoglie la movida by night della zona, che si dà appuntamento qui per svagarsi e divertirsi. Sul lungomare cittadino pullulano, soprattutto durante il periodo estivo, i locali dove trascorrere delle ore di sano divertimento, ballando, chiacchierando con un cocktail tra le mani, oppure semplicemente andando a mangiare fuori.

Tra i locali consigliati troviamo il Charlies Bar, il Marvlvs Library Jazz Bar, che come potete intuire dal nome offre musica jazz in un contesto molto carino, e la discoteca Crozzies. Tra le disco famose troviamo anche il Vanilla Bar e l’Hemingway. Impossibile annoiarsi a Spalato!

spalato-by-night

Il nostro approfondimento dedicato a Spalato, termina qui. Alla prossima con i viaggi europei, a cura del nostro portale!

Pin It on Pinterest