Creta, cosa vedere dell’isola greca, nel nuovo post a cura di Viaggi in Europa

L’isola di Creta è la più grande della Grecia ed incanta ogni anno tantissimi turisti con il suo ottimo cibo, le sue spiagge bianche, i villaggi montani pittoreschi e le meravigliose città storiche. Creta è conosciuta per essere una delle più belle isole del Mediterraneo, poiché ricca di storia, cultura e anche famosa per le sue spiagge da sogno.

Quest’isola è quindi divenuta la scelta ideale per una vacanza da sogno. Essendo la più grande tra le isole Greche, Creta offre tantissime attrazioni turistiche, oltre che locali e bar dove trascorrere la serata una volta calato il sole.

In questo post a cura di Viaggi in Europa vediamo insieme quali sono le principali attrazioni e cosa fare una volta giunti sull’isola di Creta, per il nostro consueto spazio dedicato alla Grecia e alle sua tante bellezze!

Le città da visitare assolutamente

Creta è un’isola che possiede molte città pittoresche e ricche di storia. Una di queste è Chania. Si tratta della città più suggestiva in assoluto, in quanto in essa sono sapientemente mescolati molteplici stili, occidentali e orientali, e potrete, inoltre, trovare molte tracce della città antica. Qui vi sono da segnalare, ad esempio, il bellissimo lungomare e i palazzi che si affacciano sull’acqua, a cui aggiungere i ristoranti tipici, dove provare la gustosa cucina locale e le dimore signorili, queste ultime trasformate in hotel eleganti, che vi ricorderanno sicuramente la romanticissima Venezia.

Altra meta da non perdere una volta giunti a Creta è Agios Nikolaos perché ricca di negozi chic e boutique alla moda. Ma non solo shopping, poiché in questa città potrete trovare anche caffetterie e ristoranti alla moda, negozietti di souvenir e artigianato locale, oltre che delle taverne tradizionali, se volete assaggiare qualche piatto tipico, soprattutto a base di pesce. Bellissima località adagiata sulla baia di Mirabello.

Arte e cultura a Creta

Creta è una località, oltre che marittima e balneare, anche ricca di cultura e storia. Qui affondano le radici di numerose culture, che si incontrano tutte idealmente sull’isola greca.

Il primo consiglio che vi diamo è quello di andare a visitare il leggendario Palazzo di Cnosso. La città di Cnosso era la capitale dell’antica civiltà cretese, un luogo ricco di storia che si può notare dalla maestosità di questo palazzo, costruito addirittura nel 1900 a.C. L’opera architettonica è stata più volte distrutta e ricostruita, ma sempre affascinante. Un po’ più piccolo è il Palazzo di Festo ma decisamente più scenografico. Questo monumento sorge su un altopiano, dominando la pianura di Messara. Il suo pezzo forte è sicuramente il Disco di Phaestus, nel quale sono incisi dei simboli simili ai dei geroglifici egiziani. Il codice di questo “disco” non è stato ancora decifrato tutt’ora.

Giungiamo adesso presso la città più importante di Creta: stiamo parlando di Iraklion. Questa città possiede, infatti, un meraviglioso museo archeologico. Al suo interno sono esposti, su due piani, ben 5.500 anni di storia e oltre, con una cura maggiore per la civiltà minoica. Tra le sue sale colorate potete ammirare ceramiche, gioielli, affreschi, sarcofagi e tutti i reperti provenienti dai siti di Cnosso, Agia Triada, Tylissos e Amnissos. Imparerete e comprenderete la storia di Creta, in un interessante percorso storico e culturale, che vi lascerà a bocca aperta.

palazzo-di-cnosso

Le spiagge più belle di Creta

Come detto, Creta è arte, storia antica e tradizioni ma anche tanto mare! Infatti, l’isola greca presenta alcuni scorci naturalistici di primissimo piano, e alcune delle sue spiagge sono un vero gioiello.

Quali sono le spiagge più belle di Creta? Difficile fare una scelta, ma ci proviamo ugualmente:

  • Spiaggia di Balos, conosciuta anche con il nome di Gramvousa. Qui troverete un vero e proprio paradiso in terra, con un mare cristallino e una sabbia soffice e bianca. Questa si presenta come una laguna, con un’acqua calda e che ti invoglia a fare un bel bagno!
  • Spiaggia di Triopetra, una spiaggia romantica per i suoi tramonti e che si divide in 2, piccola Triopetra e Triopetra;
  • Spiaggia di Elafonissi, una spiaggia di sabbia bianca con sfumature rosa, bagnata da un acqua cristallina, dove nuotano felici tartarughe caretta caretta e foche monache;
  • Spiaggia di Agios Pavlos, a 60 km da Rethymnon, a ovest di Agia Galini. Anche qui, inutile dirlo, ad attendervi troverete acqua trasparente a coccolarvi e a portare via tutte le preoccupazioni della vita quotidiana;
  • Spiaggia di Vai, forse la più suggestiva dell’isola, grazie anche alla presenza di una foresta di palme, che vi ricondurrà a luoghi più esotici, ma non più attraenti di questo. Location interessante se volete fare snorkeling;
  • Spiaggia di Malia, la più festaiola di Creta, con party beach organizzati dai giovani per conoscersi e fare amicizia, oltre che per divertirsi al ritmo di musica e di cocktail;

laguna-di-balos-creta

Creta by night: cosa fare di sera sull’isola

Ciò che sappiamo di Creta è che al tramonto si trasforma in una delle isole più movimentate del Mediterraneo, merito dei tanti locali notturni presenti in zona. Se volete fare baldoria, vi consigliamo le zone di Chania e Iraklio, oltre che le località balneari di Malia ed Hersonissos, quest’ultime le quali ospitano i locali più belli della città.

Tra i club più belli ed esclusivi di Creta segnaliamo il New York Bar, l’Amnesia Creta e il Privilege, oltre che l’Aria Club Creta, dove ogni anno è location frequentata da dj di fama internazionale.

nightlife-zurigo

 

Pin It on Pinterest