Praga: cosa vedere nella città delle fiabe nel post di Viaggi in Europa

In molti hanno provato a descriverla, definendola magica e misteriosa, ma in realtà quasi nessuno ci sa dare una risposta chiara alla domanda: Praga: cosa vedere? Cosa la rende così speciale?

Quello che rende la capitale della Repubblica Ceca una delle principali mete turistiche è la sua atmosfera gotica ma allo stesso fiabesca, che vi permetterà di vivere un’esperienza di viaggio unica nel suo genere. È proprio grazie a questa sua atmosfera cosi magica che viene inserita tra le capitali europee più suggestive.

Nel parlare della loro esperienza di viaggio in questa città ceca, molti turisti hanno difficoltà nell’esprimere un giudizio su quello che è piaciuto di questa splendida città, ma forse è proprio questa la vera bellezza di Praga.

Volete il nostro consiglio? Se non ci siete mai andati, è arrivato il momento di considerare Praga nei vostri itinerari di viaggio e di vivere questa splendida esperienza!

visitare praga con i bambini

Dove si trova Praga

Praga si trova nella parte centro-occidentale della Repubblica Ceca, al centro della regione della Boemia.

E’ attraversata dal fiume Moldava, nel quale confluisce, presso il quartiere di Lahovice, il fiume Berounka. La città si sviluppa su nove colli: quello più alto si chiama Petřín.

Tra le grandi città più vicine abbiamo Brno, seconda città più grande del paese ceco, mentre abbiamo Dresda e Norimberga in Germania, Linz in Austria e infine Breslavia in Polonia.

Ecco a voi la mappa della capitale della Repubblica Ceca:

mappa praga

Clima Praga

A Praga il clima è di tipo continentale, con inverni piuttosto rigidi e, nei mesi più freddi come quelli che vanno da dicembre a marzo, le temperature vanno anche di molto al di sotto dello zero, mentre in estate il clima si fa più mite ed è più piacevole passeggiare lungo le sue stradine.

Il periodo migliore per visitare Praga va da Aprile a Settembre.

Moneta Repubblica Ceca

La moneta ufficiale ceca è la Corona Ceca (CZK). Il suo nome in ceco è Koruna Česká (Kč) e il cambio con i nostri Euro è piuttosto favorevole. Al momento infatti si attesta sui 0,036 euro cada corona. Per cui, in caso di viaggio a Praga o in generale in Repubblica Ceca, munitevi di cambio oppure di carta di credito.

Muoversi a Praga

Muoversi in città è semplice e conveniente grazie all’ottima presenza di mezzi di trasporto locali, tra i quali spicca la puntuale metropolitana di Praga. Il prezzo del biglietto è molto cheap e anche se volete prendere il taxi, il prezzo non è di certo esorbitante.

Nello specifico, i mezzi di trasporto locale sono rappresentati da:

  • metropolitana (linea A, B e C), per un totale di 61 stazioni;
  • tram, per un totale di circa 30 linee;
  • autobus cittadini;
  • due stazioni ferroviarie internazionali e due nazionali;
  • funicolare per la collina di Petřín;
  • seggiovia presso lo zoo di Praga;
  • traghetti che navigano la Moldava
  • taxi che vi porteranno ovunque vogliate, di giorno e di notte;

Cosa vedere a Praga

Sono davvero tantissime le cose da vedere a Praga e non è mai facile stabilire da dove iniziare.

Se volete cominciare a visitare questa bellissima città, vi consigliamo di iniziare subito dal Castello di Praga, uno dei simboli che domina l’intera città. Questo è un ottimo punto da cui partire perché vicino ad esso è possibile raggiungere molto facilmente altri punti d’interesse: infatti all’interno della stessa fortezza abbiamo diverse attrazioni turistiche.

Parzialmente ricostruito, il Castello di Praga rappresenta una delle fortezze più antiche d’Europa ed oggi sede della presidenza della Repubblica Ceca e nel quale sono custoditi i gioielli della corona ceca.

Castello di praga

Nel complesso del castello, troviamo un altro dei monumenti della città, che è la Cattedrale di San Vito.

La Cattedrale di Praga rappresenta il principale luogo di culto della città ed è uno dei luoghi più visitati di Praga. Al suo interno è possibile visitare le tombe di Carlo IV e la tomba di San Giovanni Nepomuceno. Ma quello che affascina maggiormente i visitatori è la sua atmosfera austera ma allo stesso tempo armonica, dato dallo stile gotico che accompagna l’intera cattedrale.

Quello che affascina di più i turisti è inoltre Stare Mesto, il caratteristico quartiere vecchio di Praga. Esso rappresenta il centro storico della città che ospita ogni anno milioni di turisti, soprattutto durante il periodo natalizio.

Nella piazza del municipio di Stare Mesto possiamo trovare una delle sue principali attrazioni, l’Orologio astronomico di Praga. Molti turisti aspettano lo scoccare di ogni ora per vedere lo spettacolo offerto dall’orologio. Infatti, ad ogni ora, questo si anima con 12 statuine che rappresentano i 12 apostoli e altre 4 i vizi capitali.

praga orologio

Orologio di Praga

Tra le altre cose che catturerà sicuramente la vostra attenzione è la Casa Danzante, progettata dal genio degli architetti Vlado Milunić e l’americana Frank Gehry. Viene chiamata cosi per la strana forma dei due palazzi che sembrano essere due coppie di danzatori.

Inoltre vi raccomandiamo di visitare Malà Strana, la città piccola di Praga. Situata lungo le rive del fiume Moldava, è uno dei gioielli della città: con le sue piazze e case colorate permette di offrire ad ogni visitatore un paesaggio urbanistico mozzafiato.

Ma la vera bella bellezza del quartiere è la Chiesa di San Nicola, uno dei capolavori di arte barocca della città di Praga e dove è custodito l’organo suonato da Mozart.

Infine da segnalare un’altra attrazione che potrete visitare nella città di Praga: Il Bambino Gesù di Praga, situato nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria. Un piccolo gioiello, una statuetta lignea, ricoperta di cera, proveniente probabilmente dal Sud della Spagna e custodito presso la chiesa ceca.

Uno degli spettacoli più belli che la città offrirvi è una bella passeggiata lungo il Ponte Carlo, un altro simbolo che collega i due quartieri principali della città, dal quale potrete godervi il tramonto con un sottofondo musicale degli artisti di strada.

casa danzante praga

Casa Danzante Praga

Josefov, il quartiere ebraico

Uno dei luoghi da menzionare è il quartiere ebraico di Praga. Josefov è tra i luoghi più affascinanti della città, dove la parte antica del ghetto si sposa perfettamente con lo stile Liberty della parte moderna. All’interno del ghetto è possibile visitare il museo ebraico, che vi permetterà di accedere ad uno dei posti più emozionanti della città, il vecchio cimitero ebraico di Praga, che rappresenta uno monumenti storici più antichi e rappresentativi d’Europa.

Al suo interno troverete le tombe di Franz Kafka e del Rabbino Loew con il suo Golem.

Cosa mangiare a Praga

Dopo la lunga passeggiata per ammirare le bellezze della città, è arrivato il momento di sederci a tavola, fornendoci una buona scusa per gustare quello che Praga ha da offrirci.

La città è rinomata per la sua cucina low cost: infatti in molti rimangono soddisfatti dal buon cibo offerto e soprattutto dal prezzo contenuto. Inoltre qui la birra è davvero ottima e costa pochissimo. Tantissimi sono i pub dove poter gustare un’ottima birra ceca pagandola poche corone.

Ma cosa si mangiare a Praga? Vediamo alcuni piatti tipici:

  • Gulash, che rispetto alla variante ungherese è meno piccante. Questo è uno stufato o spezzatino di manzo condito con verdure e canederli;
  • Svíčková na smetaně, un arrosto di lombo di manzo con salsa agrodolce e mirtilli;
  • Vepřo-knedlo-zelo, piatto nazionale ceco composto da una buonissima carne di maiale arrostita e poi allo spiedo, servita con canederli e crauti;
piatto tipico ceco

Piatto Nazionale Ceco Autore: Pavel Ševela / Wikimedia Commons

Cosa fare la sera a Praga

La sera a Praga dormire non è accettabile. La città offre infatti moltissimi luoghi di svago e divertimento. Dai pub e i bar, dove gustare un’ottima birra ceca, fino ai club dove scatenarsi in balli sfrenati, accompagnati da buonissimi cocktail e bibite alcoliche a prezzi più che bassi.

La città di Praga è anche conosciuta per avere alcune delle discoteche più grandi e famose d’Europa, che sono:

  • Duplex;
  • Karlovy Lázne;
  • Klub Lávkam;
  • Lucerna Music Bar;

discoteca-ragazzi-foto

Con questo concludiamo il nostro viaggio a Praga, sperando di esservi stati utili. Ci rivediamo alla prossima capitale europea con Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest