Cosa vedere a Cambridge nel post a cura di Viaggi in Europa

Un nome semplice – “ponte sul fiume Cam” – un aspetto delicato, tranquillo, da paese di provincia. Eppure questa è la capitale della cultura, insieme alla gemella e rivale Oxford. Cambridge, a 100 km da Londra, brilla di luce propria. Ed è quasi un fastidio il continuo paragone con Oxford che stimola la competizione ma non deve mai andare oltre.

Cambridge ha una storia antica e gloriosa, legata a una fortificazione difensiva Romana per difendere la regione dagli attacchi che arrivavano oltre il fiume Cam. La città crebbe commercialmente al tempo delle invasioni Sassoni, ma fu solo sotto il dominio Normanno che divenne il grande polo di cultura che è ancora oggi. La prima scuola superiore di Cambridge è la Pitagorica, che risale al 1200 e fa oggi ancora parte dell’ateneo (college di St John).

In questo post a cura di Viaggi in Europa, vediamo insieme cosa fare e vedere a Cambridge, in questo nuovo viaggio europeo a cura del nostro portale!

Dove si trova Cambridge

Cambridge è una città del Regno Unito di oltre 124.000 abitanti, situata nella parte orientale dell’Inghilterra, a 100 km a nord-est di Londra.

Questa località è il capoluogo della contea del Cambridgeshire ed è bagnata dal fiume Cam, sul quale si svolgono gare di canottaggio. È inoltre sede di un’università tra le più antiche al mondo e del Fitzwilliam Museum.

La prima partita di calcio della storia moderna si è svolta proprio qui, e sempre qui si tengono numerosi festival musicali, soprattutto in estate.

Ecco a te la mappa di Cambridge:

mappa cambridge

Clima Cambridge

Il clima a Cambridge è tipico british, con frequenti precipitazioni, soprattutto durante il periodo autunno-inverno, dove il tempo si presenta freddo e umido. In estate la temperatura è più calda e le precipitazioni meno abbondanti, anche se il clima rimane sempre tendente alla pioggia.

Il periodo migliore per visitare Cambridge è durante l’estate, quando passeggiare per le sue stradine vi sembrerà un sogno ad occhi aperti.

Moneta Regno Unito

La moneta ufficiale inglese è la Sterlina, per cui in caso di viaggio in città dovrete effettuare il cambio o munirvi di carta di credito.

Muoversi a Cambridge

Muoversi a Cambridge è semplice: le sue stradine si prestano ad essere percorse interamente a piedi. Inoltre le sue piste ciclabili consentono di usare la bici per spostarsi più rapidamente da un posto all’altro della città.

Se invece dovete spostarvi in periferia o nelle contee vicine, esiste un efficiente sistema di bus locale.

I collegamenti con Londra sono frequenti e comprendono bus e treni.

Cosa vedere a Cambridge

Le scuole sono il fiore all’occhiello di Cambridge da secoli. Qui si viene per studiare, per sentirsi parte di una comunità colta ed elevata. L’Università di Cambridge esiste dal 1209, ma la prima scuola superiore addirittura agli albori del 1200.

Girare per i college è dunque la prima attrattiva turistica per chi viene qui: si può immaginare di essere parte di quell’universo studentesco che qui si forma per i grandi traguardi del futuro.

Se la scuola più antica è un edificio racchiuso nel St John’s College, non è comunque questo il primo ateneo della città. Nel 1284 fu istituita la Peterhouse, ancora oggi visitabile con il suo elegante stile gotico, ripreso anche dalla cappella St Mary the Less che serve l’intero comprensorio. Altri college famosi sono il Clare’s College, che risale al XIV secolo, e il maestoso King’s College. Quest’ultimo è una spettacolare cittadella tardo gotica, una foresta di guglie, prati, vetrate e edifici che hanno fatto la storia culturale d’Inghilterra.

Corpus Christi College è famoso per la Parker Library, una biblioteca che custodisce volumi antichissimi e che farà sentire quasi come compagni di scuola di Harry Potter!

Il Trinity College è il famoso luogo da cui provengono libri ed esami di inglese per tutta Europa, ed è un piccolo e romantico fortino d’altri tempi.

Il St John’s è bello invece perché sorge sulle rive di uno dei tanti canali formati dal fiume e possiede un antico “ponte dei sospiri” che unisce due ali dell’edificio principale. Se passate per Girton College o per Newnham fermatevi a riflettere. Si tratta dei primi college femminili di Cambridge, sorti ben sei secoli dopo quelli maschili.

Ecco a voi la lista completa dei college di Cambridge (attenzione perchè alcuni ammettono solo donne o solo studenti laureati):

  1. Christ’s College (1505)
  2. Churchill College (1960)
  3. Clare College (1326)
  4. Clare Hall (1965) †
  5. Corpus Christi College (1352)
  6. Darwin College (1964) †
  7. Downing College (1800)
  8. Emmanuel College (1584)
  9. Fitzwilliam College (1966)
  10. Girton College (1869)
  11. Gonville and Caius College (1348)
  12. Homerton College (1976)
  13. Hughes Hall (1885) ‡
  14. Jesus College (1496)
  15. King’s College (1441)
  16. Lucy Cavendish College (1965) * ‡
  17. Magdalene College (1428)
  18. Murray Edwards College (1954) *
  19. Newnham College (1871) *
  20. Pembroke College (1347)
  21. Peterhouse (1284)
  22. Queens’ College (1448)
  23. Robinson College (1979)
  24. St Catharine’s College (1473)
  25. St Edmund’s College (1896) ‡
  26. St John’s College (1511)
  27. Selwyn College (1882)
  28. Sidney Sussex College (1596)
  29. Trinity College (1546)
  30. Trinity Hall (1350)
  31. Wolfson College (1965) ‡

cambridge

Altre attività da svolgere a Cambridge

Come ulteriori attività da fare, non perdetevi una gita in barca sui canali del Cam. I tour possono partire da qualsiasi punto della città, ma se li effettuate dentro il perimetro del college di St John’s sperimenterete l’emozione di scivolare in una sorta di Venezia gotica.

Non perdete la visita alle architetture moderne e futuristiche di Cambridge, che oggi sono il nuovo simbolo della città.

Molte facoltà – Legge, Pedagogia, Teologia – sono ospitate in veri e propri capolavori di architettura contemporanea che scintilla tra vetri, acciaio, cemento e legno. Se siete stanchi di tanta cultura, regalatevi un break visitando la cattedrale di Cambridge, ossia la Great St Mary Church.

cambridge fiume cam

Fiume Cam

Cosa mangiare a Cambridge

Mangiare a Cambridge significa assaggiare tutte le specialità tipiche inglesi, a partire dal Fish and Chips. Altri piatti tipici comprendono il pudding, burgers & fries e la famosa carrot cake.

hamburger e patate

Cosa fare la sera a Cambridge

Di sera, il punto di ritrovo di tutti gli studenti è il centro città, luogo dove troverete una grande quantità di bar e pub dove trascorrere una serata in compagnia di studenti e amici di college. Tra una pinta di birra, una risata o spuntino, il tempo scorrerà via veloce.

Poi sono molti i party organizzati in città, tra cui famosi quelli di Hidden Rooms, il principale punto di ritrovo, al primo posto tra i club notturni secondo le recensioni di Tripadvisor.

club cambridge

Il nostro post alla scoperta di Cambridge, termina qui. Alla prossima con le avventure in giro per il Vecchio Continente, a cura di Viaggi in Europa!

 

Pin It on Pinterest