Oxford: cosa vedere nel post di Viaggi in Europa

Se avete sentito già nominare Oxford prima d’ora, quasi certamente il nome era collegato a un esame di inglese, a un libro, a una casa editrice. O forse avete mandato i figli a fare un Erasmus laggiù.

Oxford è la città dove è nata la lingua inglese che oggi si parla in tutto il mondo, ed è il luogo in cui la cultura stessa della Gran Bretagna ha preso vita.

Non è un caso se i monumenti più belli e famosi di questa città sono i suoi 38 college universitari! Nessuno ricorderà una chiesa di Oxford, ma tutti porteranno con sé la memoria di un campus, di una biblioteca, di un dormitorio dall’architettura gotica!

Oxford è anche sport. E lo sport, qui, è il simbolo di una rivalità eterna con la città di Cambridge, per molti aspetti molto simile.

Ma se volete scoprire altri aspetti, oltre alla classica Oxford studentesca, venite a conoscerla da vicino nel nostro nuovo post a cura di Viaggi in Europa dedicata alla categoria UK & Irlanda.

oxford

Dove si trova Oxford

Oxford è una città inglese di 150.000 abitanti situata nel Regno Unito, e più specificatamente nella contea dell’Oxfordshire in Inghilterra. È sede dell’Università di Oxford, la più antica università del mondo anglosassone, e dell’Ashmolean Museum.

È conosciuta come “la città dalle guglie sognanti“, un termine coniato da Matthew Arnold per l’architettura dei suoi edifici.

La città di Oxford non è molto lontana dalla capitale Londra, dalla quale dista solo 90 km ed è raggiungibile in circa 1 ora e mezza di auto.

La contea di Oxford è composta dai seguenti quartieri:
Barton, Binsey, Blackbird Leys, Botley, Cowley, Cowley Marsh, Cutteslowe, East Oxford, Godstow, Grandpont, Greater Leys, Headington, Headington Quarry, Iffley, Jericho, Littlemore, Marston, New Headington, New Hinksey, New Marston, Norham Manor, North Hinksey, North Oxford, Osney, Risinghurst, Rose Hill, Sandhills, South Hinksey, Summertown, Temple Cowley, Walton Manor, Wolvercote, Wood Farm.

Ecco a voi la mappa di Oxford:

mappa oxford

Clima Oxford

Il clima ad Oxford è quello tipico british, con frequenti precipitazioni, soprattutto durante il periodo autunno-inverno, dove il tempo si presenta freddo e umido. In estate la temperatura è più calda e le precipitazioni meno abbondanti.

Ovviamente il periodo migliore per visitare Oxford è durante l’estate, quando passeggiare per le sue stradine vi sembrerà un sogno ad occhi aperti.

Moneta UK

La moneta ufficiale inglese è la Sterlina, per cui in caso di viaggio ad Oxford dovrete effettuare il cambio o munirvi di carta di credito.

Muoversi a Oxford

Muoversi ad Oxford è davvero semplice: le sue stradine si prestano ad essere percorse interamente a piedi. Inoltre le sue piste ciclabili consentono di usare la bici per spostarsi più rapidamente da un posto all’altro in città, visto il percorso pianeggiante, che vi consente una piacevole passeggiata anche in bicicletta.

Se dovete spostarvi in periferia o nelle contee vicine, esiste un efficiente sistema di bus locale.

I collegamenti con Londra sono frequenti e comprendono bus e treni.

oxford in bici

Cosa vedere a Oxford

Oxford è una città non molto estesa, ma grande comunque se si considera che è formata da decine di piccoli comuni unificati. E ogni comune ha il suo collegio universitario, per cui l’offerta culturale qui è davvero straordinaria. Tuttavia, questa è anche una città operaia, dove alcune aziende producono automobili, e dove alcuni quartieri periferici ricordano le periferie londinesi.

Alcuni edifici ad Oxford risalgono per la maggior parte al XIII secolo, e i più antichi sono:

  • Oxford University (1231), la quarta università più antica d’Europa dopo quelle italiane di Parma, Bologna e Padova, anche se si comincia a parlare di Oxford come meta d’insegnamento già a partire dall’anno 1.000;
  • University College (1249), anch’esso uno dei college più antichi del mondo occidentale, facente parte del complesso universitario di Oxford;
  • Trinity College, edificio a quattro cortili, con giardino e bosco annesso;
  • Corpus Christi, fondato nel 1517, è situato fra il Merton College e l’Oriel College. Questo ha una forte tradizione sugli studi classici, sui quali spiccano greco e latino;
  • Exeter, fondato nel 1314, è uno dei tre college situati in Turl Street che costituiscono l’Università di Oxford. Dista pochissimo dai principali luoghi di frequentazione degli studenti, come caffè, librerie, biblioteche, parchi, laboratori didattici;
  • Cattedrale di Christ Church, un bellissimo edificio costruito tra il XIV e il XVI secolo che conserva ancora l’architettura esile e slanciata del gotico locale. Gli interni sono sobri, ma guadagnano leggerezza e bellezza grazie all’altezza dei soffitti. Questa chiesa venne usata come cappella per il college Corpus Christi, voluto dai cardinali di Enrico VIII;
  • Carfax Tower, campanile duecentesco della antica chiesa di St Martin, oggi scomparsa. Visitabile, consente di ammirare dall’alto uno dei quartieri più belli e antichi di Oxford;
  • Orto Botanico istituito nel 1600 merita sicuramente una visita e una passeggiata tra le centinaia di meravigliosi esemplari di piante dal mondo;
  • Mercato Coperto Storico, il quale merita sicuramente una visita durante il vostro soggiorno ad Oxford;
trinity college oxford

Dining Room al Trinity College Oxford

Altri luoghi da visitare a Oxford

Tra gli altri luoghi da visitare a Oxford, non perdete assolutamente l’occasione di visitare Radcliffe Camera, costruzione circolare che ricorda moltissimo l’edificio della “città ideale” di Alberti. Al suo interno è ospitata da secoli la Bodleian Library, la libreria pubblica più antica del mondo. Qui sono custoditi: una copia della Bibbia di Gutemberg (1421) e un manoscritto originale di Shakespeare (First Folio, 1623).

Altro luogo simbolo di Oxford è il Bridge of Sighs (Ponte dei Sospiri), chiamato anche Hertford Bridge, una skyway che unisce due parti dell’Hertford College su New College Lane a Oxford. Il suo design distintivo lo rende un punto di riferimento della città inglese.

ponte dei sospiri oxford

All Souls College è un monumento strano. Porta un nome religioso (Ognissanti) ma si tratta di un club laico, si chiama “college” ma non è una scuola: le persone che lo frequentano sono elette ogni anno per meriti professionali di alto livello e solo loro possono godere di questa struttura gotica che lascia senza fiato.

all souls college oxford

All Souls College Oxford

Cosa fare la sera a Oxford

Oxford è la città universitaria per eccellenza. Qui incontrerete tantissimi giovani provenienti da tutto il Regno Unito e non solo: da tutto il mondo i giovani vengono qui per studiare, frequentare i college, o solo affinare le proprie conoscenze della lingua inglese. Quindi non sarà difficile per voi trovare un pub o un luogo ricreativo nella città di Oxford. Alcuni locali notturni sono situati nella High street, ma in generale è possibile trovare svago in tutta la città, dove sono presenti numerosi pub e locali dove si suona dal vivo.

Secondo Tripadvisor, in base alle recensioni degli utenti, i migliori locali notturni di Oxford sono i seguenti:

  • The Tap Social Movement;
  • Raoul’s;
  • Be At One Oxford;
  • Cirkus;
  • The Bear Tavern;

oxford pub

 

Il nostro post dedicato alla città di Oxford e alle sue attrazioni, termina qui. Alla prossima con i post dedicati ai viaggi nel Vecchio Continente di Viaggi in Europa!

Pin It on Pinterest