Alla scoperta di Varna, Bulgaria nel post a cura di Viaggi in Europa
Riconosciuta come la “Perla del Mar Nero“, Varna, Bulgaria è attualmente una delle località balneari più rinomate dell’Est Europa in quanto presenta una serie di elementi climatici, paesaggistici, di attrattive e servizi per turisti che la rende davvero unica. In questo nuovo post a cura di Viaggi in Europa vi parleremo della città bulgara, di cosa fare e vedere durante il vostro soggiorno a Varna: buona lettura!
Indice dei contenuti
Dove si trova Varna
Varna si trova tra il lago Belosial e il lago Varna, da cui prende il nome e, dopo Sofia e Plovdiv, è la terza città della Bulgaria, assoluta protagonista durante il periodo estivo dell’anno. Lunghe e bellissime spiagge dorate, mare cristallino, strutture ricettive di nuovissima generazione offrono il top dei servizi per una villeggiatura bella ma al contempo a costi contenuti. A tutto questo si affianca una frizzante vita notturna tra ristoranti, discoteche, casinò e night club.
Al contempo Varna offre anche una giusta location a chi è alla ricerca del romanticismo, grazie ad una serie di locali che offrono atmosfere soffuse e a lume di candela.
Insomma Varna è il posto giusto sia per chi ha intenzione di rilassarsi al mare e godersi i meravigliosi paesaggi, sia per chi è in cerca del divertimento più sfrenato e piccante grazie alla sua “movida notturna”.
Clima Varna
Il clima a Varna, Bulgaria, è molto simile al nostro. Siamo infatti in una località di mare, per cui anche qui la bella stagione è l’ideale per andare al mare e godere dei benefici della vita da spiaggia, che a noi italiani piace particolarmente.
I mesi più caldi per visitare Varna sono appunto quelli estivi, che vanno dalla fine di maggio fino a metà settembre. Anche ad ottobre il clima risulta piacevole. Da evitare invece l’inverno, in particolare dicembre e gennaio, quando le temperature basse e i piovaschi non rendono piacevole una visita nella città bulgara.
Moneta Bulgaria
La moneta ufficiale in Bulgaria è il Lev Bulgaro, il cui tasso di cambio è favorevole rispetto al nostro: al momento 0,50 euro per Lev.
Come muoversi a Varna
Muoversi a Varna è facile e comodo, visto che dall’aeroporto cittadino alla riviera sono giusto pochi chilometri di distanza. Qui ci si muove prevalentemente a piedi o con i bus locali. Anche i taxi risultano essere comodi, economici e vi consentiranno di spostarvi da un punto all’altro della riviera in tutta tranquillità.
Cosa vedere a Varna
Cosa fare a Varna? La città bulgara è piacevole da visitare sia per il turista tradizionale che per il vacanziero. Infatti unisce arte e cultura ad un’invidiabile vita da spiaggia. Qui potrete infatti godervi un passeggio nel centro storico cittadino, oppure andare al mare e divertirvi la sera, grazie alla disponibilità di diversi club e locali notturni, dei quali vi parleremo nel prossimo paragrafo.
Ma vediamo subito cosa fare a Varna nelle righe che seguono!
Centro storico di Varna, Bulgaria
Varna può vantare un centro storico molto caratteristico sul quale si affacciano case patronali di un tempo fino ad arrivare all’area delle costruzioni moderne, che da Piazza dei Congressi conduce alla spiaggia.
Varna è il giusto mix tra antico e moderno, aree dedicate allo shopping di ultima generazione si affiancano a viali alberati e tanti spazi verdi, giusta alternanza di strutture ultra moderne con palazzi d’epoca molto suggestivi.
La città, oggi, è un attivo centro commerciale, adagiata sul suo porto, il più importante del Mar Nero, e le sue attività principali sono da sempre state quelle del commercio e dei trasporti, oltre che dell’industria navale.
Crocevia tra il Medio Oriente e l’Europa occidentale, la sua prosperità deriva anche dall’essere una rinomata meta turistica estiva fin da tempi antichissimi.
Famosa poi è la Cattedrale di Varna, uno dei monumenti simbolo dell’intera città bulgara.
Teatro Bachvarov: uno degli edifici più belli
Cuore della città è Piazza Indipendenza, dove si trova il Teatro Soyan Bachvarov, uno degli edifici più imponenti e belli di Varna, teatro dove si svolge una stagione ricchissima di opere, concerti, balletti. Nel bel mezzo di Piazza Indipendenza una fontana spara una colonna d’acqua alta 41 metri e viene illuminata con ben 2000 combinazioni di colore, davvero uno spettacolo da non perdere!
I Parchi
Varna presenta anche straordinari parchi: il Seaside Park è noto anche come uno dei più bei parchi dei Balcani, con i suoi tranquilli vicoli freschi anche d’estate, con una variegata vegetazione e con numerosi monumenti adagiati sul suo territorio. Ancora più bello è il Parco Asparuchovo, dedicato ad Asparuch, fondatore nel 680-81 del I° Impero bulgaro e il cui nome si ritrova a più riprese in città.
I musei più importanti in città
Sono diversi i musei di Varna: il primo da citare è sicuramente il Museo Archeologico, che riporta alla luce le origini della città bulgara, e dove è conservato il più antico tesoro d’oro di tutto il mondo, risalente a circa 4000 anni fa.
Altri luoghi da non perdere sono il Museo Etnografico del Rinascimento, il Museo Navale, il Museo di Storia Naturale, il Perpetuum Mobile, dove grandi e piccoli possono imparare elementi di scienza divertendosi; il Complesso Evksinograd, un’elegante costruzione circondata da un curatissimo parco; il Monastero di Aladzha che riporta a un mondo medievale. Tutti questi luoghi d’arte sono quelli che un turista che si ritrova a Varna e che deve assolutamente visitare.
Varna spiagge: Golden Sands
E’ sicuramente la località “principe” turistica di Varna, quella più rinomata e ricercata dal turismo mondiale. Questa si trova a circa 18km da Varna e vanta una delle spiagge più belle dell’intera Bulgaria e del Mar Nero.
Golden Sands può vantare un litorale di quasi 4 chilometri con una bellissima sabbia dorata ed un mare cristallino.
Vicino Varna, cosa vedere?
Varna è una località fantastica servita da strutture ricettive moderne e funzionali, centri benessere, parchi acquatici e sorgenti di acque minerali curative. Ma le attrazioni di questa fantastica fetta della Bulgaria non terminano a Varna: infatti nelle vicinanze le attrazioni sono altresì interessanti e da perdere il fiato per la loro bellezza e la loro storia.
A meno di 10 chilometri da Varna troviamo St. Konstantin and Elena, una delle zone turistiche più antiche della Bulgaria.
Una particolarità di St. Konstantin and Elena è la tipologia di sabbia fine e le terme con sorgenti di acque termali che portano direttamente sulla spiaggia.
Più famosa è probabilmente Sunny Day, una rinomata e lussuosa località turistica che presenta una bellissima spiaggia dorata con fantastici hotel e straordinari centri termali.
Inoltre sempre a pochi chilometri da Varna si può assistere allo straordinario spettacolo della Foresta fossile, una serie di colonne di roccia calcarea, uniche al mondo.
Cosa fare la sera a Varna
Varna è una città molto vivace, per il suo centro dedicato allo shopping e per i suoi tanti locali notturni.
Chi decide di trascorrere qui le proprie vacanze, troverà una città viva, piena di locali notturni e di discoteche dove la movida non è seconda a nessun altra città dell’est Europa. E’ la meta ideale sia per i giovani che vogliono vivere di serate “frizzanti”, sia per i meno giovani che invece vogliono serate all’insegna del relax.
Elemento di forte attrazione è sicuramente dato anche dall’economicità dei suoi servizi.
Una vacanza qui è sicuramente molto meno costosa rispetto a tantissime altre mete di mare europee.
Il nostro post dedicato a Varna, Bulgaria, termina qui: alla prossima con i viaggi nel Vecchio Continente a cura di Viaggi in Europa!